• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Hacker rubano $ 60 milioni di dollari USA in criptovaluta in Giappone

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Settembre 2018
Hacker rubano 60 milioni di dollari USA in criptovaluta in Giappone
Hacker rubano 60 milioni di dollari USA in criptovaluta in Giappone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli hacker hanno rubato 60 milioni di dollari statunitensi di criptovalute da uno scambio di valuta digitale giapponese, hanno detto gli operatori giovedì.

Indice dei Contenuti:
  • Hacker rubano $ 60 milioni di dollari USA in criptovaluta in Giappone
  • Le valute rubate includono bitcoin e monacoin


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tech Bureau Corp. ha detto che un server per lo scambio di Zaif è stato violato per due ore la scorsa settimana e alcune valute digitali sono state trasmesse illegalmente da quello che viene chiamato un “portafoglio caldo”, il luogo in cui le monete virtuali vengono memorizzate in tali scambi.

Lo scambio è stato condotto offline fino a quando i dettagli del danno potrebbero essere confermati, e gli sforzi erano in corso per riportarlo al lavoro, ha detto Tech Bureau.

Il Giappone è stato rialzista sui soldi virtuali e ha istituito un sistema che richiede che gli scambi siano autorizzati per aiutare a proteggere i consumatori. Il sistema intende anche rendere il Giappone un leader globale nella tecnologia. Bitcoin è una forma di pagamento legale in Giappone da aprile 2017, e alcuni dei principali rivenditori qui accettano già pagamenti in bitcoin.

LEGGI ANCHE ▷  Donazioni in criptovalute per la campagna elettorale della Harris

Ma la ricorrenza degli attacchi di criptovaluta mostra che i problemi persistono.

All’inizio di quest’anno, lo scambio con sede a Tokyo, Coincheck, ha riportato una perdita di $ 547 milioni di una criptovaluta chiamata NEM dal sospetto di hacking criminale.

Coincheck, in attività dal 2012, aveva richiesto una licenza governativa ma non ne aveva ancora ottenuto uno. Ciò ha portato alla ricerca di un’anima su scala industriale, guidata dai regolatori finanziari del governo, per prevenire tali problemi.

Le valute rubate includono bitcoin e monacoin

Zaif si è registrato con il governo l’anno scorso.

La società ha annunciato di aver accettato un’offerta da 45 milioni di dollari di Fisco, una società di investimento con sede a Tokyo, per una quota di maggioranza in Tech Bureau, con sede a Osaka.

Le criptovalute rubate nella scorsa settimana hanno incluso bitcoin e monacoin. Del denaro rubato, $ 20 milioni appartenevano alla società, e il resto erano beni dei clienti, secondo Tech Bureau.

All’inizio di quest’anno, un problema tecnico a Zaif ha permesso ad alcune persone di acquistare criptovalute a zero yen.


LEGGI ANCHE ▷  Telegram accusata di fornire false informazioni sugli utenti alla UE per sfuggire alla legge

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.