• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Hackathon sull’IA a Bari e Milano il 5 e 6 ottobre 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Hackathon sull'IA a Bari e Milano il 5 e 6 ottobre 2023

Dettagli dell’evento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il **Primo Hackathon sull’IA nel software** si terrà il 5 e 6 ottobre 2024, in due location strategiche: Bari e Milano. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per sviluppatori, studenti, e professionisti del settore tecnologico, invitati a esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nell’ambito del software.

Indice dei Contenuti:
  • Hackathon sull’IA a Bari e Milano il 5 e 6 ottobre 2024
  • Dettagli dell’evento
  • Obiettivi dell’hackathon
  • Modalità di partecipazione
  • Programma e attività previste
  • Premiazione e riconoscimenti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La manifestazione, che avrà una durata complessiva di 48 ore, unisce innovazione e competizione, creando un ambiente stimolante dove idee brillanti possono trasformarsi in progetti concreti. I partecipanti potranno lavorare in team, collaborare e sfruttare le capacità dell’intelligenza artificiale per risolvere sfide specifiche nel campo del software.

Entrambi i luoghi dell’evento, Bari e Milano, offriranno spazi attrezzati per il lavoro in team, aree per presentazioni e momenti di networking. I partecipanti avranno accesso a risorse e strumenti tecnologici di ultima generazione, che saranno fondamentali per sviluppare le loro idee innovative.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, l’Hackathon prevede l’intervento di mentor ed esperti del settore, i quali guideranno i team durante le fasi di sviluppo, offrendo supporto e consigli preziosi. Questa iniziativa si propone non solo di promuovere l’innovazione, ma anche di creare sinergie tra talenti emergenti e professionisti affermati del mondo dell’IA.

Obiettivi dell’hackathon

Questo Hackathon sull’IA nel software è stato concepito con l’intento di **promuovere la creatività** e **stimolare l’innovazione** nel dominio dell’intelligenza artificiale. Gli organizzatori mirano a coinvolgere i partecipanti in un’esperienza pratica che li possa portare a comprendere appieno come l’IA possa essere integrata efficacemente nei processi di sviluppo software.

Uno degli obiettivi fondamentali è quello di **favorire la collaborazione tra diversi attori del settore tecnologico**. L’Hackathon è un’opportunità per i programmatori, i designer e gli imprenditori di unire le forze e scambiare idee, creando così un ambiente fertile per l’emergere di soluzioni innovative. Attraverso la competizione sana, i team saranno incoraggiati a pensare fuori dagli schemi e a proporre applicazioni e strumenti che sfruttino i vantaggi offerti dall’intelligenza artificiale.

LEGGI ANCHE ▷  Meta migliora l'aspetto degli avatar nel metaverso con nuove funzionalità

Inoltre, l’evento si propone di **formare i partecipanti sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo dell’IA**. Grazie alla presenza di mentor esperti e sessioni di formazione, i partecipanti potranno apprendere informazioni cruciali e tecniche all’avanguardia, affinando le loro competenze e preparandosi per le sfide future del mercato del lavoro tecnologico.

Un altro obiettivo chiave riguarda la **promozione di un network di professionisti**. L’Hackathon non è solo un’opportunità per sviluppare progetti, ma anche un’occasione per connettersi con altri professionisti, esperti e aziende del settore, creando relazioni che possono durare ben oltre l’evento stesso.

Modalità di partecipazione

La partecipazione al **Primo Hackathon sull’IA nel software** è aperta a tutti gli interessati, indipendentemente dal livello di esperienza. Il format dell’evento è pensato per accogliere sviluppatori, studenti, designers, imprenditori e appassionati di intelligenza artificiale desiderosi di mettersi alla prova e di esplorare nuove idee.

Per partecipare, gli aspiranti concorrenti devono registrarsi attraverso il sito ufficiale dell’Hackathon. È necessaria la compilazione di un modulo d’iscrizione che richiede alcune informazioni di base, come nome, cognome, indirizzo email e, se disponibili, link a progetti o portfolio pregressi. La registrazione sarà aperta fino a una settimana prima dell’evento e i posti sono limitati, quindi è consigliabile affrettarsi per assicurarsi un posto.

I partecipanti possono registrarsi individualmente o come parte di un team. Per coloro che si registrano singolarmente, ci saranno opportunità di unirsi a team già formati durante l’evento stesso, promuovendo così la collaborazione e l’incontro con nuovi professionisti. Ogni team potrà essere composto da un massimo di cinque membri.

In vista dell’Hackathon, verranno organizzati eventi di preparazione online, tra cui webinar e incontri informativi, per fornire ai partecipanti suggerimenti utili su come affrontare la competizione e tecniche per ottimizzare le loro proposte. Inoltre, i team saranno supportati da mentor del settore durante l’intero periodo dell’Hackathon, per aiutarli a raffinare le loro idee e progetti.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini AI verrà integrato su Android Auto per rendere la tua auto ancora più smart

È importante sottolineare che il partecipante dovrà portare con sé il proprio laptop e qualsiasi strumento informatico necessario per lo sviluppo dei progetti. Durante l’evento saranno forniti accesso a internet e risorse software necessarie, garantendo un ambiente ottimale per la creazione e l’innovazione.

Programma e attività previste

Il **Primo Hackathon sull’IA nel software** si svolgerà in un intenso programma di 48 ore, caratterizzato da una varietà di attività progettate per stimolare la creatività e la collaborazione tra i partecipanti. L’evento si trasformerà in un laboratorio vivente per l’innovazione, dove idee e progetti si concretizzeranno attraverso il lavoro di squadra e il supporto di esperti.

La partenza ufficiale dell’Hackathon avverrà il **5 ottobre alle 09:00** con una sessione di apertura che offrirà ai partecipanti un’introduzione al tema dell’evento, oltre a presentare i mentor e le risorse disponibili. Verranno poi illustrate le sfide specifiche che i team di lavoro dovranno affrontare, favorendo subito un clima di competizione amichevole e dinamico.

Durante le 48 ore di attività, i partecipanti saranno coinvolti in sessioni di brainstorming, design e sviluppo, con momenti dedicati anche a workshop tecnici su tematiche chiave dell’intelligenza artificiale. I mentor, con la loro esperienza, forniranno suggerimenti e risposte alle domande, supportando i team nel processo di sviluppo dei loro progetti.

La pausa pranzo e le relax time offriranno ai partecipanti l’opportunità di ricaricare le energie e di networking con i colleghi, creando così nuove connessioni e collaborazioni. Saranno in programma anche interventi di relatori di spicco del settore, i quali condivideranno insights sulle tendenze attuali nell’IA e nel software.

Il **6 ottobre**, dopo un’intensa notte di lavoro, i team avranno la possibilità di presentare i loro progetti davanti a una giuria di esperti. Le presentazioni finali rappresenteranno un momento culminante dell’Hackathon, dove creatività e ingegno verranno messi in mostra. La qualità e l’originalità delle soluzioni proposte influenzeranno i risultati delle valutazioni finali, con premi in palio per le migliori idee.

LEGGI ANCHE ▷  OpenAI si oppone alla legge IA in California per garantire privacy sicurezza ed etica

Premiazione e riconoscimenti

La fase finale del **Primo Hackathon sull’IA nel software** culminerà con una cerimonia di premiazione che si terrà il **6 ottobre**, al termine delle presentazioni dei progetti. Questo momento non solo celebrerà i vincitori, ma offrirà anche un riconoscimento a tutti i partecipanti che hanno dedicato tempo e creatività per sviluppare soluzioni innovative nel campo dell’intelligenza artificiale.

Le categorie di premio includeranno riconoscimenti per:

  • Innovazione: Per il progetto che presenta l’idea più originale e innovativa nel suo uso dell’IA.
  • Impatto Sociale: Per il team che dimostra come il proprio progetto possa avere un effetto positivo e tangibile sulla società.
  • Design e Usabilità: Per la soluzione che evidenzia la migliore esperienza utente e design intuitivo.
  • Best Overall Project: Per il team che, nel complesso, si distingue per qualità, esecuzione e originalità.

La giuria, composta da esperti del settore, imprenditori e professionisti affermati, avrà il compito di esaminare e valutare i progetti presentati. I criteri di giudizio si baseranno su aspetti quali la fattibilità tecnica, l’originalità, l’impatto potenziale e la presentazione complessiva del progetto. Sarà un’opportunità per ricevere feedback preziosi e suggerimenti diretti da chi lavora nel campo dell’IA.

Oltre ai premi previsti, i partecipanti avranno l’opportunità di ricevere riconoscimenti come stage presso aziende leader nel settore, accesso a percorsi formativi, e visibilità all’interno di reti professionali. Gli sponsor dell’evento offriranno anche opportunità di networking che potrebbero facilitare collaborazioni future e potenziali posizioni lavorative.

Questo Hackathon non è solo un trampolino di lancio per talenti emergenti, ma un vero e proprio palcoscenico per dimostrare le competenze acquisite e le potenzialità nel mondo dell’intelligenza artificiale, sottolineando l’importanza della creatività e dell’innovazione nel settore tecnologico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.