Comprare il migliore hard disk portatile con la classifica e la guida agli acquisti

INDICE DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DELL'ARTICOLO
Capita spesso di acquistare dei pc (soprattutto portatili) con scarsa memoria e di trovarsi quindi alla ricerca del migliore portatile per archiviare file di ogni sorta.
L’ portatile è uno strumento che, prima o poi, chiunque possieda un pc sarà costretto ad acquistare.
Si, perché si rivela uno strumento utilissimo per salvare una o anche più copie di sicurezza dei dati e, in più, permette di trasferire da un pc all’altro un intero archivio.
Il problema principale sta nel fatto che il mercato pullula di dischi rigidi portatili e scegliere il migliore tra questi, cioè il più adatto alle proprie esigenze, non è sempre facile.
Tuttavia, non è per forza necessario essere dei tecnici per riuscire ad acquistare un buon portatile. Basta semplicemente prestare attenzione ad alcuni aspetti tecnici.
Le caratteristiche tecniche da ricercare in un disco fisso
Analizziamo, dunque, insieme le caratteristiche da ricercare in un .
Innanzitutto, la capienza: un disco rigido deve essere in grado di contenere tutto ciò che hai programmato di archiviarvi.
In secondo luogo, la connettività e la velocità di trasferimento dei dati: lo strumento deve supportare lo standard 3.0, che consente una velocità di trasferimento migliore.
Anche le dimensioni non sono una caratteristica trascurabile: ci sono dischi da 2,5”, che funzionano grazie al collegamento con il pc, e dischi più grandi, da 3,5”, che funzionano tramite un alimentatore a parte.
Infine, se sei deciso a fare un acquisto di qualità senza badare a spese, sappi che l'hard disk migliore in commercio è, attualmente, quello a disco solido: permette di scrivere e leggere dati a velocità elevatissime, di gran lunga maggiori rispetto a quelle degli hard disk meccanici ed è resistente agli urti.
Ciò significa che si danneggerebbe difficilmente. È chiaro, però, che il costo, rispetto ad un disco classico, sia più elevato.
Gli
più gettonati dagli utenti del web
Vediamo, ora, quali sono le proposte delle maggiori case di produzione in merito ai dischi rigidi portatili.
1. Toshiba HDTB310EK3AA Canvio Basic HDD Esterno, 1 TB, 2.5 “, USB 3.0, GrigioToshiba HDTB310EK3AA Canvio Basic HDD Esterno, 1 TB, 2.5 ", USB 3.0, Nero!
2. Samsung M3 1TB USB 3.0/2.0 Hard Disk Esterno 2.5
3. Verbatim 98243 MediaShare Wireless Go HDD Esterno Portatile, 2.5 Pollici, USB 2.0, colore: NeroVerbatim 98243 MediaShare Wireless Go , 2.5 Pollici, colore: Nero [SENZA HDD INCLUSO]!
4. Transcend TS1TSJ25M3 1TB Hard Disk Portatile 2.5″, USB 3.0, Alloggiamento Antiurto, Nero/AntraciteTranscend StoreJet 25M3 Hard Disk portatile, 2.5", USB3.1/3.0, 1 TB, Grigio/Verde!
5. Samsung M3 Slimline Disco Rigido Portatile 2TB USB 3.0, Nero
6. WD WDBU6Y0020BBK-EESN Elements Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0, 2 TB
7. Seagate STSHX-M201TCBM HDD Esterno 2,5, 2TB, Nero
8. WD My Passport Ultra Hard Disk Portatile, 1 TB, Ultrasottile, USB 3.0, Backup Automatico e su Cloud, Nero
É possibile inserire una password per tutelare i dati contenuti all'interno del disco. Per evitare di perdere dei dati per a causa di un danneggiamento, l'hard disk esegue periodicamente un backup su Cloud e Dropbox utilizzando il software WD SmartWare Pro. La capacità del disco è pari a 2 TB, dunque è perfetto per essere collegato ad ultrabook e notebook. La casa di produzione non ha badato a spese nella realizzazione di un prodotto dal design elegante ma soprattutto pratico. Ultrasottile e veloce, ha uno spessore di soli 20,5 mm. Il disco rigido, inoltre, dispone di un case resistente pensato per proteggere l'unità all'interno. Alimentato direttamente dalla porta USB del pc, non ha bisogno di un alimentatore separato. All'interno della confezione trovi: un hard disk portatile, un cavo USB, il software WD SmartWare Pro e una guida rapida di installazione.
9. WD WDBBKD0020BBK-EESN My Passport Ultra Hard Disk Esterno Portatile, USB 3.0, 2 TB, Nero
10. Toshiba HDTB110EK3BA STOR.E BASICS 2.5 pollici, 1 TB, USB 3.0, Nero opaco
Acquista il tuo
portatile sul web
Adesso conosci diversi modelli di presenti sul web e sai cosa considerare per sceglierli al meglio. Prendi spunto da questa lista per effettuare il tuo acquisto.
Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile, ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL'ACQUISTO CLICCA QUI.