• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GUIDE

Risparmiare denaro prezioso acquistando i migliori pc portatili sotto 500 euro

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Novembre 2016
Risparmiare denaro prezioso acquistando i migliori pc portatili sotto 500 euro
Risparmiare denaro prezioso acquistando i migliori pc portatili sotto 500 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mondo della tecnologia è stato sconvolto dall’arrivo di smartphone e tablet, i vecchi computer sono ormai andati in pensione e anche i PC portatili rischiano l’estinzione. Ma serve correre troppo, poiché un buon modello di notebook rimane un compagno fidato per i lavori domestici ed è quindi importante rimanere aggiornati sui nuovi prodotti e sulle offerte last minute per i migliori PC portatili sotto 500 euro.

Indice dei Contenuti:
  • Risparmiare denaro prezioso acquistando i migliori pc portatili sotto 500 euro
  • Scegliere i migliori PC portatili sotto 500 euro.
  • Il processore dei pc portatili.
  • Optional per i migliori pc portatili.
  • Guarda ora la classifica dei migliori pc portatili sotto i 500 stilata per voi dai nostri esperti per acquistare subito ai prezzi più bassi e scontati di Amazon:


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un PC portatile sotto 500 euro è versatile e funzionale, per scrivere testi o navigare in rete. Grazie al PC è possibile effettuare ricerche, elaborare testi, visualizzare i social network, leggere le email, così da rispondere ad ogni esigenza d’utilizzo. Il PC portatile è funzionale e pratico per il lavoro e per lo svago.

Il budget economico è sicuramente un criterio importante per effettuare l’acquisto di un prodotto hi-tech e in questo caso è possibile non spendere troppo. Il problema col mercato della tecnologia è che quando viene selezionato un device esso è già vecchio, o comunque è destinato in breve tempo ad essere soppiantato da una versione più moderna e aggiornata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per acquistare uno dei PC portatili sotto i 500 euro dal valido rapporto di qualità/prezzo è importante valutare con attenzione determinate caratteristiche tecniche, così da acquistare uno strumento adatto ad ogni esigenza d’uso.

Scegliere i migliori PC portatili sotto 500 euro.

Prima di acquistare uno dei PC portatili sotto 500 euro tra la vasta gamma di prodotti presenti in commercio è importante valutare le caratteristiche tecniche.

Il peso di un PC portatile è sicuramente un elemento importante per la scelta da parte di un acquirente interessato.

Un buon modello di notebook, infatti, deve essere facile e leggero da trasportare per essere utilizzato fuori casa, ad esempio sui mezzi pubblici come bus, treno o aereo, oppure in luoghi pubblici, come un bar, una biblioteca o l’università, ma anche semplicemente in ufficio.

Insomma, i PC portatili sotto i 500 euro sono anche quelli più comodi e leggeri, ma ovviamente non devono essere troppo piccoli, perché altrimenti è possibile scegliere un tablet.

Per quanto riguarda i PC portatili sotto i 500 euro, le dimensioni del display sono molto importanti e lo schermo deve essere abbastanza grande da garantire una buona visibilità, questo è un parametro che ovviamente varia da persona a persona. A questo proposito, è importante ricordare che i display dei PC portatili sono misurati in pollici, esattamente come gli schermi dei televisori.

Un altro criterio rilevante nella scelta dei migliori PC portatili sotto 500 euro è la risoluzione, ovvero il numero di pixel, orizzontali e verticali, presenti nello schermo. In pratica la risoluzione indica come sarà la qualità dell’immagine. Per intendere, a parità di dimensioni dello schermo, più pixel ci sono meglio è, ma prima di acquistare un notebook è importante controllare sempre che la qualità dell’immagine sia effettivamente buona.

Non è tutto qua. Fondamentale nello screening dei PC portatili sotto i 500 euro sarà la scelta relativa alla memoria del dispositivo. A questo riguardo, bisogna considerare che esistono due diverse tipologie di memoria all’interno di un PC portatile, la RAM e la memoria interna.

La RAM, Random Access Memory, è da considerare come un tipo di memoria temporanea che viene attivata durante i programmi in esecuzione e l’elaborazione dei dati. Per questo motivo la RAM incide molto sulla velocità del PC portatile ed è consigliabile non scendere sotto i 4 GB.

La memoria interna, invece, è una memoria permanente, ovvero quella parte del computer avente la funzione di conservare le informazioni, come documenti, foto e video.

Il processore dei pc portatili.

Prima di acquistare uno dei PC portatili sotto 500 euro tra la vasta gamma di prodotti presenti in commercio è importante valutare il processore. Un PC portatile è versatile e funzionale, per elaborare documenti o navigare in rete.

Grazie a tale strumento è possibile leggere mail, visualizzare i social network, elaborare testi, giocare e guardare video, per il lavoro e per lo svago.

Altro riferimento importante nell’acquisto di un PC portatili sotto i 500 euro è il processore. Il processore è di fatto il cervello del dispositivo elettronico e quindi da esso dipende l’usabilità del notebook. In sostanza, un buon processore consentirà di lavorare velocemente e senza intoppi, un cattivo processore renderà il lavoro lento e problematico.

Come scegliere? Per i non esperti del settore è possibile puntare su brand noti come ad esempio Intel, così da andare sul sicuro. In ogni caso, per fare un esempio, fra i PC portatili sotto i 500 euro il prodotto più all’avanguardia è il processore Intel Atom Quad Core, che monta 4 processori sul dispositivo contro i 2 dell’Intel Pentium Dual Core.

Il processore Intel Celeron, invece, è quello destinato alla fascia più bassa di mercato. La differenza è da riscontrare principalmente in termini di velocità e prestazioni del PC.

Optional per i migliori pc portatili.

Prima di acquistare uno dei PC portatili sotto i 500 euro tra la vasta gamma di prodotti presenti in commercio è importante valutare gli optional.

I PC portatili sotto i 500 euro possono presentare differenti e diversi ingressi e uscite. È importante scegliere uno strumento con differenti porte USB, per collegare il computer con smartphone e tablet. Le porte USB hanno differenti dimensioni, come standard, mini o micro, per la connessione di differenti dispositivi elettronici.

È possibile scegliere uno dei PC portatili sotto i 500 euro con porte HDMI per la connessione del dispositivo elettronico con monitor esterni, per visualizzare immagini, video e film.

I PC portatili sotto i 500 euro possono presentare differenti connessioni. È possibile scegliere uno strumento con supporto Bluetooth per connettere il PC con differenti dispositivi elettronici a disposizione.

In generale, la scelta di uno dei PC portatili sotto i 500 euro sul mercato sarà quindi da fare valutando tutti questi elementi in rapporto ovviamente al prezzo. Prima di procedere all’acquisto, infine, è importante chiedere sempre quali sono le esigenze.

Ad esempio se interessa avere un PC portatile per usare fogli di calcolo o di scrittura, se serve principalmente per navigare su internet, se è per appassionati di videogame o tutte queste cose insieme. Nel mondo della tecnologia ogni esigenza può essere soddisfatta con il giusto prodotto.

Acquistare uno dei PC portatili sotto i 500 euro è importante per effettuare ricerche, elaborare testi, leggere le email, per lavoro e per svago.

Guarda ora la classifica dei migliori pc portatili sotto i 500 stilata per voi dai nostri esperti per acquistare subito ai prezzi più bassi e scontati di Amazon:

[easyazon_link identifier=”B01I7AABR6″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]HP 250 G5 Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01I7AABR6″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

HP 250 G5 Notebook è un modello semplice e funzionale. Presenta un display da 15.6 pollici con illuminazione posteriore a LED, per guardare foto, video, e pagine Web, e processore Intel Core i5-6200U da 2.3 GHz. Ha 500 GB di memoria, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B01KCSQLO8″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Acer Aspire ES1-523-887J Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01KCSQLO8″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Acer Aspire ES1-523-887J Notebook è un modello comodo e dinamico. È dotato di display HD da 15.6 pollici, per lavorare, giocare, guardare video e immagini con estrema efficienza, e processore AMD Quad-Core A8-7410 da 2.2 GHz. Ha 1000 GB di memoria, 8 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B00G5BHDY4″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Asus Transformer Book T100TA-DK002H Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00G5BHDY4″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Asus Transformer Book T100TA-DK002H Notebook è un modello moderno e originale. Presenta un display HD IPS da 10.1 pollici, da modificare  in tablet grazie al monitor da staccare dalla tastiera, e processore Intel Atom Quad Core Z3740 da 1.33 GHz. Ha 32 GB di memoria e sistema operativo Windows 8.1.

[easyazon_link identifier=”B01H5LOD2C” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]HP 15-ay031nl Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01H5LOD2C” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

HP 15-ay031nl Notebook è un modello semplice e dinamico. È dotato di display HD da 15.6 pollici, per guardare foto e pagine Web con immagini definite nei dettagli, e processore Intel Core i3-5005U da 2 GHz. Ha 500 GB di memoria, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B01DTVLW0S” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Acer E5-573G-58WR Aspire Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01DTVLW0S” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Acer E5-573G-58WR Aspire Notebook è un modello comodo e funzionale. Presenta un display Full-HD da 15.6 pollici, per lavorare e giocare, guardare video e immagini con estrema efficienza, e processore Intel Core i5-4210U da 1.7 GHz. Ha 500 GB di memoria, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B01EJVXX2W” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Asus P2520LA-XO0520T Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01EJVXX2W” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Asus P2520LA-XO0520T Notebook è un modello moderno e dinamico. È dotato di display LCD da 15.6 pollici, per lavorare e giocare, guardare video e foto con estrema efficacia, e processore Intel Core i3-4005U da 1.7 GHz. Ha 500 GB di memoria, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B015Q747J6″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]HP 250 G4 N0Z81EA Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B015Q747J6″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

HP 250 G4 N0Z81EA Notebook è un modello semplice e funzionale. Presenta un display LED da 15.6 pollici, per guardare foto e video con immagini definite nei dettagli, e processore Intel Celeron N3050 da 2 GHz. Ha 500 GB di memoria, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B01HZUOUG2″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Acer ES1-522-87U6 Aspire Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01HZUOUG2″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Acer ES1-522-87U6 Aspire Notebook è un modello comodo e dinamico. È dotato di display HD da 15.6 pollici, per lavorare, giocare, guardare immagini, foto e video con estrema efficacia, e processore AMD A8-7410 da 2.2 GHz. Ha 500 GB di memoria, 8 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B01AJTK3JY” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Asus P2520SA-XO0005T Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01AJTK3JY” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Asus P2520SA-XO0005T Notebook è un modello moderno e originale. Presenta un display HD LCD da 15.6 pollici, per guardare foto e pagine Web con immagini definite nei dettagli, e processore Intel Celeron N3050 da 1.6 GHz. Ha 500 GB di memoria, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

[easyazon_link identifier=”B018JPPLKG” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Toshiba Satellite C55-C-1G6 Notebook.[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B018JPPLKG” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]

Toshiba Satellite C55-C-1G6 Notebook è un modello semplice e dinamico. È dotato di display da 15.6 pollici, per guardare immagini, video e pagine Web con dettagli definiti, e processore Intel Celeron N3050, Dual-core da 1.6 GHz. Ha  500 GB di memoria, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 10.

Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile, ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.