• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GUIDE

Se sei un vero Gamer gioca al meglio con un computer Razer Blade

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Agosto 2017
fig 27 08 2017 15 32 30
fig 27 08 2017 15 32 30

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sebbene sia vastissima l’offerta di console per i videogame sempre più potenti e versatili, i veri gamer amano giocare su un computer. Tradizionalmente, i computer più utilizzati per il gaming sono i desktop, perché molto performanti e meno soggetti a piccoli inconvenienti come il surriscaldamento o le ventole rumorose ma, d’altro canto, l’inarrestabile avanzamento tecnologico dei computer portatili ha portato all’introduzione da parte di molte case produttrici di linee di notebook appositamente pensate per il gaming, ecco perchè abbiamo scritto questa guida per aiutarvi a scegliere il migliore computer Razer Blade.

Indice dei Contenuti:
  • Se sei un vero Gamer gioca al meglio con un computer Razer Blade
  • Come scegliere il miglior computer gaming: le caratteristiche
  • Scegli il miglior computer e accessori marchiati Razer Blade per il tuo gaming
  • Razer Blade Stealth 31,75 cm (12,5″, 4 K) Ultrabook (Intel Core i7 – 7500u, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 10)
  • Razer Blade Portatile gaming, 14″ Full HD, Intel Core i7-7700HQ, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Geforce GTX 1060, Windows 10, Nero [Germania]
  • Razer Blade PRO 43,94 cm (17,3″ 4 K) Laptop (Intel i7 – 6700HQ, 32 GB RAM, 1TB SSD, GeForce GTX 1080, VR Ready)
  • Razer Blade Stealth 2.7 GHz i7-7500U
  • Razer Blade Pro 2.9GHz i7-7820HK 17.3″ 3840 x 2160 Pixel Touch screen Nero Computer portatile
  • Razer BlackShark Expert 2.0 Cuffia, Nero
  • Razer DeathAdder Elite Gaming Mouse ergonomico con illuminazione RGB, Sensore da 16,000 dpi
  • Razer BlackWidow Chroma V2 – Nuovo tastiera Gaming Meccanica – Supporto per polsi ergonomico, retroilluminazione RGB, programmabile, 5 tasti macro Dedicati (Layout Italiano)
  • Razer Sphex V2 – Tappetino da Gioco Ultrasottile, Gaming Mousepad progettato per Sensori Laser e Ottici & Nuovo Design Chroma
  • Razer Tartarus Chroma Tastiera da Gioco, Nero


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Esistono però aziende che si sono votate esclusivamente alla produzione di dispositivi per il gaming e una delle più note e apprezzate è Razer Blade: azienda californiana nata nel 2005 con la missione precisa di creare prodotti di alta qualità per i gamer. Negli anni ha rinforzato la sua posizione, conquistando saldamente il top dell’industria del gaming a colpi di notebook e accessori. Insomma, un brand di riferimento per le comunità di gamer che contribuisce a sostenere per esempio sponsorizzando gli eventi di gaming o i tornei di e-sports ai quali partecipa con la propria squadra il Team Razer.

Un utilizzo gaming presuppone una determinata qualità della dotazione hardware, perché richiede molta potenza e resistenza e Razer Blade propone i notebook fra i più famosi in ambito gaming, proprio perché utilizza hardware di altissimo livello. In questa guida all’acquisto al miglior computer Razer Blade esaminiamo le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il dispositivo più adatto al vostro gaming, proponendovi anche una selezione dei computer Razer Blade più amati dai gamer che acquistano su Amazon, completati dagli accessori più cool del momento.

Come scegliere il miglior computer gaming: le caratteristiche

Nella scelta del miglior computer Razer Blade per i tuoi giochi, gli elementi fondamentali da considerare sono: processore, memoria e display e scheda grafica.

I processori per il gaming, Intel o AMD che siano, sono multi core ovvero composti da più micro processori che lavorano in parallelo per svolgere più compiti contemporaneamente e conferire maggiore reattività alle operazioni; vista la potenza richiesta da un utilizzo gaming, i migliori pc hanno processori di ultima generazione, per esempio i5 o i7, dotati di tecnologia Turbo Boost che aumenta la potenza quando il computer ne ha la necessità e Hyper Threading, che permette di utilizzare in maniera super efficiente le risorse del processore ed eseguire contemporaneamente applicazioni impegnative, mantenendo invariata la reattività del sistema.

Altrettanto importante è il comparto memoria, dalla cui capienza dipende la velocità del sistema e, ovviamente, la quantità di dati che è possibile immagazzinare. La RAM è la memoria a breve termine che il computer sollecita momentaneamente durante l’esecuzione dei programmi: per un utilizzo fluido, senza bug o blocchi, è meglio non scendere mai sotto gli 8 GB.

La memoria di archiviazione invece dipende dall’utilizzo: se il gaming è online può anche essere minore la capienza della memoria, mentre se i giochi vengono prevalentemente scaricati meglio puntare su una memoria capiente, dai 512 GB a 1 TB; in generale, è più consigliabile una memoria SSD piuttosto che il tradizionale hard disk, o al limite un comparto memoria ibrido, perché la SSD è più veloce e resistente.

Il display di un computer per il gaming non può essere uguale a quello di un computer “comune”: deve avere particolari caratteristiche tecniche. In primis, la risoluzione: il miglior compromesso tra prestazioni e qualità dell’immagine, nonché con il prezzo, è il Full HD (1920×1080), mentre il top in assoluto è il 4k Ultra HD (3840×2160) presente nei computer di fascia alta in quanto della sua gestione si deve occupare un comparto hardware di altissimo livello; la “via di mezzo”, che garantisce performance e qualità dell’immagine elevatissime, è il 2k Quad HD (2560×1440).

Inoltre uno schermo da gaming deve avere una refresh rate, cioè una frequenza di aggiornamento delle immagini al secondo, altissima (60-120-144 Hz) e un tempo di risposta molto basso che si avvicina al millisecondo. Per garantirsi alta qualità delle immagini durante il gioco sono importantissime la scheda video e la GPU, il chip dedicato, non per niente componenti assolutamente non trascurabili in un pc gaming: svolgendo i calcoli legati alla rappresentazione grafica bi e tridimensionale, sgravano il processore da un’ulteriore sforzo, in quanto dotate di memoria propria misurabile in GB.

Scegli il miglior computer e accessori marchiati Razer Blade per il tuo gaming

Razer Blade Stealth 31,75 cm (12,5″, 4 K) Ultrabook (Intel Core i7 – 7500u, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Windows 10)

Un computer Razer Brade piccolo, leggero e sottile, per un gaming non troppo intensivo da utilizzare in mobilità anche grazie alla batteria a lunghissima autonomia, fino a 9 ore. Ottime le prestazioni del processore di ultima generazione dual core a 2.7 GHz con Turbo Boost fino a 3.5 GHz, velocità garantita dalla tipologia di memoria interna SSD e non hard disk. Il display touch screen è Ultra HD (3840 x 2160), la scheda video Intel HD Graphics 620 è integrata, adatta per giochi non molto impegnativi. La tastiera ha il layout tedesco (QWERTZ).

[amazon_link asins=’B01N68WKW5′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0909d7f9-8b3f-11e7-9337-8597e51e6da8′]

[amazon_link asins=’B01N68WKW5′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0d6d807e-8b3f-11e7-914e-85c498586c1f’]

Razer Blade Portatile gaming, 14″ Full HD, Intel Core i7-7700HQ, 16 GB RAM, 512 GB SSD, Geforce GTX 1060, Windows 10, Nero [Germania]

Grazie alla scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1060 di qualità superiore, questo computer è adatto sia a giochi in Full o Ultra HD sia al video editing professionale. Il processore di ultima generazione è un quad core a 2.8 GHz con Turbo Boost fino a 3.8 GHz, il comparto memoria abbastanza capiente e veloce grazie alla SSD. Il display è Full HD (1920 x 1080), la tastiera ha il layout tedesco: buon grado di portabilità e buon livello prestazionale.

[amazon_link asins=’B06XKGX2SY’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’139f58e1-8b3f-11e7-9d77-4bcef3aa6ee2′]

[amazon_link asins=’B06XKGX2SY’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’17af8a90-8b3f-11e7-af1f-0118175d4355′]

Razer Blade PRO 43,94 cm (17,3″ 4 K) Laptop (Intel i7 – 6700HQ, 32 GB RAM, 1TB SSD, GeForce GTX 1080, VR Ready)

Un prodotto in formato notebook ma più adatto a un utilizzo in sostituzione del desktop computer viste le dimensioni del display, touch screen e Ultra HD. Il processore è di sesta generazione, quad core con con Turbo Boost fino a 3.5 GHz, il comparto memoria decisamente capiente, unito a un’ottima scheda grafica Nvidia. La tastiera retroilluminata è dotata di anti ghosting, per garantire un perfetto input dei comandi durante il gioco. L’unica pecca è il calore sviluppato e il rumore della ventola di raffreddamento durante le sessioni intense.

[amazon_link asins=’B01MRPIZOQ’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1e95e59e-8b3f-11e7-a0b2-657c55d8ad74′]

[amazon_link asins=’B01MRPIZOQ’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’224ea77c-8b3f-11e7-b4cd-57d4ab8ed7de’]

Razer Blade Stealth 2.7 GHz i7-7500U

Schermo piccolo, 12.5″, ma touch screen e Ultra HD per questo computer perfetto per giocare in mobilità. Piccolo, sottile e leggero ma davvero potente: processore di ultima generazione a 2.7 GHz con Turbo Boost fino a 3.5 GHz, RAM da 16 GB e memoria interna di tipo SSD, perciò molto veloce e fluida da 512 GB. Sorretto da una batteria che può arrivare a 9 ore, ovviamente non di gaming intenso.

[amazon_link asins=’B01N29K9XG’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2a966851-8b3f-11e7-ba74-5b21665a40c1′]

[amazon_link asins=’B01N29K9XG’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3e26cc3a-8b3f-11e7-a7f2-cb2a53744cf6′]

Razer Blade Pro 2.9GHz i7-7820HK 17.3″ 3840 x 2160 Pixel Touch screen Nero Computer portatile

Ampio display Ultra HD e performance di altissimo livello per questo prodotto Razer Blade adatto anche al gaming intenso. Il processore di ultima generazione è davvero potente: quad core a 2.9 GHz con Turbo Boost fino a 3.9 GHz. Il comparto memoria è composta da 32 GB di RAM e 1 TB di tipo SSD, con un ulteriore banco memoria da massimo 1 TB a disposizione. Ottimo il display Ultra HD touch screen che lavora con una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1080. Si tratta dell’ultimo nato in casa Razer Blade, “il più potente sistema mai creato da Razer nonché il più sottile notebook sul mercato” di pari dotazione: solamente 22,5 mm di spessore.

[amazon_link asins=’B06XQPFMD2′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4c1f00dd-8b3f-11e7-a61e-db8c35add8a2′]

[amazon_link asins=’B06XQPFMD2′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’58f4109e-8b3f-11e7-b199-d3dffed42924′]

Razer BlackShark Expert 2.0 Cuffia, Nero

Ispirate alle cuffie dei piloti di elicotteri, per garantire un’immersione totale nel suono del gioco o nella musica: cuscini circumaurali morbidi e imbottiti comodi da indossare e perfettamente insonorizzanti, suono stereo con bassi potenziati, microfono staccabile che le rende molto comode da usare anche in movimento e non strettamente per il gaming. Compatibilità ottima con tutti i dispositivi, in particolare grazie al cavo splitter audio/mic incluso che permette di utilizzarle anche su computer che hanno porte separate da 3.5 mm per audio output e microfono input.

[amazon_link asins=’B009L0H4ZY’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5fefa204-8b3f-11e7-893b-ade8f7f31b08′]

[amazon_link asins=’B009L0H4ZY’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’640d199f-8b3f-11e7-93b8-e1ed0699608f’]

Razer DeathAdder Elite Gaming Mouse ergonomico con illuminazione RGB, Sensore da 16,000 dpi

Un mouse per gaming ad alto grado di precisione e velocità, grazie al sensore ottico per e-sports e ai tasti meccanici e alla rotellina tattile Razer ottimizzati per garantire tempi di risposta rapidi. Design ergonomico per destrorsi con prese laterali in gomma ruvida e un lungo cavo da 2,10 m per una comodità assoluta. Retroilluminato con illuminazione Razer Chroma con 16,8 milioni di opzioni di colore personalizzabili.

[amazon_link asins=’B01MECR863′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6a61bca8-8b3f-11e7-beae-ebd21e8e42eb’]

[amazon_link asins=’B01MECR863′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6e1d1716-8b3f-11e7-8a4d-291a28480ce8′]

Razer BlackWidow Chroma V2 – Nuovo tastiera Gaming Meccanica – Supporto per polsi ergonomico, retroilluminazione RGB, programmabile, 5 tasti macro Dedicati (Layout Italiano)

La tastiera da gioco più conosciuta e venduta al mondo: con supporto polsi ergonomico, anti ghosting e tasti meccanici altamente sensibili e reattivi. Con il programma Razer Synapse è possibile settare la tastiera in moltissimi modi diversi, personalizzando l’illuminazione Razer Chroma e creando dei profili di utilizzo con specifici macro, cioè dei tasti che da soli non avrebbero funzionalità ma programmati e utilizzati anche in combinazione costituiscono delle scorciatoie da tastiera per i comandi.

[amazon_link asins=’B06XPDYVB1′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’78cb0212-8b3f-11e7-ad51-67e7c99bc414′]

[amazon_link asins=’B06XPDYVB1′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7cbf4674-8b3f-11e7-8cdf-2557129539bd’]

Razer Sphex V2 – Tappetino da Gioco Ultrasottile, Gaming Mousepad progettato per Sensori Laser e Ottici & Nuovo Design Chroma

Un tappetino per il mouse che non farà minimamente perdere la sensibilità e la mobilità, ottimizzata per sensori laser e ottici. Design ultrasottile ma resistente, grazie alla finitura in policarbonato e stabilizzato dalla superficie inferiore adesiva.

[amazon_link asins=’B06WVCC2XR’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’85b5bd88-8b3f-11e7-ba50-49768c2cef77′]

[amazon_link asins=’B06WVCC2XR’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’89ee36a1-8b3f-11e7-bca9-7b5409aaf67f’]

Razer Tartarus Chroma Tastiera da Gioco, Nero

Una speciale tastiera da gaming con anti ghosting e 25 tasti completamente programmabili con Razer Synapse; i settaggi sono selezionabili anche utilizzando il tasto di scorrimento a 8 vie. Ergonomia e comodità assicurate dal poggiapolsi regolabile sia in altezza sia in inclinazione.

[amazon_link asins=’B010B5C04M’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’96453d7e-8b3f-11e7-8e0b-1d5fcb165f0c’]

[amazon_link asins=’B010B5C04M’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9cca3f3f-8b3f-11e7-a58e-1ff78f4b042b’]

Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile puoi condividerla con i tuoi amici cliccando sulle icone social, inoltre ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.