Migliori oli essenziali aromaterapia: consigli per gli acquisti

Se conosciamo l’aromaterapia come quella pratica tesa a restituirci un rinnovato senso di benessere psicofisico, non possiamo non conoscere altresì l’elemento principe di questi trattamenti fitoterapici: gli oli essenziali. I migliori aromaterapia sono largamente impiegati e conosciuti, ma mai abbastanza per un utilizzo davvero consapevole ed efficace.
I migliori aromaterapia sono sostanze pregiate e conosciute fin dall’antichità, estratte dalle piante aromatiche, e conoscono vari utilizzi: gli oli essenziali sono infatti impiegati nelle inalazioni, nell’assunzione orale (cioè per bocca), e sono anche utilizzati previa assorbimento epidermico, mediante massaggi e pediluvi.
Qual è la lunga tradizione dei migliori oli essenziali aromaterapia?
Fin dall’antichità più remota, i nostri avi si erano dedicati alla ricerca e allo studio dell’essenza odorosa delle piante, intuendo l’enorme potenziale degli effetti degli aromi. L’antichissima arte dell’estrazione delle essenze aromatiche, ha condotto all’utilizzo delle essenze nelle cerimonie religiose, nella preparazione di profumi e unguenti medicamentosi, nella realizzazione dei più antichi rimedi terapeutici. Come? Preparando fumenti con legni aromatici e resine, con lo scopo di calmare, rilassare o indurre uno stato di euforia.
Cosa sono esattamente i migliori oli essenziali aromaterapia?
Si tratta di prodotti naturali, ottenuti per estrazione da vegetali ricchi di essenze, solitamente erbe e piante officinali, le famose erbe aromatiche. Una volta estratti, gli oli essenziali si presentano appunto come sostanze oleose e profumate, esattamente come la pianta dalla quale hanno origine.
La composizione e la consistenza degli oli essenziali è molto distante da quella dei normali oli vegetali: parliamo di una struttura molecolare complessa, che riguarda la parte più nobile della pianta. Gli oli essenziali si trovano nei petali dei fiori, nella buccia della frutta, nella corteccia e nella resina degli alberi, nelle radici delle erbe e delle piante aromatiche, sotto forma di goccioline impalpabili. Gli oli essenziali non sono solubili in acqua, ma in alcool e olio.
I migliori aromaterapia sono utilizzati principalmente per calmare stress e ansia poiché, agendo sul sistema nervoso, attenuano la sensazione di nervosismo e inquietudine, diffondendo una generale condizione di benessere psicofisico e rilassatezza.
▷ Tokenizza subito la tua azienda in Svizzera: CLICCA QUI ORA!
Quanti tipi di stress possiamo individuare per poter impiegare consapevolmente i migliori aromaterapia?
Possiamo riconoscere cinque principali tipi di stress:
Stress causato dall’inquinamento ambientale. Stiamo parlando di inquinamento acustico, inquinamento dell’aria da esalazione di polveri sottili, smog, sostanze chimiche nocive rilasciate dai materiali edili di scarsa qualità.
Stress causato da cattive abitudini alimentari: consumo di cibo spazzatura, abuso di caffeina, alcool, nicotina, alimenti lavorati e pieni di conservanti, di produzione industriale.
▷ Le migliori offerte su Smartphone scontati di oggi: Clicca QUI!
Stress causato da uno stile di vita frenetico: alterazione del ritmo sonno- veglia dovuto alle poche ore di sonno, eccessiva sedentarietà o iperattività fisica.
Stress imputabile a un sovraccarico mentale: preoccupazioni di varia natura, problemi lavorativi, difficoltà economiche, lavoro stressante.
Stress dovuto a situazioni emotive: problemi relazionali, rabbia e nervosismo, anaffettività, depressione, ansia, crisi di panico, tutta la sfera riguardante la nostra intelligenza emotiva.
per ridurre lo stress ambientale: utilizziamo una combinazione di olio essenziale di bergamotto, olio essenziale di geranio, olio essenziale di cedro.
Quali migliori oli essenziali aromaterapia possiamo combinare per ovviare a ciascun genere di stress e riequilibrare le nostre emozioni?
per ridurre lo stress dovuto a un’errata alimentazione: combiniamo tra loro olio essenziale di lavanda, geranio e salvia sclarea.
per alleviare lo stress dovuto a un errato stile di vita: utilizziamo, mescolati tra loro, olio essenziale di camomilla, lavanda e bergamotto.
per combattere lo stress mentale: mescoliamo tra loro olio di geranio, lavanda e bergamotto.
per alleggerire lo stress emotivo: combiniamo tra loro olio essenziale di camomilla, lavanda, neroli (estratto dai fiori dell’arancio) e sandalo.
Quali sono i criteri per scegliere i migliori oli essenziali aromaterapia?
Diamo un’occhiata all’etichetta sul flacone: gli oli essenziali puri al 100% sono quelli sulla cui etichetta è specificata la dicitura “per uso alimentare”. Assicuriamoci, inoltre, che in negozio il flaconcino non abbia subito una sovraesposizione alla luce solare, la quale può alterare le proprietà del prodotto.
Come utilizzare efficacemente i migliori oli essenziali aromaterapia?
Tramite diffusore per aromaterapia. Per un uso ottimale dei migliori aromaterapia, possiamo diluire dalle tre alle cinque gocce in un diffusore per aromaterapia. Prima di tuffarci e lasciarci inebriare dagli effluvi delle nostre essenze preferite, però, è meglio effettuare una prova per testare la reazione del nostro olfatto.
In che modo? Versiamo una goccia di olio essenziale su un fazzoletto e, a breve distanza, inaliamo l’aroma e attendiamo qualche secondo: così facendo capiremo meglio la nostra reazione al particolare tipo di profumo che abbiamo scelto per il nostro benessere e il nostro relax.
Per inalazione. Mettiamo qualche goccia di olio essenziale in acqua calda e inaliamo. Otterremo un effetto più forte rispetto all’utilizzo nel diffusore.
Applicazione epidermica. Avendo avuto cura di effettuare precedentemente una prova allergica (dobbiamo evitare eventuali reazioni allergiche o intolleranze), applichiamo sulla nostra pelle da una a cinque gocce di olio essenziale, il quale viene rapidamente assorbito, e massaggiamo delicatamente.
Sospensione orale. Assumiamo gli oli essenziali per bocca, ma solo su consiglio e guida di un esperto, con cautela. In che modo? Dobbiamo diluire da una a cinque gocce di essenza in miele, zucchero e olio vegetale. Assicuriamoci prima di non essere allergici alle sostanze che vogliamo utilizzare, tramite una piccola prova sulla nostra pelle.
Come conservare i migliori oli essenziali aromaterapia?
In generale, la maggior parte degli oli essenziali si mantiene ottimamente per alcuni anni, anzi, vale il principio di conservazione del vino: più invecchia, migliori diventano le proprietà organolettiche. Ci sono alcuni oli essenziali che hanno una scadenza più breve: gli oli essenziali ricavati tramite pressatura, ossia gli oli essenziali agli agrumi (arancio, limone, mandarino, bergamotto, pompelmo), i quali si possono alterare dopo un paio d’anni dalla spremitura. Premuriamoci di conservare queste essenze in un luogo fresco.
Tante e varie sono le combinazioni che possiamo utilizzare se scegliamo di avvalerci dei migliori aromaterapia. Impariamo a conoscere meglio le nostre debolezze e le nostre necessità, per ovviare efficacemente e in maniera mirata ai nostri problemi quotidiani di stress.
Vediamo più da vicino i migliori consigliati dai nostri esperti ai prezzi più bassi di Amazon.
1.
Un kit comprensivo di sei oli essenziali: lavanda, menta, albero del tè, eucalipto, arancia dolce e citronella. E’ garantita un’altissima qualità dei prodotti. Un mix di oli essenziali per un benessere immediato, diffuso e duraturo. Fragranze fresche per un efficace riequilibrio energetico. Menta ed eucalipto sono noti per le proprietà rinfrescanti, balsamiche e dissetanti. Unite alle proprietà antinfiammatorie della citronella e agli altri preziosi ingredienti, garantiranno un efficace sensazione di benessere e rilassatezza. Il prezzo del pacchetto è di 25, 99 euro.
2.
Si tratta di un kit da nove imperdibili oli essenziali tra cui anice, cannella, cioccolato e vaniglia. Un vero e proprio concentrato antistress e antinervosismo. Alta qualità per un effetto immediato e duraturo. Un equilibrio di fragranze e armonia da utilizzare in ogni momento critico della nostra vita. Non possiamo perderci questa occasione a soli 19, 99 euro.
3.
Parliamo di un kit da nove oli essenziali per aromaterapia, tra cui fragola, geranio, miele, abete rosso, vaniglia, lampone, tè verde e lavanda. Per combattere lo stress psicofisico e ritrovare istantaneamente benessere e relax. Un mix di fragranze varie e assortite che non possiamo lasciarci sfuggire. Immergiamoci negli inebrianti profumi in un mix di nove essenze diverse. Prezzo modico di 19, 99 euro.
4.
Un kit di dieci oli essenziali da flaconi di 10 ml ciascuno. Il kit comprende oli essenziali alle fragranze di citronella, rosa, ylang ylang, eucalipto, sandalo, fragola, vaniglia, patchouli, limone e lime, arancia. Un portentoso concentrato di essenze per qualunque necessità. Un vero rescue remedy che non possiamo lasciarci sfuggire se siamo alla ricerca di un efficace e valido rimedio a lunga durata per le situazioni di stress psicofisico e stanchezza. Un centrifugato di energia e benessere per ogni occasione. Il prezzo consigliato del kit è di 21, 99 euro.
5.
L’ultimo prodotto che proponiamo è un sofisticato kit professionale per aromaterapia. La scatola contiene 10 ml puri di oli essenziali: lavanda, albero del tè, eucalipto, menta piperita, rosmarino, olio, salvia sclarea, geranio, amyris legno di sandalo, patchouli, gelsomino al 5% diluito, limone; 100 ml di olio di base: olio di vinaccioli, olio di mandorle dolci, olio di Jojoba, olio di germe di grano. Una confezione imperdibile per un regalo sorprendente e per un utilizzo professionale e mirato. Il prezzo del kit è 98, 98 euro.
Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile puoi condividerla con i tuoi amici cliccando sulle icone social, inoltre ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI.
[content-egg module=Youtube template=tile]
- Home
- >
- Guide Prodotti Utili Amazon
- >
- Fitness
- >
- Migliori oli essenziali aromaterapia: consigli per gli acquisti