• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Cuffie ed auricolari incredibili: arrivano quelle con i cavi che si allungano fino ad 8 volte

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Gennaio 2018
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alzi la mano a chi è capitato almeno una volta (se non di più) di buttare cavi di alimentazione, auricolari o le cuffiette a causa della propria incuria nel riporli arrotolandoli nelle maniere più improbabili, rompendo l’anima metallica che si trova all’interno.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Basterebbe qualche piccolo accorgimento, ma a volte anche quelli non si rivelano efficaci, vuoi anche l’incrementarsi di oggetti di qualità non proprio eccelsa.

Ma le cose sembra che stiano cambiando, grazie anche al Dr. Michael Dickey, assistente professore della North Caroline State University, specializzato in ingegneria bimolecolare e chimica: con il suo team di ricercatori infatti ha realizzato dei fili conduttivi elastici allungabili fino a otto volte rispetto alla loro originaria lunghezza, che però conservano intatte le proprie caratteristiche.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il nuovo caricabatterie wireless per auto Xiaomi da 50 W

Questi fili sono costituiti da un sottile tubo fatto di un polimero estremamente elastico, mentre la composizione interna è costituita da una lega metallica liquida fatta da indio e gallio, ottimi conduttori elettrici.

Non sono di certo i primi ad averli creati o ad averne avuto l’idea, ma di sicuro sono quelli che hanno ottenuto i risultati migliori: prima, infatti, gli scienziati si concentravano sull’integrazione dei metalli o di altri conduttori elettrici nei polimeri elastici, favorendo la conduttività ma riducendo l’elasticità.

L’approccio del team del Dr. Dickey invece consente di ottimizzare e migliorare allo stesso tempo le due caratteristiche. Il risultato è la produzione di fili molte volte più allungabili e più conduttivi rispetto agli altri attualmente in uso.

Un ottimo prodotto che però presenta due ostacoli da superare prima di entrare nella grande distribuzione: prima di tutto bisogna riuscire a ridurre il più possibile la fuoriuscita del metallo liquido nel caso i fili si rompano o vengano tagliati, sia accidentalmente che volontariamente; in secondo luogo essendo un liquido metallico ha bisogno di un involucro che lo contenga, il che significa una più difficile riduzione delle dimensioni.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: ecco i migliori Gadget da scoprire

Le applicazioni che possono avere questo tipo di fili sono molteplici, dai cavi audio alle cuffie ai caricabatteria di telefoni (anche se si spera in un futuro non troppo lontano che la “cavetteria” sparisca) e in generale nel campo dell’elettronica.

La Apple sembra molto interessata a questa tecnologia, infatti ha già richiesto e ottenuto la licenza per poterla utilizzare sui propri prodotti, anche se ancora non si hanno notizie su quando ciò avverrà.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.