• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GUIDE

Ombrelloni: caratteristiche dei migliori

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Agosto 2017
garden 2232903 1280
garden 2232903 1280

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se a casa avete un giardino, un cortile o un terrazzo, sfruttateli appieno con i migliori ombrelloni per proteggervi da sole, aria fresca, pioggia. In primavera, con la brezza fresca e le piogge leggere; in estate, con il sole caldo e intenso anche fino a tardi; in autunno, con l’aria frizzante, il primo freddo e le foglie che cadono. Non rinunciate a godere dei vostri spazi all’aperto.

Indice dei Contenuti:
  • Ombrelloni: caratteristiche dei migliori
  • Le caratteristiche per scegliere l’ombrellone perfetto
  • I migliori ombrelli da giardino da compare scontati su Amazon
  • Sekey Ombrellone tondo, diametro 160 cm
  • Sekey Ombrellone tondo, diametro 240 cm
  • Sekey Ombrellone tondo, diametro 200 cm
  • MyGarden M0432-21 – Ombrellone Luna, diametro 3 metri
  • Ombrellone in alluminio 3 x 3 metri con luci a led incorporate
  • Ombrellone 3 x 2 metri bright led a pannelli solari
  • Ombrellone da giardino con braccio di alluminio e telo antivento
  • Sekey 200×125 cm
  • Sekey 200×150 cm in legno
  • Ombrellone da giardino in legno con palo centrale 3 x 2 metri


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un complemento d’arredo per tutte le esigenze: per una cena all’aperto, per una pausa dal sole durante le vostre giornate di vacanza, per una riunione di lavoro fuori dal solito ufficio.

Non si tratta di un acquisto banale: i migliori ombrelloni devono avere delle caratteristiche ben precise, che ne facciano strumenti utili, funzionali ed efficaci. Senza però rinunciare all’eleganza e allo stile: si tratta pur sempre di un importante elemento d’arredo, che sia per il giardino o il cortile di casa, oppure per lo spazio esterno di un locale.

Le caratteristiche per scegliere l’ombrellone perfetto

Prima cosa: la resistenza. Non vogliamo un ombrellone che si pieghi al primo soffio di vento o alle prime gocce di pioggia. Quindi le bacchette interne e il bastone di sostegno devono essere solidi e compatti, meglio se metallici e non in materiale plastico. Inoltre l’ideale è optare per un modello con il parasole orientabile, non solo per garantirsi una maggiore resistenza, inclinandolo in base alla direzione del vento, ma anche per poter godere della sua protezione ad ogni ora del giorno e anche in condizioni atmosferiche avverse.

La scelta in assoluto più elegante è quella dell’ombrellone con l’intelaiatura in legno: un materiale in pendant perfetto con l’ambiente esterno, specialmente se si tratta di un giardino, che dona un tocco chic e ricercato.

Attenzione però: il legno, seppur robusto, è un materiale delicato, necessita di continua attenzione e manutenzione nel tempo, oltre a richiedere un investimento economico maggiore. Per questo motivo è più affidabile l’alluminio o l’acciaio: materiali moderni e più resistenti alle intemperie.

Da non sottovalutare nemmeno il materiale del parasole: deve essere idrorepellente, sia per non rischiare di bagnarvi in caso di pioggia improvvisa, sia per garantire un buon drenaggio della pioggia; deve garantire la protezione UV, per non rischiare di scottarsi la pelle nelle giornate estive in cui il sole è più intenso. Importante anche la protezione contro la muffa: non vogliamo riaprire l’ombrellone, dopo un periodo di giacenza al chiuso, trovandolo rovinato e da buttar via.

Le tele degli ombrelloni generalmente sono in poliestere, staccabili e lavabili, e possono essere di diverso peso e spessore, solitamente in proporzione alla grandezza del parasole: le tele più leggere, generalmente quelle dei parasole di dimensioni più ridotte, sono da 140g/m²; le tele più resistenti, che sono anche le più grandi, possono arrivare a 200g/m².

Molto funzionale se il parasole è dotato di camino d’aerazione: una piccola presa d’aria per scongiurare un “effetto serra” provocato dal calore e dall’umidità, soprattutto nelle giornate più calde e afose. Il cotone è un materiale senz’altro raffinato e naturale, più eco-friendly delle fibre sintetiche, ma è anche più soggetto a deterioramento.

La scelta delle dimensioni dipende necessariamente dallo spazio in cui volete collocare l’ombrellone. Se lo spazio a vostra disposizione è limitato, meglio optare per qualcosa di poco ingombrante e che occupi poco spazio anche da chiuso. Farà al caso vostro un modello basico, tondo, dal diametro ridotto. L’ombrellone di questo tipo è smontabile in due pezzi (il bastone inferiore e la parte superiore con il parasole), per poterlo chiudere e riporre anche in un piccolo ripostiglio o nell’angolo del cortile.

Spesso il segmento superiore, quello che termina con il parasole per intenderci, è comunque inclinabile. Un modello di questo genere trova facilmente posto anche sul balcone di un appartamento. Se invece disponete di una veranda spaziosa o di un bel prato grande, vi converrà scegliere un modello dal parasole ampio: ne esistono di larghi fino a 4 metri, dalla forma generalmente quadrata o rettangolare.

Così potrete organizzare cene con tanti amici e lunghi tavoli imbanditi, oppure riunioni di lavoro con tutti i vostri colleghi, in una piacevole location alternativa all’ufficio.

Il sistema di apertura dell’ombrellone è un dettaglio tecnico da non sottovalutare, ai fini sia della praticità sia della resistenza. Per una totale fruibilità dello spazio coperto dal parasole, l’ideale è un modello con il braccio a base decentrata: senza l’intralcio del bastone centrale, ma con il sostegno ai margini del parasole, vi garantirà un’ampia fetta di spazio protetto per potervi sistemare comodamente un bel tavolo grande.

Sono strutturati in questo modo soprattutto gli ombrelloni più grandi, che possono avere diversi tipi di apertura: l’apertura classica, come un normale ombrello da pioggia, con un perno sul bastone centrale che scatta nel foro dello snodo centrale delle bacchette; l’apertura a manovella, semplicemente girando una maniglia senza fare alcuna fatica; oppure l’apertura a carrucola, tirando una corda fissata allo snodo centrale da cui partono le bacchette del parasole, e fissandola poi ai fori nel bastone di sostegno.

È sempre raccomandabile, prima di procedere all’apertura completa, controllare che la tela di rivestimento o le eventuali corde di apertura non siano impigliate nelle bacchette interne dell’ombrellone, per scongiurarne la rottura prima ancora di poterlo utilizzare.

Gli ombrelloni più piccoli, invece, hanno il bastone di sostegno centrale e l’apertura classica, soprattutto perché l’ingombro deve essere minimo e perché solitamente si sistemano nel foro centrale del tavolo da giardino.

Nel caso sceglieste un ombrellone di grandi dimensioni, è consigliabile verificare che la base possa essere assicurata al terreno: molti modelli, infatti, dispongono di una base metallica a croce, da assicurare avvitando dei bulloni o semplicemente appoggiandovi sopra delle piastrelle o dei pesi. I modelli più piccoli, invece, generalmente possono essere fissati a un basamento aggiuntivo, che può essere in pietra oppure in plastica da riempire d’acqua. La soluzione migliore è optare per un basamento in cemento o pietra, che, oltre a garantire una migliore stabilità, rende chic anche un piccolo ombrellone.

I migliori ombrelli da giardino da compare scontati su Amazon

Sekey Ombrellone tondo, diametro 160 cm

Poco spazio a disposizione? Questo ombrellone salva-spazio è perfetto. Largo 160 cm, alto 195 cm, da chiuso misura solamente un metro e pesa 1,5 kg: è adatto sia per casa, sia da portare in giro. Il tubolare inferiore a testa conica permette di fissarlo in un basamento aggiuntivo o conficcarlo direttamente nel terreno.

[amazon_link asins=’B01E50S6JW’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’80fc2739-729d-11e7-aa96-094d45c51a31′]

[amazon_link asins=’B01E50S6JW’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9b8006c2-729d-11e7-9cef-0d7027be5148′]

Sekey Ombrellone tondo, diametro 240 cm

Leggero, stabile e maneggevole, facile da aprire e chiudere. Questo ombrellone, dal diametro di 240 cm e l’altezza di 250 cm, ha un design semplice, pulito ed elegante. La parte superiore inclinabile permette di godere della sua protezione senza doverlo spostare interamente. La tela è in poliestere, staccabile e lavabile.

[amazon_link asins=’B01E6VHVAA’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’17f54a57-729e-11e7-a799-97f2b5e3fd0b’]

[amazon_link asins=’B01E6VHVAA’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’36b68608-729e-11e7-85e4-db81e593a8dd’]

Sekey Ombrellone tondo, diametro 200 cm

Prima troppo grande, poi troppo piccolo. Ecco la “mezza misura”: un ombrellone tondo a sostegno centrale, con l’apertura semplice a scatto, facile da piegare grazie a un solido giunto rotante. Entrambi i pezzi in cui è scomponibile terminano a punta, per poterlo conficcare stabilmente anche nel terreno.

[amazon_link asins=’B01E6UDKTC’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c32b187e-729e-11e7-b989-518fd90499f4′]

[amazon_link asins=’B01E6UDKTC’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dc3fafe5-729e-11e7-a047-117a7f88ec2f’]

MyGarden M0432-21 – Ombrellone Luna, diametro 3 metri

Grande e robusto, l’ombrellone Luna ha una base a croce da assicurare appoggiandovi quattro piastrelle, per ancorarlo stabilmente alla pavimentazione o al prato. L’altezza di 230 cm e il palo decentrato vi lasceranno fruire di tutto lo spazio, e la tela in poliestere con presa d’aria garantirà aerazione e protezione.

[amazon_link asins=’B00C67XBQA’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2b2b64e0-729f-11e7-96e1-99e9ead00256′]

[amazon_link asins=’B00C67XBQA’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’412b42d8-729f-11e7-8f6c-5d50adfd3528′]

Ombrellone in alluminio 3 x 3 metri con luci a led incorporate

Protezione e illuminazione garantite contemporaneamente da questo grande ombrellone quadrato. Sulle bacchette e sullo snodo centrale sono collocate delle luci a LED alimentate da una piccola cella solare posta sulla sommità esterna. Ottimo per valorizzare lo spazio esterno e fare bella figura con i tuoi ospiti.

[amazon_link asins=’B071F71LPR’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0091ac6e-72a0-11e7-88a2-25355c350dc5′]

[amazon_link asins=’B071F71LPR’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’16e528b8-72a0-11e7-a42e-7faa80dd0e44′]

Ombrellone 3 x 2 metri bright led a pannelli solari

Questo ombrellone rettangolare di giorno garantisce protezione e aerazione. Di sera è magico, grazie alle strisce a led sui braccetti: perfetto per una cena romantica, pratico per garantire una buona illuminazione sul tuo tavolo anche a notte inoltrata. Lo consigliamo anche da “abbinare” con delle luci per sentieri.

[amazon_link asins=’B01DZVXYVW’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9584a03d-72a0-11e7-b928-05805bf42291′]

[amazon_link asins=’B01DZVXYVW’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’aed41dd6-72a0-11e7-98f7-91aa25261156′]

Ombrellone da giardino con braccio di alluminio e telo antivento

Garantisciti un ampio spazio protetto con questo ombrellone 3 x 4 metri. Parasole impermeabile e resistente, ruotabile a 360° e inclinabile fino a 45°, e base metallica a croce per inserimento piastrelle. Il modello perfetto sia per il giardino di casa, sia per gli esterni di bar o ristoranti.

[amazon_link asins=’B072146GRT’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’642a62dc-72a1-11e7-89c4-d947c7902d38′]

[amazon_link asins=’B072146GRT’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7c2f390a-72a1-11e7-b638-df0c8b5e3186′]

Sekey 200×125 cm

La forma rettangolare e l’altezza di 235 cm di questo ombrellone assicurano protezione abbastanza estesa. Il bastone è centrale e il parasole è inclinabile, l’intelaiatura è in acciaio rivestito, resistente anche alla ruggine. Puoi sistemarlo nel foro centrale del tavolo da giardino, oppure assicurarlo a un basamento in cemento.

[amazon_link asins=’B01ESKXDJW’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e8b645e5-72a1-11e7-ba1d-290e43f7abdf’]

[amazon_link asins=’B01ESKXDJW’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’01f41072-72a2-11e7-abf3-019dacbfb8ce’]

Sekey 200×150 cm in legno

Perfetto da abbinare a un tavolo in legno, un ombrellone che dona eleganza e sobrietà. L’intelaiatura infatti è in legno massello con accessori in alluminio per assicurare maggiore resistenza. Grazie all’apertura a carrucola puoi scegliere per il parasole l’altezza che preferisci, grazie ai diversi fori posizionati sul bastone centrale.

[amazon_link asins=’B01D9SIM68′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’53627880-72a2-11e7-9e3d-97453b8fe3d0′]

[amazon_link asins=’B01D9SIM68′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6e1445bf-72a2-11e7-b247-cb79009644f1′]

Ombrellone da giardino in legno con palo centrale 3 x 2 metri

Grande ed elegante questo ombrellone da giardino dalla struttura in legno con rifiniture metalliche dorate. Lo snodo centrale è in materiale plastico, ma rimane comunque resistente. L’apertura a carrucola permette di regolare l’altezza a piacere. Il telo in poliestere è davvero resistente e spesso, 230g/m2.

[amazon_link asins=’B00IPLBHTE’ template=’LINK-TESTUALE’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bf9aeffe-72a2-11e7-a7bf-f5d7eabe710e’]

[amazon_link asins=’B00IPLBHTE’ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’asso_staff_1-21′ marketplace=’IT’ link_id=’da77c441-72a2-11e7-9096-9d1de235ecf2′]

Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile puoi condividerla con i tuoi amici cliccando sulle icone social, inoltre ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.