Guida sicura auto: proseguono gli investimenti di Ford

La guida sicura dell’auto è da tempo uno dei cavalli di battaglia di Ford che ha investito 2,6 milioni di euro per l’edizione 2015 del programma di corsi gratuiti sulla guida responsabile Driving Skills For Life, destinati ai giovani guidatori tra i 18 e i 24 anni. Con l’edizione 2015, l’investimento totale che Ford ha destinato negli ultimi 3 anni per portare in Europa le sessioni del Driving Skills For Life, è cresciuto a 6,7 milioni di euro.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Quest’anno il programma guida sicura auto Driving Skills For Life raggiungerà 11 paesi europei. Oltre a tornare in Italia, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Romania, Russia, Spagna, debutterà in Danimarca, Olanda e Turchi.
Guida sicura auto, le finalità del programma DSFL
La finalità dei corsi del programma di guida sicura auto Driving Skills For Life è di aiutare i giovani guidatori a imparare a riconoscere e a prevenire le situazioni di rischio e di pericolo. Inoltre, gli istruttori Ford insegnano a gestire l’auto in situazioni di emergenza, valutare correttamente gli spazi, controllare la velocità ed evitare le distrazioni. L’edizione 2015 prevede anche un innovativo modulo con un focus specifico sui rischi causati dall’utilizzo del cellulare per scattarsi ‘selfie’ e accedere ai social media durante la guida, pratiche pericolose ma molto diffuse.
Il programma di guida sicura auto Driving Skills For Life è nato 12 anni fa negli USA ed è il primo programma gratuito che insegna la guida responsabile promosso da un costruttore d’auto, e dalla sua nascita ha già coinvolto più di 500.000 giovani.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.