Guida autonoma: il futuro è Nissan con il sistema IDS

Il futuro della guida autonoma in casa Nissan è stato anticipato al Salone di Tokyo, dove la maison automobilista ha presentato in anteprima mondiale la IDS Concept (Intelligent Driving System) che fonde alla perfezione emissioni zero e appunto guida autonoma.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Per noi – ha spiegato il Presidente Carlos Ghosn – la guida autonoma significa rendere la vita più facile al conducente che può scegliere quando guidare e quando farsi guidare.
Nel 2020 saremo pronti alla commercializzazione di massa dell’auto autonoma per la guida urbana che rappresenta l’ultimo step dopo la guida autonoma in autostrada e nel traffico. Dipenderà poi dai Governi essere pronti per allora. Il Giappone sembra molto reattivo e in effetti stiamo già testando i nostri prototipi su strade pubbliche nel Paese”.
Il sistema di guida autonoma della IDS manterrà le funzioni di assistenza per la sicurezza con sensori che monitoreranno le condizioni, mentre il Nissan IDS interverrà attivamente in caso di pericolo.
Per Nissan non è importante solo la comunicazione e il rapporto uomo-macchina, ma anche quella tra veicoli e persone, concetto sintetizzato in “together, we ride”, vale a dire concezione di viaggio condiviso.
La IDS Concept è una berlina elettrica a passo lungo per quattro passeggeri con batteria da 60 kWh, pronta ad affrontare anche lunghe distanze. Dispone di parcheggio automatico e di sistemi di ricarica senza fili.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.