• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Guida ai Migliori Exchange di Criptovalute

  • Marina Bottinelli
  • 15 Settembre 2019
Guida ai Migliori Exchange di Criptovalute
Guida ai Migliori Exchange di Criptovalute

Che cosa è un Exchange?

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nella sua forma più semplice si tratta di una piattaforma di trading sulla quale è possibile effettuare acquisti e vendite di criptovalute, ma non tutti gli Exchange di cripto sono stati progettati allo stesso modo. Alcuni sono stati concepiti per coloro che si affacciano per la prima volta a questo mercato, mentre altri rivolti a trader professionisti, hanno caratteristiche più complesse.

Indice dei Contenuti:
  • Guida ai Migliori Exchange di Criptovalute
  • Che cosa è un Exchange?
  • Scegli il tuo Exchange tenendo conto delle seguenti caratteristiche
  • Commissioni
  • Metodi di pagamento
  • Volume degli scambi
  • Sicurezza informatica
  • Reputazione
  • Exchange e Know Your Customer (KYC)
  • Quali sono gli Exchange di criptovalute più conosciuti?
  • Binance
  • Coinbase
  • BitMex
  • Kraken
  • Bitfinex
  • The Rock Trading
  • Quali sono le dimensioni del mercato mondiale delle criptovalute
  • In conclusione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Alcuni Exchange accettano valuta fiat come Dollari ed Euro (le maggiormente riconosciute) e criptovalute (bitcoin ed ether sono le più scambiate), mentre altri scambiano solo criptovalute. Per ogni transazione viene percepita una commissione che può variare notevolmente a dipendenza dall’Exchange prescelto.

[amazon_link asins=’B07XVSNXC2′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’assodigitale_redazione9-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f204e085-f2ec-41ad-bef2-6c694128253b’]

Molti di essi possono in realtà essere considerati alla stregua di semplici “broker”. In altre parole, si acquista direttamente dalla stessa società di cambio (Exchange). Altri facilitano un vero e proprio scambio peer-to-peer tra utenti cripto.

In passato abbiamo assistito a vere e proprie truffe che hanno danneggiato sia i clienti sia gli stessi Exchange. E’ quindi fondamentale scegliere la giusta piattaforma alla quale affidare il proprio denaro o i progetti aziendali che prevedono ad esempio attività di tokenizzazione.

Scegli il tuo Exchange tenendo conto delle seguenti caratteristiche

Commissioni

Si tratta del punto di forza degli Exchange che normalmente effettuano transazioni a costi molto contenuti. A dipendenza dell’Exchange prescelto, è possibile ottenere anche degli sconti.

Metodi di pagamento

Punta su piattaforme che offrono diverse alternative per alimentare il tuo conto. Un metodo classico è il trasferimento di denaro tramite bonifico bancario, oppure è possibile depositare denaro attraverso carte di credito, SEPA e molto altro.

LEGGI ANCHE ▷  Changpeng Zhao di Binance esce di galera

Volume degli scambi

Si tratta di verificare quanto denaro è stato acquistato e venduto durante un certo lasso di tempo su di un certo Exchange. La verifica dei volumi di scambio è molto importante poiché ti da un’idea di come questo sia valutato dal punto di vista di efficienza, efficacia e sicurezza. L’ideale sarebbe verificare quanto volume viene generato durante 24 ore ma anche nel corso dell’ultimo mese o tre mesi. La raccolta di questi dati ti permettere di avere un’idea di come l’Exchange è stato percepito nel tempo e se ci sono stati problemi (presenza di picchi nel grafico del volume);

Sicurezza informatica

Il valore degli scambi in criptovalute aumenta continuamente e con esso il numero delle piattaforme sulle quali è possibile operare. Gli Exchange più affidabili sono quelli che garantiscono la verifica dell’identità dell’utente (oggigiorno lo fanno praticamente tutti) e che sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati;

Reputazione

Per comprendere quale sia la reputazione dell’Exchange che hai scelto, ti consiglio di effettuare le tue verifiche in rete. Ci sono parecchi forum, siti web, recensioni ecc. che ti permettono di comprendere se un Exchange è valido e gode di buona reputazione o meno.

Exchange e Know Your Customer (KYC)

Gli Exchange devono rispettare alcuni criteri quali:

sicurezza, legalità, trasparenza e regolamentazione internazionale in materia di antiriciclaggio e lotta al terrorismo.

Essi sono tenuti a richiedere alla propria clientela i dati personali, l’inoltro di un documento d’identità e la copia di un documento che attesti la residenza (p.es. fattura dell’elettricità, del telefono). Solo dopo l’avvenuta due diligence (attività di investigazione e di approfondimento di dati e di informazioni relative al soggetto) l’Exchange autorizza o rifiuta l’operatività sulla propria piattaforma.

Quali sono gli Exchange di criptovalute più conosciuti?

Qui di seguito ne cito alcuni tra i più famosi che sono riconosciuti per la maggiore disponibilità di offerta in criptovalute, commissioni basse e importante struttura di sicurezza a tutela dell’Exchange e dei dati dei clienti.

Binance

Binance è considerato il più grande Exchange di criptovalute del mondo in termini di volume e funziona come un ecosistema. Esso è composto da un Exchange, un wallet, laboratori per progetti blockchain, Binance Academy, ecc. Binance ha una propria moneta chiamata Binancecoin (BNB) che viene fornita con uno sconto quando si effettuata un pagamento cripto su cripto. Offre la possibilità di acquistare criptovalute utilizzando utilizzando VISA o MasterCard. Binance supporta oltre 130 criptovalute negoziabili ed è considerato uno dei migliori Exchange.

LEGGI ANCHE ▷  Stani Kulechov vende AAVE: brutto segnale?

Alcune delle criptovalute trattate:

Bitcoin, Bitcoin Cash, Bitcoin Gold, Ethereum, Ethereum Classic, EOS, DASH, Litecoin, NEO, GAS, ZCash, Ripple e molte altre

Coinbase

Coinbase è un Exchange con sede a San Francisco, fondata nel giugno 2012 da Brian Armstrong e Fred Ehrsam.

Coinbase offre due prodotti chiave: uno scambio di digital assets globale (GDAX) per il commercio di criptovalute ed una interfaccia per lo scambio al dettaglio di bitcoin, Bitcoin Cash, ether e litecoin. Offre inoltre un API per gli sviluppatori che permette di creare applicazioni e accettare pagamenti in diverse criptovalute.

La sua missione è quella di creare un sistema finanziario aperto a disposizione di tutti.

Alcune delle criptovalute trattate:

Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Ethereum Classic, Litecoin

BitMex

BitMEX è stato fondato nel 2014 da Arthur Hayes, Ben Delo e Samuel Reed, attraverso finanziamenti da parte di “family and friends”. BitMex è una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute in tutto il mondo, con sede a Hong Kong. Come suggerisce il nome, BitMex (Bitcoin Mercantile Exchange) è una piattaforma di trading per bitcoin, la più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato.

Alcune delle criptovalute trattate:

Bitcoin, Cardano, Bitcoin Cash, EOS, Ethereum, Litecoin

Kraken

Kraken è un Exchange americano fondato nel 2011 da Jesse Powell, si tratta di uno dei più grandi Exchange di bitcoin sul quale è possibile effettuare scambi contro valuta fiat, tra cui Euro, Yen, USD, sterline, ecc.. Supporta oltre 17 criptovalute con una commissione che va da 0% a ca. 0,26%. Kraken fornisce anche prezzi bitcoin al terminale di Bloomberg.

Alcune delle criptovalute trattate:

Bitcoin, Bitcoin Cash, EOS, Ethereum, Ethereum Classic, Litecoin, Monero, Tezos e molte altre.

Bitfinex

Bitfinex è nato nel 2012 e ha sede a Hong Kong. E’ un Exchange che offre la possibilità di scambiare facilmente le valute grazie alla sua liquidità. Bitfinex consente agli utenti di negoziare utilizzando anche la leva finanziaria. Interessante è la possibilità di configurare l’interfaccia Bitfinex sulla base delle tue esigente. Bitfinex è un exchange tanto grande quanto controverso, alle sue spalle ha infatti numerosi episodi di hacking.

LEGGI ANCHE ▷  Socios.com e Lega Serie A rinnovano partnership Web3 per vantaggi ai tifosi

Alcune delle criptovalute trattate:

Bitcoin, Bitcoin Cash,EOS, Ethereum, Ethereum Classic, Litecoin, Ripple, Tezos e molte altre.

The Rock Trading

The Rock Trading nasce nel 2007 come società virtuale di assicurazioni che 4 anni dopo ha lanciato il trading su bitcoin. La piattaforma di The Rock Trading permette di negoziare diverse criptovalte ed offre la possiblità di effettuare scambi utilizzando la leva con un rapporto massimo di 1:5. L’obiettivo dell’Exchange è quello di aumentare la capacità di scambio di valuta virtuale. The Rock Trading offre diverse opzioni di deposito e prelievo di Euro.

Alcune delle criptovalute trattate:

Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin, Ripple, e alcune altre.

Quali sono le dimensioni del mercato mondiale delle criptovalute

Mercati: 20540

Numero criptovalute: 2703

Capitalizzazione di mercato: $ 259’597’745’485

Volume 24h: $ 54’385’182’018

Dominanza BTC: 69,7%

(fonte: www.coinmarketcap.com, 11.09.2019)

Conosci la Svizzera? Sebbene sia un paese importante a livello internazionale, il suo PIL (Prodotto Interno Lordo) è modesto rispetto ad America, Cina e Giappone. Nel 2018 ammontava a ca. €616Mia (fonte: Banca Mondiale — GDP 2018), circa il doppio rispetto all’odierna capitalizzazione del mercato delle criptovalute.

In conclusione

Il mondo degli Exchange è in continua evoluzione sotto molti punti di vista: regolamentare, servizi offerti, valute e criptovalute trattate, ecc. A dipendenza della giurisdizione prescelta o dalla cittadinanza di chi vi accede, possono sussistere limitazioni operative. Qualora si decidesse di dar vita ad un progetto di tokenizzazione, la scelta del giusto Exchange farebbe la differenza fra un progetto di successo ed un progetto fallimentare. Prima di concepire il progetto è necessario effettuare un’analisi approfondita che dovrà, fra l’altro, tenere conto della giurisdizione, dei mercati sui quali si desidera operare, il pubblico target che si intende raggiungere, gli strumenti di raccolta fondi da adottare, il tipo di servizio che si vuole offrire, ecc. In questo contesto, la scelta dell’Exchange più adatto è fondamentale e la selezione non può essere lasciata al caso ma va effettuata avvalendosi di professionisti competenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Marina Bottinelli

Il background di Marina è caratterizzato da molte esperienze. Attiva da oltre 35 anni nel settore finanziario (bancario, assicurativo, gestione patrimoniale), ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali. Ormai da due anni, è stata coinvolta nell'affascinante mondo della tecnologia blockchain. Membro della Quadrans Foundation, segue da vicino l'evoluzione della tecnologia e lavora come PR. Le piace scrivere articoli sulla blockchain per creare e diffondere informazioni accurate. Dal 2014 lavora presso la Camera di commercio italiana per la Svizzera, come responsabile delle relazioni commerciali.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.