• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Proteggere l’anonimato in rete con Guerrilla Mail e Tor non funziona più condannato lo studente che voleva far perdere le sue tracce

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Dicembre 2013
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per saltare l’esame, uno studente del secondo anno invia un’e-mail anonima all’università avvertendo della presenza di una bomba nel’istituto. Sembra una storia già sentita, una ragazzata che verrà presto dimenticata senza che si registrino conseguenze. Invece non è così, perché l’e-mail era indirizzata alla Emerson Hall dell’Harward University, una delle più importanti università d’America.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Quando in America si scatena allarmismo generale si viene fortemente puniti ed interviene il Federal Bureau in persona. Lo studente in questione, Eldo Kim, per proteggere il proprio anonimato ha utilizzato la darknet Tor e il servizio di e-mail anonime fornito da Guerrilla Mail, convinto che questo stratagemma proteggesse la propria identità. Ma Eldo Kim è stato comunque scoperto perché ha commesso un semplice errore. A tradirlo non è stata la scelta di usare Tor e Guerrilla Mail, bensì l’aver collegato il proprio MacBook Pro alla rete WiFi dell’Harward University.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

In questo modo, Eldo Kim non era più uno studente qualunque quasi impossibile da trovare tra l’immenso numero di iscritti ad Harward, ma era entrato a far parte della cerchia molto ristretta di coloro che avevano usato Tor nelle ore immediatamente precedenti l’annuncio della bomba. Dall’analisi dei profili, l’FBI ha intuito che Eldo Kim era potenzialmente il colpevole.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Durante l’interrogatorio, Eldo Kim ha ammesso la paternità della lettera e spiega che il motivo per cui ha fatto scattare gli allarmi anti-incendio ed evacuare l’intero istituto era quello di creare l’occasione per non dover fare l’esame quella mattina. In ogni caso, il giovane Kim è stato riconosciuto grazie alla stessa rete che doveva consentirgli il camuffamento.

Questo non perché la darknet Tor abbia qualche falla, ma semplicemente perché è un tool usato piuttosto raramente e quindi, in questo caso, ha aiutato a trovare il colpevole per esclusione. Non si può, quindi, negare la sicurezza dell’anonimato dietro quale la darknet permette di nascondersi, ma bisogna sempre fare i conti anche con le capacità investigative degli agenti federali.


LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.