Guardare i programmi Rai su smartphone e tablet, è disponibile la nuova app

Dopo il lancio delle prime applicazioni che consentono di vedere la televisione sullo schermo dei propri cellulari, anche la Rai si adatta ai nuovi metodi di fruizione dei programmi preferiti. La nuova frontiera della tv è infatti l’on demand, la tecnologia interattiva che permette di guardare una trasmissione in qualsiasi momento, senza rispettare necessariamente il vincolo imposto dall’orario della messa in onda, e in qualsiasi luogo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
È questo il principio sfruttato da Rai.tv, la nuova applicazione per smartphone e device come tablet (sia per iOS che per Android) che non solo consente di accedere in diretta a ben 14 canali della tv pubblica, ma anche di rivedere un programma andato in onda nella settimana precedente su uno dei suoi canali principali (Rai1, Rai2, Rai3 e Rai5).
Le possibilità di cui disporre scaricando l’App, però, non finiscono qui. Infatti, sfiorando lo schermo del proprio dispositivo è anche possibile visualizzare gli spezzoni della durata di 30 secondi che riportano i temi più cliccati del web e le videonotizie delle testate giornalistiche Rai.
L’applicazione è molto semplice da utilizzare e consente di segnalare i programmi preferiti per ricevere una notifica nel momento della messa in onda successiva. Una volta visualizzati, i video possono anche essere salvati nella sezione personalizzabile per poter essere riguardati anche senza collegamento alla rete internet.
Uno degli esempi più calzanti di quanto l’innovazione tecnologica viaggi alla velocità della luce: sembra ieri quando la sera, prima di uscire di casa, programmavamo il nostro videoregistratore alla registrazione del nostro film preferito su una videocassetta per poi rivederlo l’indomani.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.