• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Guardare i posti piu incredibili del mondo con Google, “free climber” sul Monte Fuji con Street Wiew

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Luglio 2013
penna 3d wireless utilizzando le cartucce di inchiostro uv bassa
penna 3d wireless utilizzando le cartucce di inchiostro uv bassa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sin dal momento della sua nascita, l’estensione sul web di Google, ovvero Google Maps e Street View hanno permesso a coloro che navigano sul web di poter visitare tutto il mondo stando comodamente seduti di fronte allo schermo del proprio computer: Roma, Parigi, Manchester, Barcellona e Rio sono solo alcune delle mete turistiche che i navigatori del web possono visitare, il tutto in maniera gratuita e senza alcuna restrizione o limite di tempo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da poco tempo a questa parte però, gli addetti di Google, ed in particolare delle due estensioni, hanno ben pensato di rendere il programma ancor più interattivo: non soltanto le strade delle varie città potranno essere visitate, ma anche alcuni monumenti che hanno segnato la storia dell’umanità, come ad esempio il Colosseo di Roma potranno essere visitati, come se ci si trovasse davvero all’interno del monumento e non di fronte ad un semplice schermo televisivo.

LEGGI ANCHE ▷  Super Offerta Ho. Mobile: Tariffe All Inclusive ma solo fino al 3 Settembre

Gli addetti però pare non siano mai contenti, e pertanto hanno deciso di regalare altre visuali agli utenti che usufruiscono del loro servizio: si è infatti deciso di permettere agli utenti di avere una visuale di tutta Parigi dalla Tour Eiffel, e questo è stato reso possibile grazie ad una mappatura avvenuta mediante l’utilizzo di un robot chiamato Trolley, il quale è stato fatto arrampicare sulla strutture e al quale sono state fatte scattare alcune foto fantastiche dell’immenso panorama parigino.

Anche questo però è sembrato veramente poco a Google, e pertanto si è deciso di regalare un panorama ancor più spettacolare ed avvincente a coloro che decidono di visitare il globo attraverso il web: dopo il panorama dall’alto di Parigi, gli utenti del web potranno gustarsi il panorama che offre il Giappone osservandolo direttamente dalla cima del monte Fuji, osservando il tutto da un’altezza di circa tre mila e sette cento metri.

La visuale ovviamente lascerà gli utenti letteralmente a bocca aperta, ma resta da capire come è stato possibile realizzare un progetto così bello quanto complicato: le foto sono state scattate mediante un robot trekker, stavolta senza nome, che non soltanto si è arrampicato sul monte come se fosse un vero e proprio scalatore esperto, ma ha anche scelto le foto da scattare, immortalando le parti più belle dell’immenso paesaggio incontaminato del Giappone, in maniera tale che gli utenti potessero rimanere estasiati dal lavoro effettuato dal colosso del web.
Google e Street View quindi si superano ancora una volta: dopo i monumenti italiani e le fantastiche vie incantate di Diagon Alley tratte dal film di Harry Potter, gli utenti potranno vedere l’immenso paesaggio offerto dal Giappone senza faticare e senza avere capogiri causati dall’elevata altezza del monte Fuji.


LEGGI ANCHE ▷  Offerta Fastweb a 7 euro al mese minuti illimitati tutto incluso con 150 Gb e 200 sms

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.