• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Guardare canali a pagamento via internet, anche Youtube entra nel mercato della Paytv

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Maggio 2013
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ai piani alti di YouTube c’è una certa fretta nel voler introdurre al più presto i nuovi canali tematici a pagamento: secondo il quotidiano “Financial Times”, che sarebbe in possesso di fonti più che attendibili, entro la fine di questa settimana avverrà il lancio del nuovo servizio che si prevede sarà composto da una cinquantina di canali.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per usufruire della loro visione, bisognerà pagare un canone mensile di circa 2 dollari per ciascun canale a cui ci si intende abbonare.

Per YouTube, che al momento è la piattaforma di condivisione video più grande e diffusa al mondo, potrebbe trattarsi di un’altra ampia fonte di ricavi che andrà ad affiancarsi alle pubblicità che compaiono all’inizio dei filmati e al noleggio di pellicole cinematografiche in diversi Stati esteri.

LEGGI ANCHE ▷  Il primo tri-fold di Huawei sarà svelato in un evento super esclusivo: i dettagli


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A testimoniare l’enorme successo ormai raggiunto da YouTube e l’inarrestabile crescita dei contenuti all’interno della piattaforma ci pensano i numeri: secondo le ultime statistiche, infatti, solo nell’ultimo mese è stato raggiunto e superato il traguardo dei 6 miliardi di ore di visualizzazione complessive.

Per non parlare, poi, di come YouTube sia stato, fin dagli albori, il terreno ideale dove esprimere la propria creatività sul web: se nei primi tempi a farla da padrone erano i montaggi ironici, con il passare degli anni si sono affermati diversi autori amatoriali che hanno visto il proprio numero di visualizzazioni incrementare giorno dopo giorno fino a raggiungere cifre con più di 6 zeri. Infine, è avvenuta la proliferazione dei canali allestiti apposta per YouTube con contenuti inediti e originali.

Ora l’ultima frontiera è rappresentata dai canali a pagamento, per i quali YouTube ha affrontato grossi investimenti, ma i dirigenti sono convinti che saranno ripagati con gli interessi.

LEGGI ANCHE ▷  OPPO A80 5G: Il Nuovo Standard di Durata e Innovazione

Del resto, però, era importante fare in fretta vista la concorrenza di alcuni competitor come Netflix, che negli Stati Uniti ha in programma di inaugurare un nuovo servizio in cui trasmettere programmi televisivi in streaming ad alta qualità sul web. Sul fronte delle webseries, inoltre, anche Amazon ha deciso di lanciare il suo guanto di sfida al colosso YouTube attraverso l’aiuto del pubblico che potrà esprimere un giudizio sui prodotti visionati.

In base a queste premesse, cosa può riservarci il futuro?

Sapendo che, entro il 2017, lo streaming video proveniente dai dispositivi portatili arriverà a generare i due terzi del traffico dati mondiale, le aziende punteranno forte sugli schermi di nuovissima generazione che caratterizzano (e non poco) gli smartphone e i tablet di domani.

Perché la parola chiave per avere successo nel campo dell’information technology da qui ai prossimi anni si chiama “ubiquità”, cioè essere collegati al resto del mondo a prescindere dalla posizione in cui ti trovi.


LEGGI ANCHE ▷  Clamoroso divieto di utilizzo dei telefoni cellulari nelle scuole per gli under 15 in Francia

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.