• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Guarda i canali gratuiti nascosti della tua smart TV

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2024
Scopri come svelare i canali gratuiti nascosti della tua smart TV

Canali gratuiti sulle smart TV: un’opportunità da scoprire

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le smart TV offrono un accesso rapido alle principali piattaforme di streaming, oltre a una vasta gamma di canali TV gratuiti. In un’epoca in cui è spesso necessario un abbonamento per guardare qualsiasi contenuto, questa opzione risulta particolarmente vantaggiosa. Tuttavia, è importante chiarire che esistono differenze significative a seconda della TV in uso. Nello specifico, tra i modelli più recenti e le smart TV precedenti al 2020, sia il percorso di accesso che la quantità di canali gratuiti possono variare, con interfacce spesso più lente e meno funzionali.

Indice dei Contenuti:
  • Guarda i canali gratuiti nascosti della tua smart TV
  • Canali gratuiti sulle smart TV: un’opportunità da scoprire
  • Come accedere ai canali gratuiti sulla tua smart TV
  • Fast TV: per i canali gratuiti
  • Canali gratuiti e app di terze parti
  • Canali gratis: pro e contro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sicuramente, per ottenere il meglio e un maggior numero di canali gratuiti, facilmente rintracciabili nella scheda live del browser TV, le più recenti smart TV dei produttori come Samsung, Sony e LG sono la scelta migliore. Ma in ogni caso, esistono vari metodi per scoprire e accedere a questi canali. La prima cosa da fare è controllare se la vostra smart TV ha già installate le applicazioni necessarie per accedere ai canali gratuiti o se sarebbe opportuno scaricare app aggiuntive.

Una delle caratteristiche dei modelli più recenti è la presenza di piattaforme di navigazione TV integrate, che rendono semplice e veloce l’accesso ai vari contenuti. Queste piattaforme offrono una selezione di canali dedicati a diversi generi, consentendo così agli utenti di esplorare una vasta gamma di opzioni senza dover acquistarne il diritto di visione. Con tutto ciò a disposizione, i canali gratuiti rappresentano un’opportunità da scoprire e sfruttare al massimo.

Come accedere ai canali gratuiti sulla tua smart TV

Le smart TV permettono di accedere in modo pratico e veloce alle app dei servizi di streaming più famosi, come Netflix, Prime Video e altre. Tuttavia, per funzionare correttamente e per la visione di film e serie TV, queste app necessitano di un abbonamento a pagamento.

LEGGI ANCHE ▷  Windows 11 grazie alla AI riesce a trovare le parole anche in audio e video

Sebbene questo aspetto sia interessante e ampiamente sfruttato dagli utenti, non rappresenta l’unica soluzione. È infatti possibile trovare i canali gratuiti, anche se spesso poco conosciuti. Samsung e LG offrono le proprie piattaforme di navigazione TV preinstallate, mentre altri modelli utilizzano la nuova piattaforma di Google TV, che consente l’accesso a numerosi canali gratuiti. Inoltre, se si possiede una smart TV che permette di scaricare altre app oltre a quelle preinstallate, è possibile scaricare diverse applicazione e accedere comodamente ai canali gratuiti.

In particolare, utilizzando Google TV, si ha l’opportunità di sfruttare un’interfaccia intuitiva che integra l’Assistente Google e l’intelligenza artificiale per fornire pubblicità mirata e consigli sui programmi TV in base alle abitudini di visione dell’utente. Questo consente non solo di scoprire contenuti pertinenti, ma anche di avere un accesso facilitato a canali offrenti varietà di programmi.

Per garantire un’esperienza utente ottimale, è consigliabile tenere aggiornato il firmware della TV e controllare regolarmente la disponibilità di nuove app. Molti dispositivi smart supportano anche la possibilità di effettuare una ricerca vocale grazie all’Assistente Google, rendendo il processo di trova canali gratuiti ancora più semplice e veloce. In questo modo, gli utenti possono navigare agevolmente attraverso le numerose opzioni disponibili, dividendosi tra notizie, intrattenimento e sport senza alcun costo aggiuntivo .

Fast TV: per i canali gratuiti

La presenza dei canali gratuiti è resa possibile grazie ai servizi di Free Ad Supported Streaming TV (FAST), ovvero piattaforme di streaming gratuite supportate dalla pubblicità. Questi servizi sono frutto di collaborazioni tra vari fornitori, tra cui Google, Pluto TV, Tubi e Hulu e sono disponibili per smart TV con Google TV integrata o scaricando le app che permettono la visione di questi canali. Infatti, è possibile accedere a molte opzioni di terze parti come Hulu, Plex, Tubi, Pluto TV e Google TV, che offrono app per accedere alla TV gratuita su tutti i tuoi dispositivi smart.

Inoltre, anche in assenza di una smart TV, esistono alternative altrettanto interessanti per accedere ai canali gratuiti. Ad esempio, l’utilizzo di dispositivi come Chromecast permette di trasformare una TV tradizionale in una smart TV, consentendo l’accesso a una vasta gamma di contenuti gratuiti. Basta collegare il Chromecast alla TV e utilizzare il proprio smartphone o tablet per trasmettere i contenuti desiderati.

LEGGI ANCHE ▷  Italia introduce il primo pacemaker bicamerale senza fili al mondo in cardiologia

Molte di queste piattaforme offrono una varietà di contenuti che spaziano dai film ai programmi TV, dai documentari ai reality show, garantendo che ci sia sempre qualcosa di interessante da guardare. Alcune piattaforme, come Pluto TV, offrono anche canali tematici che trasmettono contenuti specifici 24 ore su 24, come canali dedicati ai film d’azione, ai documentari sulla natura o ai programmi di cucina. Inoltre, per usufruire di questi servizi gratuiti, è necessario visualizzare un certo numero di minuti di pubblicità, ma questo è l’unico limite. Dopo aver visto la pubblicità, è possibile guardare liberamente e gratuitamente i programmi presenti nei canali gratuiti.

Canali gratuiti e app di terze parti

La selezione dei canali e dei servizi disponibili varia notevolmente a seconda della marca di TV acquistata. Pertanto, durante la fase di ricerca o acquisto di una TV, è fondamentale esplorare quale produttore offre le migliori opzioni. Ad esempio, le Smart TV Samsung offrono Samsung TV Plus, mentre le Smart TV LG dispongono di LG Channels. Questi servizi consentono di accedere a contenuti di vario genere, il che li rende molto attraenti per gli utenti in cerca di alternative a pagamento.

Oltre a queste opzioni integrate, esistono diverse piattaforme FAST che offrendo canali gratuiti anche senza una smart TV con un sistema FAST integrato. Tra queste ci sono Plex, Pluto TV, Freevee, Tubi, Tivo+, ecc. Queste applicazioni possono essere facilmente scaricate su molte versioni di smart TV o utilizzate su dispositivi esterni, offrendo una varietà di contenuti di altissima qualità. Per esempio, Plex e Tubi forniscono una vasta libreria di film e serie TV, accessibili senza alcun costo.

Inoltre, è possibile sfruttare dispositivi come Chromecast, che ha Google TV preinstallato, o Amazon Firestick, fino ad arrivare alla possibilità di accedere a servizi da telecamere o sistemi di home theater. Questi dispositivi permettono di trasmettere contenuti da ulteriori provider di servizi gratuiti, ampliando così le possibilità di visione.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy Z Fold 6 è in arrivo: ecco le novità in anteprima assoluta

È importante tenere presente che, mentre l’accesso a questi canali è gratuito, alcune app potrebbero necessitare di una registrazione iniziale. Tuttavia, una volta configurate, offrono un’ampia gamma di opzioni, garantendo che gli utenti possano godere di contenuti diversificati senza dover rinnovare abbonamenti costosi. Questo rende le app di terze parti una scelta eccellente per chi desidera esplorare nuove risorse di intrattenimento senza sborsare un centesimo.

Canali gratis: pro e contro

L’accesso ai canali gratuiti tramite servizi di Free Ad Supported Streaming TV rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera godere di una vasta gamma di contenuti senza dover sottoscrivere costosi abbonamenti. In generale, i canali gratuiti tendono a concentrarsi su repliche di vecchi spettacoli piuttosto che sugli ultimi film ed episodi degli spettacoli più popolari. Inoltre, è presente una prevalenza di documentari e reality show, che possono risultare molto interessanti per un vasto pubblico.

Nonostante alcune limitazioni, i canali gratuiti offrono un vantaggio significativo: non richiedono abbonamenti. In alcuni casi, qualche minuto di pubblicità rappresenta l’unico compromesso necessario per accedere a una vasta gamma di programmi e film. Questo rende l’esperienza di visione non solo piacevole, ma anche conveniente.

Va considerato che, sebbene l’offerta di contenuti sia ampia, la qualità di visione può variare. Infatti, a causa del supporto pubblicitario, gli interruzioni possono risultare fastidiose per alcuni utenti, riducendo l’immersione durante la visione di film o serie. Tuttavia, per chi è disposto a tollerare alcuni momenti pubblicitari, l’accesso illimitato a programmi e canali è un chiaro vantaggio.

I canali gratuiti rappresentano un’ottima opportunità per esplorare nuove risorse di intrattenimento, offrendo una gamma considerevole di contenuti facilmente accessibili. Questo formato di visione, supportato dalla pubblicità, si configura come una valida alternativa per coloro che desiderano godere di esperienze televisive senza i vincoli degli abbonamenti tradizionali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.