• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Guadagni di Trump con le crypto criptiche: scopri i profitti reali di Wlfi oggi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Settembre 2025
Guadagni di Trump con le crypto criptiche: scopri i profitti reali di Wlfi oggi

crescita e valutazione del token Wlfi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il token crittografico Wlfi, promosso dalla famiglia Trump, ha registrato una crescita esponenziale sin dal suo lancio nel gennaio 2025, rappresentando un fenomeno finanziario di rilievo nel panorama delle criptovalute. Grazie alla quotazione in Borsa, il valore complessivo della valuta digitale ha rapidamente raggiunto diverse decine di miliardi di dollari, posizionando Wlfi tra i token più discussi e scambiati sul mercato globale. L’elevata domanda, alimentata anche dalla promozione diretta da parte del presidente Trump attraverso la sua piattaforma Truth, ha contribuito a una rapida rivalutazione iniziale, trasformando Wlfi in un asset strategico per la famiglia.

 

Indice dei Contenuti:
  • Guadagni di Trump con le crypto criptiche: scopri i profitti reali di Wlfi oggi
  • crescita e valutazione del token Wlfi
  • impatti economici sulla famiglia Trump
  • controversie e implicazioni politiche


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il progresso del token non si è limitato a un incremento di valore momentaneo, ma ha mostrato una significativa solidità nel tempo. Nonostante le variabili di mercato caratteristiche delle criptovalute, Wlfi mantiene una capitalizzazione elevata e una buona liquidità. Il possesso di oltre 15 miliardi di token da parte del presidente Donald Trump conferma la centralità di questa risorsa all’interno del portafoglio finanziario della famiglia, consolidando un patrimonio digitale che ora pesa per miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin: come la decisione sui tassi di interesse di mercoledì potrebbe influenzarne il valore futuro

Il successo commerciale di Wlfi evidenzia come l’integrazione tra politica e finanza digitale possa generare nuovi meccanismi di accumulo di ricchezza, ma solleva anche interrogativi rilevanti sulla sostenibilità di un progetto legato a figure politiche di spicco.

impatti economici sulla famiglia Trump

La valuta digitale Wlfi ha rapidamente trasformato le dinamiche patrimoniali della famiglia Trump, affermandosi come una fonte primaria di reddito e di valorizzazione del capitale. Con un portafoglio di oltre 15,75 miliardi di token, il presidente Donald Trump detiene un patrimonio valutato in oltre 3,4 miliardi di dollari, cifra che conferisce alle criptovalute un ruolo predominante nella composizione del suo patrimonio complessivo. Questa ricchezza digitale si affianca e, in parte, soppianta gli asset tradizionali del gruppo, segnando una svolta nel modello economico di una delle famiglie più influenti d’America.

Il rendimento annuale della società World Liberty Financial, titolare del token Wlfi, contribuisce stabilmente al bilancio familiare con un valore stimato attorno ai 5 miliardi di dollari. Tale somma integra entrate derivanti da dividendi, plusvalenze da trading e partecipazioni strategiche in altri settori criptovalutari. La generale tendenza al rialzo della quotazione e la forte domanda sul mercato assicurano una solida prospettiva di guadagno, consolidando un flusso di capitali che alimenta sia investimenti futuri sia la capacità di influenza economica e politica della famiglia.

LEGGI ANCHE ▷  Crypto regolamentazione in USA rivoluzionata da nuovo disegno di legge in Senato per mercato digitale

Questa importante esposizione finanziaria espone però anche la famiglia a elevate volatilità di mercato e rischi normativi, dato il ruolo pubblico di Trump e le potenziali implicazioni legate a regolamentazioni sulle criptovalute. La presenza così significativa di asset digitali nel portafoglio familiare segna inoltre un cambio di paradigma rispetto alla tradizionale diversificazione economica, orientando la strategia patrimoniale verso settori innovativi e ad alto potenziale di crescita ma con rischi altrettanto elevati.

controversie e implicazioni politiche

La presenza di Donald Trump e della sua famiglia nel mercato delle criptovalute con il token Wlfi ha generato un acceso dibattito sulle potenziali interferenze tra interessi economici privati e responsabilità pubbliche. La creazione e promozione di questa valuta digitale da parte di una figura politica di primo piano ha infatti sollevato significativi interrogativi riguardo a possibili conflitti di interesse, soprattutto considerando che la famiglia Trump avrebbe dovuto influenzare normative e regolamentazioni nei settori connessi alle criptovalute.

Le critiche si concentrano principalmente sulla mancata separazione tra il ruolo politico, con il potere decisionale che ne deriva, e l’attività imprenditoriale legata a Wlfi, implicando potenziali vantaggi di mercato non accessibili ad altri operatori dello stesso settore. Inoltre, la promozione del token su piattaforme mediatiche affiliate al presidente ha alimentato dubbi sul rispetto delle norme che regolano la pubblicità finanziaria e sulla trasparenza delle operazioni legate alla criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Doge e la sfida alla trasparenza: Auditing governativo a confronto con la crypto

Da un punto di vista politico, la vicinanza tra governance e gestione di asset digitali ha aperto scenari preoccupanti riguardo all’impatto che una simile concentrazione di potere finanziario possa avere sulle politiche economiche e sulle future regolamentazioni delle criptovalute. Questa situazione ha attirato l’attenzione di organismi di controllo e regolatori, che monitorano attentamente ogni sviluppo per prevenire abusi e garantire un mercato equo e stabile.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.