• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Gravity – Sandra Bullock nella foto del film che aprirà il Festival di Venezia

  • screenWEEK.it
  • 9 Luglio 2013
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gravity, la pellicola fantascientifica diretto da Alfonso Cuaron, aprirà il prossimo Festival di Venezia. Ecco la prima immagine ufficiale con Sandra Bullock mentre fluttua dentro una navicella spaziale. Nel cast anche George Clooney.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Prima foto ufficiale per  Gravity, il film che aprirà il prossimo Festival di Venezia il giorno 28 agosto. Si tratta della nuova opera del regista messicano Alfonso Cuaron ( Harry Potter e il prigioniero di Azkaban), che è già stato in concorso in laguna qualche anno fa con I Figli degli Uomini.

Nell’immagine possiamo vedere la protagonista assoluta, che è il premio Oscar Sandra Bullock, qui in versione astronauta. Meglio, la Bullock interpreta un medico-ingegnere che si perderà nel vuoto dello spazio insieme all’astronauta e collega interpretato da George Clooney dopo l’esplosione dello shuttle internazionale.

Pubblicata da USA Today, l’articolo contiene anche alcune dichiarazioni del regista che spiega come sia stato difficile (ben 5 anni!) ricostruire l’assenza di gravità nella maniera più realistica possibile:

«Sono stati necessari diversi processi per mostrare questo effetto fluttuante: un elaborato lavoro di fili in modo da rinchiudere la Bullock in una questa sorta di cubo di nenache 3 metri quadrati, e poi c’è stata un’ulteriore passaggio in computer graphic. Sandra viene messa di fronte al fatto che la Terra è così lontana. Riesce a vedere la Terra per intero da lontano, e non sente di appartenervi più. Quello che fa paura veramente alle persone è l’idea di perdersi ed essere da soli in mezzo al vuoto».

Il film dovrebbe sorprendere anche per lo stile di regia: Cuaron ha infatti girato Gravity con lunghissimi pianosequenza (si parla di una sequenza iniziale senza tagli di montaggio di 17 minuti e dovrebbero poi abbondare scene dalla durata di 6-8-10 minuti) e ha costruito solamente 156 inquadrature, davvero una rarità per un film della lunghezza di due ore (in media per un film di questa durata possiamo trovarci di fronte a duemila inquadrature). Siamo davanti a una delle pellicole più ambiziose del 2013.

LEGGI ANCHE ▷  VENEZIA 81: Wolfs - Lupi Solitari: la recensione del film con Brad Pitt e George Clooney

Gravity uscirà nelle sale americane e italiane, in 3D, il 3 ottobre.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
screenWEEK.it

Nato nel 2004 come “primo magazine settimanale di cinema” multimediale, ScreenWeek si è trasformato in uno dei principali portali italiani on-line dedicati al mondo dell’intrattenimento. Il blog principale è uno dei più seguiti e aggiornati siti di cinema.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.