• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Gravi problemi sulle Bollette: ecco cosa succede con la Fine del Mercato Tutelato e l’Impatto sui posti di lavoro

  • Valentina De Santis
  • 10 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un Cambio Epocale: la Fine del Mercato Tutelato
Il settore energetico sta attraversando una fase critica, con la fine del mercato tutelato della luce, prevista dal 1° aprile 2024. Questa svolta non solo implica possibili aumenti nelle bollette per circa 4,5 milioni di famiglie italiane, ma pone anche le famiglie fragili in una posizione vulnerabile, dovendo districarsi tra una miriade di offerte del mercato libero.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ripercussioni sul Settore dei Call Center
Circa 2000 lavoratori, inclusi gli addetti all’assistenza clienti nei call center e il personale amministrativo, sono a rischio licenziamento. Questo scenario si profila all’orizzonte già da gennaio 2024, coincidendo con l’avvio delle aste per il passaggio al mercato libero gestito dall’Arera. A Taranto, la società Covisian ha già iniziato questo processo mettendo in cassa integrazione oltre 200 dipendenti.

LEGGI ANCHE ▷  Ubs supera le aspettative con utili semestrali di 2,9 miliardi

Scontro tra Sindacati e Governo
Nonostante l’intervento dei sindacati, il decreto Energia, recentemente pubblicato, esclude una clausola di salvaguardia che avrebbe garantito la ricollocazione dei lavoratori nel mercato libero. Le origini di questa decisione sembrano radicate nelle pressioni dell’Unione Europea per il rispetto delle regole sulla concorrenza. L’eliminazione di questa clausola di salvaguardia, prevista inizialmente dal ministero dell’Ambiente, sembra essere stata una decisione diretta del ministro degli Affari europei Raffaele Fitto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Risposta dei Sindacati e l’Impegno Parlamentare
Di fronte a questa situazione, i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno richiesto un incontro urgente per tutelare questi lavoratori, spesso già in condizioni di precarietà. Una mobilitazione è stata proclamata, e si prevedono ulteriori azioni popolari. Una possibile soluzione potrebbe emergere tramite un emendamento parlamentare che reintroduca la clausola di salvaguardia, con il sostegno di figure come il senatore Quintino Liris di Fratelli d’Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Tax Free Shopping a 70 Euro un grande successo: ora però vanno abbassate le commissioni rimborso IVA

L’Effetto della Guerra in Ucraina sul Mercato Energetico
La guerra in Ucraina ha avuto un impatto significativo sui prezzi energetici nel 2022, con il mercato libero che si è rivelato più vantaggioso rispetto a quello tutelato. Tuttavia, la transizione rapida e la mancanza di una campagna informativa efficace da parte del Mase potrebbero portare molti consumatori a cadere in offerte private meno vantaggiose.

Questa situazione mette in luce la complessità e le sfide del mercato energetico italiano, sottolineando la necessità di un approccio equilibrato che protegga sia i consumatori che i lavoratori del settore.

Ripercussioni Economiche e Sociali
L’impatto economico e sociale di queste decisioni è vasto. Il rischio di licenziamenti di massa nei call center non solo preoccupa per il destino dei singoli lavoratori ma solleva questioni più ampie sulla resilienza e l’adattabilità del settore energetico italiano in un contesto di mercato sempre più liberalizzato.

Questo articolo ci invita a riflettere sull’importanza di un bilanciamento tra le esigenze del mercato e la tutela dei diritti dei lavoratori. In un’era di transizione energetica e digitale, è fondamentale non perdere di vista l’elemento umano dietro le cifre e le statistiche.


LEGGI ANCHE ▷  Scopri perché l'oro è un ottimo bene rifugio contro inflazione e crisi.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.