• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Gravi problemi per Apple che cerca nuovi ingegneri per realizzare il tanto desiderato iWatch senza accumulare ulteriori ritardi

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Luglio 2013
custodia impermeabile per iphone 6custodia impermeabile per iphone
custodia impermeabile per iphone 6custodia impermeabile per iphone

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel periodo di grave crisi nella quale tutto il mondo è caduto, con continui licenziamenti e aziende che chiudono i battenti, una buona notizia finalmente riesce a rendere la situazione meno difficile del previsto: la Apple infatti, pochi giorni fa, ha deciso di pubblicare un annuncio di lavoro, annuncio nel quale viene specificato che l’azienda è alla ricerca di ingegneri esperti da assumer nello staff.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma per quale motivo la Apple ha deciso di assumere un numero indefinito di ingegneri?

Secondo le ultime voci che sono uscite sul web, la Apple avrebbe trovato non poche difficoltà nel portare al termine il progetto chiamato UWatch, ovvero l’orologio da polso che avrà le stesse funzioni di un iPhone, e che pertanto avrà il sistema operativo iOS e diverse funzioni che renderanno un semplice orologio un oggetto assolutamente indispensabile.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: ecco i migliori Gadget da scoprire

Pare però che siano nati parecchio problemi di natura diversa, anche se la Apple non ha voluto spiegare quali sono i problemi che hanno riscontrato nella produzione del dispositivo da polso: per questo motivo quindi la stessa Apple, come detto prima, ha deciso di fare dei particolari colloqui definiti quasi aggressivi, in maniera tale che coloro che verranno assunti siano in grado di risolvere ogni singolo problema che riguarda appunto l’orologio di nuova generazione.

Con le assunzioni degli ingegneri però, oltre cercare di dare una scossa alla crisi, tentando di sconfiggerla con queste assunzioni, pare ovvio che il dispositivo non venga ultimato in breve tempo: i ritardi quindi potrebbe accavallarsi, e se tempo fa si parlava del lancio dell’orologio entro la fine dell’anno, ora pare scontato che questo, con molta probabilità, venga ultimato nella prima parte dell’anno prossimo e che venga inserito sul mercato nella seconda parte, contando anche che sicuramente, prima della vendita, il dispositivo dovrà essere testato e presentato al pubblico, in maniera che questo venga a conoscenza dello sviluppo e delle innovazioni creati dalla Apple.

LEGGI ANCHE ▷  Rinnovo della gamma di prodotti gaming Logitech G per un'esperienza migliorata

Tim Cook, amministratore delegato della stessa Apple, in una recente intervista, prima delle assunzioni dei nuovi ingegneri, ha sottolineato il fatto che la tecnologia non deve mai fermarsi e che quindi è importante sviluppare sempre nuovi prodotti, anche se nel caso del computer da polso, i clienti devono essere conviti nell’acquistare e indossare il dispositivo, poiché in caso contrario, l’orologio computerizzato potrebbe rivelarsi un vero e proprio flop.

Coi vari annunci riguardanti l’orologio computerizzato quindi, ora si capisce perfettamente perché Paul Deneve, ex amministratore delegato della Yves sia stato assunto dalla Apple e abbia iniziato a lavorare nel settore dei progetti speciali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.