• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Grave attacco informatico ad Adobe Systems: violata la sicurezza e rubato il codice sorgente dei programmi come Acrobat

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Ottobre 2013
creo video falsi ecco perche la gente crede anche a quelli ovvi
creo video falsi ecco perche la gente crede anche a quelli ovvi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un attacco informatico di dimensioni enormi è stato portato a termini contro la società informatica Adobe Systems.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’azienda ha comunicato che degli hackers sono penetrati nei loro sistemi superando le barriere di sicurezza e sono riusciti ad appropriarsi del codice sorgente di alcuni dei più famosi programmi della Adobe.

Inoltre sono stati violati i dati personali di più di tre milioni di utenti che utilizzano i programmi Adobe online o li scaricano dal sito internet della Adobe e dallo store.

L’azienda si dice molto preoccupata per la perdita del codice sorgente di programmi come Adobe Acrobat, che è comunemente utilizzato per creare documenti molto comuni nella rete, quelli con estensione .pdf che sono leggibili dal comunissimo e gratuito programma Adobe Reader.

Questo colpo alla sicurezza dei sistemi della Adobe ha messo in crisi anche l’utilizzo di programmi che creano documenti ColdFusion e ColdFusion Builder, che sono utilizzati per creare applicazioni per internet.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Il furto dei codici sorgente potrebbe portare a nuovi attacchi informatici completamente invisibili, da quello che dicono gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo.

Gli hackers potrebbero, infatti, creare virus o programmi per entrare nei computer degli utenti utilizzando il codice sorgente Adobe per accreditarsi nei sistemi.

L’azienda però butta acqua sul fuoco. Nonostante la gravità del danno subito dalla società, secondo il capo della sicurezza della Adobe Systems, Brad Arkin, gli utenti che utilizzano il programmi della Adobe Systems, sia online sia in locale, attualmente non corrono rischi perché, dopo la scoperta dell’attacco informatico, circa due settimane fa, i tecnici e gli informatici sono riusciti a limitare i possibili danni a carico degli utenti

Vi sono anche dei testimoni di questo grave atto di furto informatico. Un giornalista, Brian Krebs, sostiene infatti di aver trovato buona parte del codice sorgente della Adobe su uno dei server privati appartenenti ad un gruppo di cracker molto conosciuto.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Il rischio più grande sembra lo abbiano corso quegli utenti che comprano i programmi online con carta di credito e che avevano, per comodità, memorizzato dati, password e codici sui server Adobe.

Secondo la casa informatica, questi utenti sono stati tutti tempestivamente informati dell’attacco e hanno potuto salvare così il loro denaro.

L’azienda ha comunque comunicato che i dati delle carte di credito e gli altri dati personali erano crittografati e quindi gli hackers non potrebbero averli già utilizzati per prosciugare i conti correnti dei clienti della Adobe Systems.

La Adobe ha comunque offerto ai clienti che potrebbero essere stati colpiti dall’attacco, l’attivazione gratuita per un anno del servizio di monitoraggio del credito


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.