Il Grande Gatsby e Violetta l’Evento dominano il boxoffice italiano

Il Grande Gatsby e Violetta L’Evento hanno dominato il terzo fine settimana cinematografico di maggio, nell’attesa di Fast & Furious 6 ma anche del nuovo film di Paolo Sorrentino. Ecco la top-5 del weekend.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Due eventi in sala hanno monopolizzato il weekend cinematografico italiano appena trascorso, molto diversi tra l’altro. Il primo è Il Grande Gatsby, il nuovo adattamento del romanzo di Francis Scott Fitzgerald diretto dal regista di Moulin Rouge Baz Luhrmann, con protagonista Leonardo DiCaprio (Gatsby).
Ben 2 milioni e 900mila euro incassati in quattro giorni dal dramma romantico, il miglior esordio della carriera del regista nel nostro paese ma anche uno dei migliori per DiCaprio. Nel mondo sono già 132 i milioni di dollari raccolti in pochi giorni, un vero e proprio successo per la pellicola distribuita dalla Warner Bros.
Non ha però avuto vita semplice nel weekend, e infatti nella giornata di ieri è stata superata da Violetta L’Evento!, l’evento cinematografico con attività all’insegna della musica e del mondo di Violetta, la serie tv tweens di Disney che ha un enorme successo nel nostro paese. Solamente 2 giorni di programmazione, e i fan hanno partecipato attivamente durante lo spettacolo rispondendo a quiz sulla serie, ballando, cantando, per poi assistere all’anteprima del primo episodio della seconda stagione in arrivo il prossimo giugno su Disney Channel. Ieri ben 847mila euro raccolti dall’evento, per un totale di 1.79 milioni di euro in due giorni. Quasi 253mila euro scatenate fan sono accorse in due giorni, un record per una manifestazione di questo genere nel nostro paese.
Scende in terza piazza Iron Man 3 con altri 572mila euro incassati, per un ottimo totale di 15 milioni e mezzo di euro. Dopo i primi tre Spider-Man e The Avengers, è il cinecomic di maggiore successo in Italia. La curiosità è che pur avendo incassato due milioni di euro in meno rispetto ai Vendicatori, la pellicola è riuscita a portare in sala un numero di spettatori maggiori: 2.18 milioni di spettatori contro i 2.13 milioni di The Avengers.
La classifica prosegue con esigui incassi, come per La Casa (441mila euro) e Hansel & Gretel Cacciatori di Streghe (379mila euro), nell’attesa che Fast & Furious 6 riscaldi le sale e gli incassi a partire da mercoledì 22 maggio. Nuovo campione del boxoffice in arrivo?
Potete trovare aggiornamenti costanti sugli incassi nella sezione dedicata al Boxoffice di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.