Andy Warhol ed Il grande cinema Italiano Indipendente: esce oggi nel circuito UCI Cinemas Mr.America!

Chi era veramente Andy Warhol? La sua vita privata e, in particolare, gli effetti che il suo carisma ha avuto su tutti gli artisti che hanno composto la sua Factory, possono mettere in discussione la sua immagine divinizzata?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Dubbi che pongono Warhol sul banco degli imputati, facendone un “cattivo maestro” sul doppio binario della produzione artistica e dell’influenza personale che ha avuto sulle vite di chi è stato suo discepolo.
“Mr. America” si sofferma sui possibili effetti nefasti che Warhol ha avuto sulle vite di chi, a vari livelli, si è avvicinato a lui. Ci sono conseguenze talmente potenti che non si fermano alla distruzione delle vite degli artisti (molti sono morti suicidi o a causa dell’uso di droghe), ma ricadono anche sui loro discendenti simboleggiando il peso e l’influenza che la sua opera ancora rappresenta nel mondo dell’arte e nelle generazioni di artisti a lui successivi.
“Mr America” rappresenta la spirale negativa di molti artisti, abbagliati dalla temporanea celebrità che prometteva Warhol, quasi una maledizione che per alcuni è stata decisamente fatale.
Il film si sviluppa su distinti piani temporali che si intrecciano vorticosamente finché ogni significato viene pian piano alla luce grazie ai dettagli della psicologia dei personaggi. Gli atti brutali ed ossessivi che sono stati subiti nell’ infanzia da Penny ed Andy nel film, generano una rovinosa relazione familiare che sarà il fulcro della storia e del suo tragico epilogo.
Può un divo come Andy Warhol essere la causa di tutto questo? E soprattutto, può un personaggio particolarmente carismatico portare a tragiche conseguenze sui suoi seguaci? Questo è uno dei temi su cui il film vuole far riflettere.
“Mr. America” di Leonardo Ferrari Carissimi, un thriller d’autore che ha tra i protagonisti Marco Cocci e Anna Favella.
Sabato 9 novembre al Parco Leonardo, nella Multisala UCI, ad assistere alla prima di “Mr. America” saranno presenti: il cast del film, il regista e i produttori
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.