Il Governo messicano approva la regolamentazione delle criptovalute
Il disegno di legge del Messico volto ad approvare lo scambio delle criptovalute è stato di recente approvato dalla Camera del Governo ed è ora in attesa della firma del Presidente Enrique Pena Nieto affinchè possa diventare ufficiale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Stando a quanto riportato da Reuters, nota agenzia di stampa, il disegno di legge è stato presentato nel mese di dicembre e si rivolge sia alle criptovalute che al crowdfunding (ICO), prefiggendosi lo scopo di promuovere la stabilità finanziaria e prevenire il riciclaggio di denaro. Ma andiamo ad esaminare l’intera faccenda nel dettaglio.
Approvate le criptovalute in Messico
La proposta di legge è stata elaborata in termini generici ed i dettagli precisi sulle aziende operanti nel settore delle criptovalute saranno divulgati nei mesi a venire con normative “secondarie”.
Al momento, dunque, quello che è dato sapere è che il disegno di legge offre alle aziende fintech maggiori certezze giuridiche su questioni come crowdfunding, metodi di pagamento e regole per criptovalute come Bitcoin.
Francisco Mere, presidente dell’associazione Fintech Messico, ha così dichiarato: “L’open banking riconosce che le informazioni nelle mani degli istituti finanziari sono di proprietà dell’utente e non di questi ultimi. Perciò, devono poter essere trasferite facilmente ad altri intermediari finanziari, utilizzando le API pubbliche”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In sostanza, istituzioni finanziarie potranno, ai sensi di legge, utilizzare le informazioni dei clienti delle grandi banche attraverso le API, a condizione che gli utenti siano d’accordo.
La banca centrale del paese potrà inoltre decidere quali criptovalute inserire negli exchange del paese che, a loro volta, avranno un anno di tempo per adeguarsi alle richieste.
L’autorità di regolamentazione delle banche, la National Banking and Securities Commission (CNBV) insieme alla banca centrale ed al ministero delle Finanze, elaboreranno gli altri punti chiave nei prossimi mesi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Felipe Vallejo, responsabile delle politiche pubbliche e di regolamentazione dell’exchange locale Bitso, si è detto molto soddisfatto del disegno di legge, vedendolo come una vittoria per il settore e l’inizio di un solido percorso di adeguamento al resto del mondo.
Implicazioni per il futuro
Daniel Luévano, Direttore Operativo dell’ ISBIT, ha spiegato che cosa significhi il passaggio di questo disegno di legge per gli scambi cripto e il suo impatto sull’intero sistema economico messicano.
Secondo quest’ultimo, infatti, le istituzioni finanziarie che regolamentano le criptovalute vanno ritenute alla stregua delle banche ed avranno la stessa importanza legislativa.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ricordando che le misure antiriciclaggio e contro il finanziamento dei terrorismi saranno un requisito fondamentale per le operazioni, ha poi aggiunto: “Le isitituzioni finanziarie saranno sottoposte ad una costante revisione contabile affinchè tutto possa risultare trasparente per le autorità di regolamentazione e per i consumatori”.
Il 2018 è appena cominciato, ma gli analisti del settore hanno già sentenziato che sarà l’anno in cui i governi di tutto il mondo tenteranno di regolamentare le criptovalute.
Vi ricordiamo di come la Corea del Sud abbia già riconosciuto il valore economico dei Bitcoin e di come la Banca Centrale di Singapore abbia iniziato a valutare la questione delle criptovalute.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In America, infine, l’Arizona è stato designato come primo Stato ad accettare i Bitcoin come forma di pagamento per le tasse. Insomma, il futuro sembra finalmente essere arrivato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.