• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google Vids crea video innovativi grazie all’intelligenza artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Google Vids crea video innovativi grazie all’intelligenza artificiale

Google Vids: nuove opportunità di creazione video

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha lanciato una nuova frontiera nella creazione di contenuti multimediali con Google Vids, un servizio che sfrutta l’intelligenza artificiale per semplificare la realizzazione di video professionali. Destinato in particolare agli abbonati della suite Workspace, Google Vids si propone di democratizzare il video-making, permettendo a chiunque, anche senza competenze tecniche avanzate, di produrre contenuti visivi di alta qualità. Questo servizio, alimentato dal potente modello AI Gemini, consente di trasformare file già presenti su Google Drive, insieme a descrizioni testuali e risorse visive, in video accattivanti.

Indice dei Contenuti:
  • Google Vids crea video innovativi grazie all’intelligenza artificiale
  • Google Vids: nuove opportunità di creazione video
  • Funzionalità principali di Google Vids
  • Processo creativo e modelli disponibili
  • Integrazione con la suite Workspace e collaborazione in tempo reale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La possibilità di generare video promozionali o efficaci presentazioni aziendali rappresenta un just-in-time significativo per le imprese e i professionisti, che potranno così comunicare in modo più incisivo e diretto. Questo servizio si distingue per la sua accessibilità e l’approccio user-friendly, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Funzionalità principali di Google Vids

Google Vids introduce una serie di funzionalità all’avanguardia che rivoluzionano il modo in cui vengono creati i video. Grazie all’integrazione con il modello AI Gemini, gli utenti possono sfruttare strumenti avanzati per ottimizzare ogni fase della creazione. Una delle caratteristiche più notevoli è la possibilità di **iniziare un progetto da zero** o di scegliere da un’ampia gamma di **modelli predefiniti** che possono essere personalizzati. Questa opzione non solo snellisce il processo di realizzazione, ma consente anche di adattare le risorse visive e sonore alle specifiche esigenze del progetto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In aggiunta a ciò, la funzione “**Aiutami a creare**” si pone come un assistente virtuale, suggerendo idee per testi, sequenze e altre componenti visive, facilitando così la fase di brainstorming e progettazione. Questo approccio intelligente permette anche agli utenti meno esperti di accedere a tecniche di produzione avanzate, garantendo risultati professionali. Durante la fase di registrazione, gli utenti possono integrare audio, come tracce musicali o narrazioni, direttamente nell’applicazione, aumentando ulteriormente la qualità del contenuto risultante.

Processo creativo e modelli disponibili

Il processo creativo in Google Vids è concepito per essere altamente versatile e accessibile, permettendo agli utenti di avviarsi facilmente nel mondo della produzione video. La piattaforma offre la possibilità di iniziare un progetto da zero o di selezionare tra vari **modelli predefiniti** che rispondono a esigenze specifiche, come video promozionali, presentazioni aziendali o contenuti per social media. Questi template possono essere modificati liberamente, rendendo possibile l’integrazione di grafica personalizzata, risorse audio e materiali video esistenti.

Una funzionalità distintiva è la presenza del pulsante “**Aiutami a creare**”, il quale facilita il processo di ideazione suggerendo testi, transizioni e elementi visivi che si adattano all’argomento del video. Questo strumento è particolarmente utile per gli utenti meno esperti, poiché offre un punto di partenza concreto e orientato alle best practices nella produzione video. Inoltre, la registrazione di tracce audio e l’aggiunta di musiche direttamente nell’app semplificano ulteriormente la fase di post-produzione, assicurando che ogni progetto sia completo e di alta qualità.

Integrazione con la suite Workspace e collaborazione in tempo reale

Google Vids è progettato per integrarsi perfettamente con l’intera suite Workspace, potenziando ulteriormente l’efficacia della collaborazione tra i membri dei team. Gli utenti possono combinare le potenzialità di Google Vids con strumenti consolidati come Google Docs, Sheets e Slides, facilitando scambi informativi in tempo reale e un flusso di lavoro armonizzato. Ciò permette di incorporare contenuti testuali, tabelle e grafici direttamente nei video, rendendo il processo di creazione non solo più fluido ma anche più ricco dal punto di vista informativo.

Questa integrazione è particolarmente vantaggiosa per le aziende che necessitano di produrre contenuti video in sincronia con progetti di ricerca o presentazioni in corso. Inoltre, il vero punto di forza di Google Vids è la sua capacità di consentire la collaborazione simultanea. Più utenti possono lavorare su uno stesso progetto, apportando modifiche e fornendo feedback in tempo reale. Questo approccio collaborativo non solo accelera il processo creativo, ma garantisce anche che le idee di diverse persone possano essere fuse in un prodotto finale coerente e professionale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.