• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Google userà il nostro volto a fini pubblicitari, come negare il consenso

  • Giuseppe Ferro
  • 12 Ottobre 2013
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ieri vi siete accorti che sulla homepage di google, nella parte superiore, c’era una sottile barra di colore blu che recitava “Abbiamo aggiornato i Termini di servizio” ?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Si tratta dei nuovi termini e condizioni che entreranno in vigore l’11 Novembre.

Ecco un riepilogo fatto direttamente da Google con un linguaggio comprensibile a tutti. Qui per intero.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Abbiamo apportato tre cambiamenti:

  • Primo, un chiarimento su come il nome e la foto del profilo potrebbero apparire nei prodotti Google (fra cui recensioni, pubblicità e in altri contesti commerciali).Secondo, un promemoria relativo all’utilizzo sicuro dei dispositivi mobili.
    • Puoi controllare come la tua foto e il tuo nome appaiono negli annunci mediante l’impostazione Convalide condivise.
  • Secondo, un promemoria relativo all’utilizzo sicuro dei dispositivi mobili.
  • Terzo, dettagli sull’importanza di mantenere riservata la password.

A mio parere, il punto su cui soffermarsi è la parola pubblicità. Anche se Google (giocando d’anticipo) precisa che abbiamo pieno controllo su foto e nome. Assodigitale vi spiega come esercitare questo controllo.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Privacy Checkup di WhatsApp che protegge la tua sicurezza

I consigli condivisi 

Nel processo di integrazione di Google Plus con le altre piattaforme di Google arrivano i consigli condivisi. Si basano essenzialmente sul pulsante [+ 1] che spesso ci capita di cliccare per esprimere un giudizio positivo su un articolo, un brano musicale, un ristorante.

Con questi nuovi termini e condizioni, se un mio amico cerca lo stesso ristorante, potrebbe vedere nell’annuncio pubblicitario il mio volto insieme al mio nome e cognome perchè in passato ho dato un [+1] a quel ristorante.

Vengono usati Nome e cognome + foto che usiamo sul social Google Plus. Potrei anche dire di essere diventato uno sponsor gratuito.

Alcuni esempi:

endorsements3-a72e63259d52f7f5e8f00cd3bd6c787e 

Come dire NO

Penso che ognuno di noi voglia mantenere un minimo di privacy sulle proprie attività e abitudini; per quanto sia possibile con tutti questi social network. Mi sembra giusto favorire un’attività commerciale, un prodotto, una qualsiasi cosa dando il mio [+1] perchè sono rimasto soddisfatto. Aiutare l’indicizzazione su google, permettere a tale contenuto di scalare le classifiche google; senza però la necessità di “metterci la faccia”.

  1. Google mette a disposizione questa pagina: “Consigli condivisi” dove spiega nel dettaglio come funziona il sistema. In fondo alla pagina c’è una spunta che è già abilitata di default, e non è una bella cosa.
  2. Tale spunta si trova alla sinistra di questa frase: “A seconda della mia attività, Google può mostrare il nome e la foto del mio profilo nei consigli condivisi che vengono visualizzate negli annunci.“
  3. Basta deselezionarla e premere il pulsante di colore blu SALVA.
LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese

Il vostro volto è al sicuro…per adesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.