• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google Traduttore potenzia l’esperienza con una rivoluzionaria funzione di intelligenza artificiale avanzata

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Agosto 2025
Google Traduttore potenzia l’esperienza con una rivoluzionaria funzione di intelligenza artificiale avanzata

nuova opzione ai per la traduzione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Traduttore introduce una rivoluzione nel modo di tradurre grazie a una nuova opzione basata sull’intelligenza artificiale. Questo aggiornamento, integrato nella versione Android 9.15.114, consente agli utenti di scegliere tra due modalità di traduzione distinte: una rapida, simile all’approccio tradizionale, e una avanzata potenziata da Gemini, il sistema AI di nuova generazione di Google. Attualmente questa funzione è disponibile per alcune coppie linguistiche selezionate, come l’inglese-francese e l’inglese-spagnolo, ma è prevedibile un’estensione graduale a un ventaglio più ampio di lingue.

 

Indice dei Contenuti:
  • Google Traduttore potenzia l’esperienza con una rivoluzionaria funzione di intelligenza artificiale avanzata
  • nuova opzione ai per la traduzione
  • modalità practice per esercitarsi con le lingue
  • interfaccia rinnovata e usabilità migliorata


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La modalità avanzata rappresenta un significativo passo in avanti nella qualità delle traduzioni, grazie all’impiego di modelli linguistici sofisticati che migliorano la fedeltà e la naturalezza del testo tradotto. Questo consente non solo di ottenere risultati più accurati, ma anche di avvicinare l’esperienza alla comprensione umana, superando i limiti degli algoritmi precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Meta nomina ex Google leader del laboratorio di ricerca avanzata sull’intelligenza artificiale innovativa

Questa innovazione non riguarda soltanto un semplice miglioramento delle performance, bensì introduce un paradigma completamente nuovo all’interno dell’applicazione, ponendo Google Traduttore all’avanguardia nel settore della traduzione automatica tramite intelligenza artificiale.

modalità practice per esercitarsi con le lingue

Con il nuovo aggiornamento, Google Traduttore introduce una funzione dedicata specificamente a chi desidera migliorare le proprie competenze linguistiche: la modalità Practice. Questa opzione è pensata per offrire un contesto interattivo e dinamico di apprendimento, andando oltre la semplice traduzione passiva. Gli utenti possono esercitarsi direttamente nell’app, tramite esercizi mirati e feedback immediati che facilitano l’apprendimento attivo.

La modalità Practice sfrutta l’intelligenza artificiale per personalizzare le attività in base al livello e agli interessi dell’utente, rendendo il processo di studio più efficace e coinvolgente. Questo strumento è ideale sia per principianti che per utenti più esperti, grazie a contenuti calibrati e a un sistema di correzioni intelligenti.

Inoltre, la modalità consente di lavorare su conversazioni simulate, migliorando la fluidità e la comprensione orale e scritta. Grazie a questa innovazione, Google Traduttore si configura non solo come uno strumento di traduzione, ma come un vero e proprio assistente per l’apprendimento linguistico continuo e personalizzato.

LEGGI ANCHE ▷  Sicurezza dell'intelligenza artificiale rivoluzionata da una recente scoperta scientifica innovativa

interfaccia rinnovata e usabilità migliorata

Google Traduttore ha subito un significativo restyling dell’interfaccia, concepito per migliorare l’esperienza d’uso rendendola più intuitiva e funzionale. La disposizione degli elementi grafici è stata completamente riorganizzata, con un’attenzione particolare alla praticità nell’utilizzo quotidiano. I comandi, precedentemente disposti in modo dispersivo all’interno del campo di testo, sono stati riorganizzati in una barra posizionata nella parte bassa dello schermo, facilmente raggiungibile con il pollice. Questo design favorisce un’interazione più agevole, soprattutto durante l’uso in mobilità e con una sola mano.

La semplificazione visiva non sacrifica la completezza delle funzionalità: l’interfaccia mantiene tutte le opzioni principali accessibili con un numero ridotto di passaggi, riducendo così il tempo necessario per eseguire una traduzione o accedere alle modalità specifiche. L’orientamento verso una maggiore usabilità è evidente anche nella scelta cromatica e nella disposizione degli spazi, che offrono maggiore leggibilità e meno affaticamento visivo.

Questo aggiornamento rappresenta un passo decisivo per Google Traduttore, che punta a coniugare tecnologia avanzata e facilità d’uso, riflettendo una sensibilità crescente verso le esigenze di un’utenza sempre più mobile e dinamica.

LEGGI ANCHE ▷  Alexa+ il nuovo chatbot di Amazon rivoluziona l'assistente virtuale con intelligenza artificiale

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.