Google super multa di 17 milioni per aver aggirato la privacy degli utenti Safari

Una super multa da 17 milioni di dollari: è quella a cui è stata costretta Google per aver aggirato i meccanismi di privacy impostati da Safari.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Non è la prima volta che la grande G è condannata a pagare: in passato gli è stata inflitta un’ammenda ancora più elevata: 22,5 milioni di dollari per una causa intentatagli contro dalla Federal Trade Commission.
Anche in quel caso era stata aggirata la protezione privacy degli utenti. Correva il 2011.
Ma, andando più a ritroso, si ricorda come l’azienda di Mountain View è stata condannata anche con Buzz, una sorta di social network e microblogging ora disattivato, il servizio Street View e anche per la gestione e il controllo della posta su Gmail.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.