• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google presenta Spot, il suo nuovo robot a quattro zampe

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Febbraio 2015
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes
cinque ingredienti critici per il successo della blockchain aziendale forbes

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Boston Dynamics, azienda di robotica acquistata dal colosso del web Google alla fine del 2013, ha pubblicato un video in cui viene mostrato Spot, il suo nuovo robot a quattro zampe. La Boston Dynamic è piuttosto nota nel settore, avendo già prodotto, in passato, robot chiamati BigDog, WildCat e l’umanoide PETMAN.

Indice dei Contenuti:
  • Google presenta Spot, il suo nuovo robot a quattro zampe
  • Google presenta Spot: i pregi di Spot
  • Google presenta Spot: la Boston Dynamics


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per quanto riguarda nello specifico Spot, quest’ultimo robot è una delle versioni più piccole a quattro zampe che l’azienda di Google abbia mai prodotto: la struttura è stata snellita e portata a centosessanta chili, in pratica la dimensione di un grosso cane. In precedenza l’azienda aveva utilizzato un motore a due tempi per farlo muovere ma il rumore terribile prodotto – simile a quello di una motosega – l’ha costretta a fare marcia indietro. E’ per questo che si è preferito dotare Spot di un motore elettrico, molto più silenzioso e non inquinante.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00L10B1LA” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_vellucci-21″]

Google presenta Spot: i pregi di Spot

Al contrario di un classico robot a due zampe, Spot, che invece ne possiede ben quattro, può essere molto più versatile e stabile: può affrontare pendii ripidi, passaggi oppure terreni accidentati. Tutte caratteristiche che possono essere ammirate nel video diffuso sulla rete dalla Boston Dynamics di Google.

Google presenta Spot: la Boston Dynamics

Da quando è stata acquistata da Google, la Boston Dynamics si è trasformata da azienda con struttura militare nata per soddisfare una nicchia di clienti ad azienda orientata al consumatore comune. I progetti precedenti della Boston Dynamics sono stati finanziati infatti dalla DARPA, il dipartimento progetti di ricerca avanzata per la difesa (interno al Ministero della Difesa americano) mentre nonostante l’azienda sia ora stata comprata da Google, ci sarebbero alcuni contratti che dovrebbero essere ancora onorati e non è chiaro chi abbia finanziato il video di Spot, dato che la Boston Dynamics non menziona alcun finanziamento esterno.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

Foto: screenshot video YouTube


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.