• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google spaventato da ChatGPT cerca di correre ai ripari con una soluzione alternativa

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Gennaio 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta diventando sempre più popolare e sofisticata, con nuovi sviluppi che vedono la creazione di software sempre più avanzati in grado di emulare il ragionamento umano.

Indice dei Contenuti:
  • Google spaventato da ChatGPT cerca di correre ai ripari con una soluzione alternativa
  • Sviluppo del software di IA di Google
  • Microsoft e OpenAI
  • Intelligenza Generale Artificiale (AGI)
  • Approfondimento: IA e Chatbot
  • OpenAI e ChatGPT


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Uno dei software più popolari in questo campo è ChatGPT, sviluppato da OpenAI, un’azienda no-profit. Tuttavia, Google potrebbe presto lanciare un software di IA che rappresenta una potenziale minaccia per ChatGPT.

A rivelarlo è stato Demis Hassabis, a capo di DeepMind, la società di IA che fa capo ad Alphabet, la casa madre di Google.

Sviluppo del software di IA di Google

Hassabis ha spiegato che la società sta sviluppando una versione di prova e privata del suo chatbot Sparrow che potrebbe essere rilasciato nel 2023.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini assistente IA di Android su Pixel 9 migliora la nostra vita quotidiana

Il software ha funzionalità che mancano a ChatGPT, inclusa la capacità di citare fonti attraverso l’apprendimento per rinforzo.

L’annuncio coincide con il crescere della popolarità mediatica e dell’utilizzo di ChatGpt, ma anche dell’interesse di colossi tecnologici come Microsoft per OpenAi, la società no profit che ha lanciato ChatGpt.

Microsoft e OpenAI

L’azienda di Redmond ha affermato che consentirà a più clienti di accedere agli strumenti di OpenAI attraverso il cloud nel suo servizio Azure, incluso potenzialmente ChatGPT Professional tramite una prossima versione di prova.

Aziende come KPMG, Al Jazeera e Moveworks stanno già utilizzando il software.

Intelligenza Generale Artificiale (AGI)

DeepMind e OpenAI stanno entrambe lavorando sul raggiungimento dell’intelligenza generale artificiale (Agi), che ha l’obiettivo di creare hardware o software in grado di emulare il più possibile il ragionamento umano.

“La creazione di Agi sarà lo sviluppo tecnologico più importante nella storia umana”, ha detto il Ceo di OpenAI Sam Altman.

Approfondimento: IA e Chatbot

L’IA è un’area in rapida evoluzione, con nuovi sviluppi che vedono la creazione di software sempre più avanzati in grado di emulare il ragionamento umano.

LEGGI ANCHE ▷  Meta sviluppa nuovi occhiali per realtà mista: lancio atteso nel 2027?

I chatbot sono un esempio di questi sviluppi, in quanto consentono agli utenti di interagire con il software tramite la chat, offrendo risposte rapide e precisi alle domande degli utenti.

OpenAI e ChatGPT

OpenAI è un’azienda no-profit che si concentra sullo sviluppo dell’IA in modo responsabile e sostenibile.

Uno dei loro progetti più popolari è ChatGPT, un sistema di conversazione basato sull’IA che consente agli utenti di interagire con il software in modo naturale e fluido, offrendo risposte rapide e precisi alle domande degli utenti.

In conclusione, è evidente che l’IA sta diventando sempre più popolare e sofisticata, con nuovi sviluppi che vedono la creazione di software sempre più avanzati in grado di emulare il ragionamento umano. Tuttavia, Google potrebbe presto lanciare un software di IA che rappresenta una potenziale minaccia per ChatGPT.

Nonostante ciò, OpenAI e DeepMind stanno entrambe lavorando per raggiungere l’intelligenza generale artificiale (AGI), che rappresenta uno sviluppo tecnologico importante nella storia umana.

Per ulteriori informazioni sull’IA e sugli sviluppi più recenti in questo campo, consigliamo di leggere la rubrica di Notizie su AI di Assodigitale raggiungibile cliccando sul link dell’url https://assodigitale.it/ai-intelligenza-artificiale/.


LEGGI ANCHE ▷  La Svizzera al centro della AI di Apple che ruba gli sviluppatori a Google: ecco cosa succede.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.