Google: un ristoratore porta in causa il colosso di Mountain View

Conoscete Google Places, il servizio integrato in Google Maps che offre agli utenti la possibilità di trovare locali pubblici vicini alla propria zona raccogliendo informazioni di vario genere e valutazioni da parte di altre persone?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tale servizio é al centro di una causa intentata da un ristoratore statunitense al colosso di Mountain View.
Il caso risale al 2012, anno in cui Rene Bertagna, proprietario del locale Serbian Crown ha visto ridurre in maniera consistente la propria clientela a causa delle informazioni errate pubblicate proprio su Google Places.
Secondo Bertagna, una attività concorrente avrebbe utilizzato Google Places per pubblicare orari di apertura e chiusura dell’attività errati (scrivendo ad esempio che il Serbian Crown era chiuso durante i week-end).
Per questo motivo, il ristoratore ha deciso di fare causa a Google, accusandola di essere responsabile di non aver vigilato in maniera adeguata sulle informazioni pubblicate in rete.
Dal canto suo, Google ha subito richiesto la chiusura del caso, affermando di non avere alcuna responsabilità per quanto accaduto, in quanto il proprietario dell’attività avrebbe dovuto vigilare sulla propria reputazione online.
Attendiamo i prossimi sviluppi…
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.