• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google ricerca multimodale potenziata con Live for AI Mode per risultati più intelligenti e veloci

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Maggio 2025
Google ricerca multimodale potenziata con Live for AI Mode per risultati più intelligenti e veloci

nuove funzionalità di live for ai mode in google lens

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Live for AI Mode rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione di Google Lens, ampliando significativamente le capacità di ricerca attraverso l’introduzione di un’interazione vocale in tempo reale. Questa funzione sperimentale consente agli utenti di avviare conversazioni con l’AI per ottenere risposte immediate e pertinenti, migliorando così l’esperienza di ricerca multimodale. L’integrazione con Google Lens permette di combinare input visivi e vocali, offrendo un’interfaccia più fluida e naturale. Durante l’uso, è possibile avviare la ricerca semplicemente parlando, ascoltare le risposte tramite speaker o auricolari, e interrompere l’audio con un semplice tocco sullo schermo.

Indice dei Contenuti:
  • Google ricerca multimodale potenziata con Live for AI Mode per risultati più intelligenti e veloci
  • nuove funzionalità di live for ai mode in google lens
  • integrazione multimodale e interattività avanzata
  • stato attuale e prospettive di rilascio della funzione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nonostante le potenzialità, il sistema presenta ancora alcune limitazioni, come l’impossibilità di effettuare domande di follow-up nella stessa sessione, richiedendo ogni volta l’avvio di una nuova interazione. Inoltre, la funzione non si limita all’uso della fotocamera: è possibile anche condividere lo schermo attraverso funzioni di screencasting, rendendo l’esperienza più versatile soprattutto nei contesti di ricerca complessi o condivisi. La funzione include una trascrizione automatica dell’intera conversazione, facilitando l’accessibilità e la consultazione successiva dei contenuti scambiati.

LEGGI ANCHE ▷  Strategie efficaci per superare la censura di DeepSeek con un metodo TikTok

Un aspetto rilevante riguarda la capacità di Google di proporre link e contenuti correlati in tempo reale, permettendo all’utente di esplorare in maniera immediata ulteriori approfondimenti sull’argomento trattato, integrando così un flusso di ricerca dinamico e contestualizzato rispetto alla conversazione in corso.

integrazione multimodale e interattività avanzata

Live for AI Mode si distingue per l’innovativa combinazione di input visivi, vocali e di condivisione dello schermo, configurandosi come una piattaforma multimodale all’avanguardia. L’integrazione con Google Lens non si limita all’analisi statica delle immagini, ma apre a un’interazione dinamica e conversazionale che sfrutta la visione artificiale insieme all’elaborazione del linguaggio naturale in tempo reale, per offrire risposte immediate e contestualizzate.

La modalità consente di avviare la conversazione direttamente dall’interfaccia visiva, con comandi vocali semplici e intuitivi. Gli utenti possono ascoltare le risposte tramite altoparlanti o auricolari, mentre l’interfaccia poi si adatta agli interventi con un sistema di controllo tattile immediato per la gestione dell’audio. È importante sottolineare come la sessione di interazione non supporti ancora domande di follow-up nella stessa conversazione, richiedendo dunque ogni volta il riavvio del sistema, ma questa limitazione non compromette la fluidità dell’esperienza totale grazie all’immediatezza delle risposte.

LEGGI ANCHE ▷  AI e divisioni sociali: come le opinioni sull'intelligenza artificiale influenzano le relazioni umane

In termini di fruibilità, la funzione estende l’esperienza oltre la semplice ripresa fotografica, abilitando lo screencast per condividere e analizzare contenuti dello schermo in tempo reale. Questa caratteristica rappresenta un significativo valore aggiunto in ambiti professionali e formativi, dove la cooperazione e la verifica simultanea di dati o immagini sono fondamentali. Inoltre, il sistema genera automaticamente una trascrizione della conversazione, elemento chiave per l’accessibilità e la possibilità di archiviare i dati per consultazioni successive o per condividerli facilmente con altri interlocutori.

Un ulteriore elemento innovativo consiste nell’inserimento dinamico di link e risorse correlate nell’interfaccia in corso di conversazione. Questa modalità di approfondimento parallelo trasforma la ricerca in un’esperienza interattiva e contestuale, consentendo agli utenti di esplorare immediatamente riferimenti e approfondimenti pertinenti senza interrompere il flusso comunicativo con l’AI.

stato attuale e prospettive di rilascio della funzione

Live for AI Mode è attualmente in uno stato sperimentale e accessibile esclusivamente tramite la versione beta dell’app Google. Big G stessa evidenzia che l’implementazione è ancora soggetta a imprecisioni e possibili errori, tipici delle prime fasi di sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale avanzata. L’assenza di una roadmap ufficiale per il lancio globale suggerisce che l’esperienza utente sarà migliorata gradualmente, con aggiornamenti progressivi in base al feedback raccolto durante la fase di testing.

LEGGI ANCHE ▷  Il cervello umano presenta limiti, minacciati i sogni futuristici di Musk

Secondo i dati raccolti dal teardown dell’apk, la funzione verrà probabilmente integrata in uno dei prossimi aggiornamenti dell’app Google, almeno in versione beta, permettendo così agli utenti più esperti di accedere in anticipo a questa innovazione. I canali ufficiali non hanno ancora fornito comunicazioni precise sulla distribuzione estesa, ma è plausibile attendersi novità durante eventi di rilievo come il Google I/O 2025 o il The Android Show, dove Big G solitamente presenta aggiornamenti strategici riguardanti le sue piattaforme AI e di ricerca.

L’approccio di Google sembra orientato a un rilascio graduale, con un’attenzione particolare alla stabilità e all’affidabilità, per evitare che i potenziali limiti attuali influenzino negativamente l’esperienza utente. L’evoluzione di Live for AI Mode dipenderà molto anche dallo sviluppo di funzionalità aggiuntive, come la possibilità di gestione delle conversazioni multiple o follow-up, attualmente non supportate ma imprescindibili per un’interazione più fluida e naturale nel lungo termine.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.