Google pronta a dire addio ai Nexus in favore di Android Silver?

I dispositivi Nexus sono, a mio parere, la cosa migliore nel panorama Android.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Smartphone e Tablet privi di ogni personalizzazione da parte del costruttore e caratterizzati da una versione di android “stock” ovvero pura, libera da interfacce o applicazioni aggiuntive non richieste.
Nel tempo abbiamo visto diversi smartphone a marchio Google: il Nexus One che era prodotto da HTC, poi il Nexus S e il Galaxy Nexus prodotti da Samsung, Nexus 4 e Nexus 5 prodotti da LG.
Per quanto riguarda i tablet: Nexus 7, Nexus 10, Nexus 7 (2013).
La cosa positiva di questi smartphone era il ricevere per primi gli aggiornamenti alle nuove versioni di Android, perchè rilasciate direttamente da Google. Quando invece si tratta di smartphone con interfacce proprietarie come TouchWiz, Sense, Motoblur, l’aggiornamento entra nelle mani del produttore e passano alcuni mesi prima che questo lo rilasci per i propri device.
Sembra che Google voglia cambiare la sua politica per adeguarsi alla tendenza di mercato. Probabilmente (stando ai rumor) vedremo ancora un ultimo tablet e uno smartphone a marchio Nexus, poi si passerà ad Android Silver.
L’idea consiste nello scegliere gli smartphone top-gamma più desiderati dagli utenti, ad esempio Htc One M8, Samsung Galaxy S5, Sony Xperia Z2 e creare delle versioni con marchio Silver caratterizzate dalla Google Experience ovvero Android puro, così come accade già con i Nexus.
Il tutto si tradurrebbe in una maggiore scelta per gli utenti che, allo stato attuale, si devono accontentare di un solo smartphone Nexus lanciato con cadenza annuale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.