• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Google presenta il nuovo sistema di autenticazione sul web Guerra senza frontiere ai pirati informatici

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Dicembre 2013
roidmi 3s 2017 new wireless bluetooth caricabatteria da auto adatta per tutte
roidmi 3s 2017 new wireless bluetooth caricabatteria da auto adatta per tutte

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La vita delle password alfanumeriche che utilizziamo su internet sta lentamente giungendo al capolinea, e il loro inesorabile declino è la diretta conseguenza di una vulnerabilità crescente. Nonostante non manchino gli inviti degli utenti esperti a creare password complesse, i dati relativi alla recente intrusione informatica nel sistema Adobe dimostrano che circa due milioni di internauti utilizzano come chiave di sicurezza la sequenza numerica “123456”. Una vera e propria ‘istigazione a delinquere’ per i numerosi hacker presenti sul web,


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ma se la soluzione stenta ad arrivare dal basso ecco che Google si mette a lavoro per commercializzare un nuovo sistema di identificazione, al fine di rendere obsolete le vecchie password. Si tratta di una chiavetta fisica, del tutto analoga alle comuni Usb denominata ‘U2F’,(Universal 2nd Factor) https://sites.google.com/site/oauthgoog/gnubby  che dovrà essere inserita al momento dell’autenticazione.

LEGGI ANCHE ▷  Come non pagare la MAXI tassa sulla casa del Superbonus 110% con il metodo legale

Il device sviluppato dall’azienda californiana Yubico, non rimpiazzerà a tutti gli effetti l’inserimento della user name abbinata ad una password, ma fungerà da componente complementare. Infatti sarà lo stesso computer a comunicare alla chiavetta, tramite un protocollo criptato, i dati inseriti. La U2F sarà così in grado di verificare le credenziali inserite e conseguentemente sbloccare l’accesso al servizio richiesto, come per esempio la casella e-mail. Sarà quindi sufficiente ricordare un codice di appena quattro cifre, evitando la creazione di lunghe e complicate serie di caratteri.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ad oggi, il dispositivo è stato adottato soltanto dai dipendenti di Google, suscitando larghi consensi tra gli addetti ai lavori. Il commercio ufficiale è previsto per il 2014, e si vocifera di un costo inferiore ai 50 dollari. La diffusione del token ideato dalla grande G potrebbe essere esteso a smartphone e tablet, grazie alla tecnologia utilizzata per pagare con il cellulare, nota come NFC (Near Field Communication) .

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna per legge il Green Pass? Scopri cosa sta succedendo realmente al Ministero della Salute

Nelle intenzioni dei piani alti di Mountain View, vi è la possibilità di non limitare l’utilizzo della chiavetta ai soli servizi offerti da Google, ma di trasformarla in una vera e propria chiave d’accesso personale, da abbinare a diversi servizi, quali l’accesso ai social network o addirittura al proprio conto bancario.

La U2F potrebbe realmente garantire standard di sicurezza considerati fino ad oggi appannaggio di ambienti specializzati, ma non sembra essere l’unica soluzione al problema. Sono già disponibili metodi di identificazione alternativi, come il lettore di impronte digitali disponibile per IPhone5. Microsoft ha già annunciato che il sistema sarà disponibile per la nuova versione del suo ultimo sistema operativo
(Windows 8), mentre alcune aziende come Samsung ed LG si stanno attrezzando per adottare un dispositivo analogo sui futuri smartphone e tablet. In attesa che i ricercatori Californiani della ‘Berkley University’ mettano a punto la loro innovativa modalità di autenticazione, tramite le onde cerebrali, accontentiamoci delle novità previste per il 2014.


LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.