Su Google Play arriva la programmazione di Sky Go per smartphone e tablet
Sky Go sbarca su Google Play per vedere la programmazione tv su smartphone e tablet. L’applicazione in realtà era già stata rilasciata lo scorso dicembre ma solo pochi dispositivi Android potevano usarla come Samsung e ASUS. Ora invece è disponibile per tutti. Nella lista di dispositivi compatibili anche OnePlus 3 e anche cellulari a marchio Oukitel.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie alle nuova app è possibile vedere ovunque attraverso i nostri dispositivi e ovviamente con un abbonamento Sky satellitare già attivo, molti dei canali in diretta, programmi on demand, film, serie TV, show di Sky Uno HD, partite di calcio, sport in generale, Formula 1 e news.
Sono state rilasciate due versioni, una per smartphone e una per tablet.
Con il primo rilascio a dicembre si erano verificati alcuni problemi di compatibilità con alcuni dispositivi. Secondo alcuni utenti alcuni problemi di compatibilità restano, sono supportati diversi dispositivi Samsung, Asus e Huawei, ma per altri terminali bisognerà ancora attendere con pazienza.
Ma se siete su Google Play occhio alle app pirata. Gli utenti del gioco Minecraft sono stati minacciati nelle ultime settimane da ben 87 false applicazioni che apparivano su Google Play come funzionalità aggiuntive del popolare videogames.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Purtroppo le app fasulle sono state scaricate da quasi un milione di utenti Android . Le app malevole reindirizzano a siti truffa o aprono finestre di pubblicità indesiderata.
Il primo gruppo di app fake apriva direttamente una finestra del browser per la visualizzazione di siti truffa. Le rimanenti 14 app fake, scaricate da 80.000 utenti simulavano invece una finta schermata con il pulsante “INSTALL MOD”. Premuto il pulsante, all’utente veniva richiesto di installare un modulo aggiuntivo contenente un trojan che, una volta caricato, bloccava qualsiasi procedura e apriva pop up di pubblicità indesiderata.
Ma come fare per non essere vittima? I ricercatori raccomandano di scaricare tutte le applicazioni solo dagli store ufficiali, verificando sempre il numero di installazioni, il rating e soprattutto i commenti degli utenti che hanno già scaricato l’app.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.