Google Play si aggiorna. Problemi alla home page e a Google Now

Google Play è in fase di aggiornamento. I tecnici sono al lavoro per introdurre alcune novità nel Play Store e gli utenti hanno riscontrato problemi alla home page e anche in Google Now.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La novità riguarda il layout delle schermate del Play Store, che non mostrano più una divisione per schede. Spariscono i bordi che dividevano le app e ora ogni sezione presenta le icone sulla stessa scheda, divise per sezione, tipologia, produttore. In questo modo l’interfaccia diventa ancora più minimale e semplice.
Rimangono le divisioni in grigio per separare le varie sezioni del Google Play Store, le applicazioni simili e quelle consigliate da Google mentre nel caso di applicazioni dello stesso produttore le icone vengono raggruppate in un’unica pagina.
Gli utenti avrebbero riscontrato un errore cercando di visualizzare le schede di Google Now, viene mostrato infatti un errore. Per quanto riguarda il Play Store di Google tutto funziona correttamente tranne la home page che rimane senza alcun contenuto. Alcuni utenti hanno segnalano che cancellando la cache dell’applicazione Google molte volte il problema si risolve in automatico.
La nuova home page di Google Play Store dovrebbe essere in fase di test per un gruppo ristretto di utenti che sono quelli che stanno riscontrando i problemi. Se tutto dovesse andare a buon fine le novità saranno estese a tutti gli utenti.
Intanto però Big G ha un motivo per gioire. Google Play mantiene il suo primato. Anche in questo primo trimestre del 2017 Google batte Apple Store per quanto riguarda i download. Ma se si tengono presente incassi e spese degli utenti il colosso di Cupertino sorpassa Google Play.
Il primo trimestre del 2017 ha segnato il record per numero di download e spese in applicativi, dato cresciuto del 15%, e che comprende, secondo le stime solo i nuovi download, e non anche le re-installazioni.
Anche la spesa dei consumatori è cresciuta in questo primo periodo dell’anno, facendo segnare un +45%, con oltre 15 miliardi spesi da utenti su iOS e Google Play in tutto il mondo.
Non c’è sfida tra Google Play e Apple. Big G ha ampliato il suo vantaggio su iOS del 135%, mentre appena un anno fa il gap tra i due store si attestava sul 100%. A trainare Big G sono soprattutto i mercati emergenti come l’India e l’Indonesia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.