• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Google Play, ecco le 8 app che possono infettare il tuo smartphone

  • Valentina De Santis
  • 21 Novembre 2017
virus
virus

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Play a rischio. Big G ha sempre cercato di combattere contro le app fasulle che rischiano di infettare i nostri cellulari. Fa delle verifiche costanti e rimuove questi cavalli di Troia. Ma ora c’è un nuovo allarme che arriva dai ricercatori di ESET, società produttrice di software e specializzata in antivirus.

Indice dei Contenuti:
  • Google Play, ecco le 8 app che possono infettare il tuo smartphone
  • Su Google Play 8 app a rischio
  • Google Play, 3 passaggi per infettare il cellulare
  • Le 8 app su Google Play rischiose

Su Google Play 8 app a rischio


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si tratta di 8 app che sono scaricabili dal sito ufficiale di Google Play e che contengono un software pericoloso chiamato Android/TrojanDropper.Agent.BKY . Si tratta di app che non hanno bisogno di autorizzazioni ma sono in grado di danneggiare lo smartphone su cui vengono scaricate.

LEGGI ANCHE ▷  Come gli SMS rischiosi su iPhone possono compromettere la sicurezza del telefono

Google Play, 3 passaggi per infettare il cellulare

Ma come agiscono queste app? Si basano su 3 step. Una volta che queste applicazioni sono state scaricate sul proprio smartphone, il malware decifra ed esegue il primo step di payload, che a sua volta decifra ed esegue un secondo stadio che scarica un’altra app malevola.

Poi all’utente arriverà la richiesta di installare l’applicazione del terzo step, scaricata sotto forma di APK, che apparirà come un software del tipo Adobe Flash Player o Adobe Update. L’utente sarà quindi portato a scaricare l’ultimo stadio di infezione ed a fornire tutte le autorizzazioni necessarie ad infettare lo smartphone.

Le 8 app su Google Play rischiose

Le 8 app a rischio sono: MEX Tools, Cleaner for Android, Clear Android, World News, World News Pro e due pacchetti chiamati goto.games.toppro e slots.forgame.vul. Ma come evitare di cadere in questi tranelli? Il consiglio dei ricercatori è di non scaricare delle applicazioni da siti non ufficiali e di verificare le app che si scaricano da Google Play ma installare o aggiornare frequentemente sul proprio smartphone un antivirus. Questo è sicuramente il modo più sicuro per non rischiare i malware o virus che possano danneggiare i nostri dispositivi. State comunque alla larga da queste 8 app.


LEGGI ANCHE ▷  Come attivare la SIM PosteMobile con SPID e CIE facilmente senza problemi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.