Google Pixelbook, il portatile 2-in-1 che non ti aspetti

Non ci sono solo i due nuovi smartphone rivoluzionari di Big G Pixel 2 e Pixel 2 XL ma Mountain View ha presentato anche il portatile che non ti aspetti, Google Pixelbook. Ma vediamo le caratteristiche.
Google Pixelbook, il portatile che diventa tablet
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Si tratta di un computer convertibile 2-in-1, con un display touch Quad HD da 12,3 pollici in grado di ruotare di 360 gradi attorno alla tastiera per trasformare il portatile in un tablet.
Processori Intel Core i5 o i7 di ultima generazione con una memoria che può arrivare a 16 GB per quanto riguarda la RAM e a 256 GB per lo stoccaggio dei dati. Il sistema operativo è Chrome OS.
Al centro di Google Pixelbook il comparto multimediale
Big G ha pensato a tutto e ha dotato Google Pixelbook di una potenza hardware e di un’ottima qualità dello schermo per la fruizione dei contenuti multimediali.
Il portatile è dorato di 2 porte USB-C, jack audio da 3.5 mm, output per display 4K. Tanti i sensori a disposizioni: giroscopio, accelerometro a 3 assi, magnetometro, sensore di luminosità, sensore Hall Effect. Per quanto riguarda l’audio: doppio speaker stereo e 4 microfoni per la cancellazione del rumore.
Il design è minimal ed essenziale ma c’è una grande attenzione ai materiali usati. Il Pixelbook è infatti realizzato in vetro e alluminio, con un peso di appena 1,1 Kg e uno spessore di 10,3 mm.
Tra le particolarità il pannello frontale del pc integra un digitalizzatore Wacom che consente di abbinare anche una penna smart. Si chiama Pixelbook Pen, ed offre una latenza di soli 10ms, 2000 livelli di pressione e il riconoscimento dell’inclinazione in uno spazio di 60°.
Google Pixelbook si integra perfettamente con Google Pixel 2
Il pc si integra perfettamente con i nuovi cellulari Google Pixel 2 grazie al supporto completo al Play Store. Debutta Google Assistant, che gode tra l’altro di un pulsante dedicato sulla tastiera.
Google Pixelbook è già disponibile in preordine negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada. I prezzi partono da 999 dollari per la versione base, fino ad arrivare a 1.649 dollari per il modello top di gamma. La penna invece potrà essere acquistata al prezzo di 99 dollari.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.