Google Pixel 2 XL, primi problemi allo schermo. Rischia il flop

Potrebbe diventare un pericoloso boomerang. Il tanto atteso Google Pixel 2 XL, il top di gamma di Big G che per la prima volta uscirà anche in Italia non è ancora uscito nel mercato e ha già i primi problemi. Alcuni dispositivi che sono stati distribuiti alla stampa americana per la recensioni avrebbero avuto dei problemi allo schermo, la bruciatura del display.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma non è l’unico problema riscontrato dagli esperti. Pare che la gamma di colori dello schermo presenti delle imperfezioni in condizioni di scarsa luminosità. Insomma problemi non secondari che potrebbero far crollare le aspettative su questo smartphone che si preannuncia davvero rivoluzionario.
Google ha avviato un’indagine e vuole correre subito ai ripari. E’ in arrivo un aggiornamento che migliorerà alcuni piccoli problemi legati alla gamma cromatica del display POLED.
Google Pixel 2 XL prodotto da LG
Due i modelli: Google Pixel 2 e il top di gamma con display più grande Google Pixel 2 XL. In Italia arriverà Google Pixel 2 XL prodotto dalla Lg con uno schermo da 6 pollici. L’altro ha un display più piccolo da 5 pollici ed è costruito da Htc.
Il suo punto di forza è sicuramente la fotocamera che ha già ottenuto diversi riconoscimenti come top-camera phone dell’anno e sistema mobile più evoluto nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. E’ in arrivo anche un aggiornamento che migliorerà alcuni piccoli problemi legati alla gamma cromatica del display POLED.
Fotocamera posteriore da 12.2 Megapixel Single-Lens Technology con tecnologia di stabilizzazione ottica di immagine, fotocamera anteriore da 8 Megapixel a fuoco fisso e con apertura focale f/2.4.
Google Pixel 2 XL, scheda tecnica
Schermo AMOLED QHD+, risoluzone 18:9 borderless, 6 pollici con risoluzione 2880 x 1440p e densità in pixel di 538ppi con sistema Ambient Display Active e rivestimento protettivo made in Cornig per il Gorilla Glass Generazione 5. Processore Octa-Core System Qualcomm Snapdragon 835 10 nanometri 64-bit, 4 Gb di memoria.
I sensori del Google Pixel 2 XL
I sensori sono: luminosità ambientale, Proximity sensor, scanner biometrico per le impronte digitali posteriore, accelerometro, giroscopio, bussola, barometro, Active Edge System.
Batteria da 3.520mAh non removibile con funzione di ricarica rapida. Con 15 minuti di ricarica 7 ore di autonomia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Scanner intelligente integrato per le impronte digitali disposto sul retro, Resistenza Acqua e polvere secondo standard IP67. Sistema operativo Android 8.0 Oreo.
I nuovi modelli Google costeranno 649 per la versione base e 849 dollari per il modello XL che al cambio attuale sarebbero 550 euro e 722 euro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.