Google Pixel 2 XL arriva per la prima volta in Italia a 989 euro

Un cellulare Android allo stato puro ideato, creato e realizzato da Big G. Arriva per la prima volta in Italia Google Pixel 2 XL, che è sempre stato commercializzato soprattutto in America. Ma che cos’ha di particolare questo smartphone top di gamma?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Google Pixel 2 XL, caratteristiche
Cornici ridotte al minimo, schermo Oled da sei pollici con risoluzione di 2.880 per 1.440 punti. Nel retro diviso in due parti compare una fotocamera da 12,2 megapixel con apertura massima di f1.8 e il flash a Led. Nella parte inferiore in metallo satinato c’è invece il lettore di impronte digitali. La fotocamera anteriore è da 8 megapixel.
Processore Qualcomm SnapDragon 835 coadiuvato da 4 gigabyte di memoria e da 64 gigabyte di spazio di archiviazione, non espandibile. Il software è Android Oreo 8.0, abbinato all’Assistente di Google, che in questo Pixel può essere attivato anche stringendo con una mano i lati del telefono, cosa più pratica che dire ad alta voce “OK Google”.
Google Lens per Pixel 2 XL
Tra le funzioni colpisce Google Lens, che partendo da una foto dovrebbe permettere di riconoscere il soggetto. In teoria identifica razze animali, specie di piante, monumenti, oggetti, negozi ma ha ancora qualche sbavatura.
La ricarica veloce avviene tramite cavo Usb-C e la versione senza fili non è disponibile. Non è presente nemmeno il connettore per cuffie e microfono, ma in dotazione Google fornisce sia l’adattatore a mini-jack da 3,5 millimetri sia quello che trasforma l’Usb-C in Usb standard.
Google Pixel 2 XL, prezzo
Google Pixel 2 XL costa 989 euro ed è acquistabile sul Google Store o dal gestore telefonico Wind Tre con il marchio 3, che si è aggiudicato l’esclusiva.
Insomma un ottimo dispositivo che da tempo gli utenti europei volevano poter acquistare. E ora per la prima volta arriva anche in Italia la versione top di gamma. La parola passa agli utenti che potranno finalmente giudicare il dispositivo di Big G.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.