Google Pixel 2 non è solo uno smartphone. E’ uno strumento intelligente

E’ l’evoluzione degli smartphone che non sono più solo degli strumenti per telefonare ma diventano dispositivi intelligenti per altre usi. E’ il caso di Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL, i nuovi nati in casa di Big G.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Google Pixel 2 e l’AI
Stiamo parlando di smartphone che sfruttano l’intelligenza artificiale per diventare altro, la fotocamera per esempio riconosce gli oggetti ritratti. Big G ha inoltre presentato la seconda generazione dei dispositivi connessi per la casa con i quali si dialoga, auricolari in grado di fare traduzioni istantanee e un portatile che integra tutti i servizi di Google.
“Stiamo passando dall’era del mobile a quella delle Ai” spiega Sundar Pichai, a capo della compagnia. Google ci riprova dopo l’esperienza non proprio felice dei Nexus che però non hanno mai varcato i confini degli Stati Uniti. Ma questa volta è diverso, Google Pixel 2 è un progetto molto ambizioso e arriverà anche in Europa, in Italia tra ottobre e novembre.
Ecco quanto costano i Google Pixel
Intelligenza artificiale dunque al servizio dell’utente per offrirgli di più a un prezzo smart. I nuovi nati infatti costeranno meno dei loro concorrenti Apple e Samsung: 649 per la versione base e 849 dollari per il modello XL che al cambio attuale sarebbero 550 euro e 722 euro.
Google Pixel 2 e Pixel 2 XL, scheda tecnica
Ma vediamo la scheda tecnica. Schermo OLED come quello dell’iPhone X e con una risoluzione Qhd, ovvero doppia rispetto al Full hd. Il sistema operativo è Android Oreo.
Il processore è il potentissimo Snapdragon 835 quello del Samsung Galaxy S8 per intenderci. E ancora 4Gb di memoria, fotocamera da 12 megapixel e spazio per archiviare file e app da 64 o 128Gb (in Italia sarà disponibile per ora solo la versione XL da 64Gb).
Per quanto riguarda il comparto fotografico c’è un gap, niente doppia fotocamera. Ma può vantare altre funzioni come lo stabilizzatore di immagine che raggiunge livelli professionali e Google Lens, l’Ai riconosce gli oggetti ritratti.
In Italia arriverà Google Pixel 2 XL prodotto dalla Lg con uno schermo da 6 pollici. L’altro ha un display più piccolo da 5 pollici ed è costruito da Htc.
Tra gli accessori da segnalare sono sicuramente Pixel Buds, gli auricolari per i due Pixel con il traduttore istantaneo integrato e 40 lingue già disponibili. Prezzo: 149 dollari.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.