Google Pixel 2, aggiornamenti fino al 2020. Tutto quello che c’è da sapere

E’ lo smartphone del momento. Tutti i riflettori sono puntati sul Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL, i due nuovi dispositivi di Big G che prenderanno il posto dei Nexus che non sono mai riusciti a decollare dovuto anche alla limitata commercializzazione, solo nel mercato americano e mai in Europa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Google Pixel 2 Xl arriva in Italia
Ma con i Google Pixel 2 sarà diverso, intanto perché per la prima volta arrivano anche in Italia anche se solo nella versione più grande. E poi perché questi nuovi cellulari si preannunciano davvero rivoluzionari.
Google Pixel 2 Google Pixel 2 Xl riceveranno aggiornamenti per almeno 3 anni, non più 2 come garantito da Big G. Gli smartphone dunque riceveranno l’ultima versione del software almeno fino al 2020. Vediamo le caratteristiche della scheda tecnica.
Google Pixel 2 e Pixel 2 XL, scheda tecnica
Schermo OLED come quello dell’iPhone X e con una risoluzione Qhd, ovvero doppia rispetto al Full hd. Il sistema operativo è Android Oreo. La versione base avrà uno schermo da 5 pollici, il modello XL invece 6.
Il processore è il potentissimo Snapdragon 835 quello del Samsung Galaxy S8. E ancora 4Gb di memoria, fotocamera da 12 megapixel e spazio per archiviare file e app da 64 o 128Gb (in Italia sarà disponibile per ora solo la versione XL da 64Gb).
Per quanto riguarda il comparto fotografico niente doppia fotocamera. Ma può vantare altre funzioni come lo stabilizzatore di immagine che raggiunge livelli professionali e Google Lens, l’Ai riconosce gli oggetti ritratti. E infatti uno dei must di questo cellulare è proprio l’Intelligenza artificiale al servizio dell’utente.
Google Pixel 2 e Pixel 2 XL a un prezzo smart
Il prezzo è un’altro dei punti di forza dei cellulari di Google: 649 per la versione base e 849 dollari per il modello XL che al cambio attuale sarebbero 550 euro e 722 euro. Insomma un prezzo ben al di sotto dei concorrenti Apple e Samsung che sono sul mercato con dispositivi che sfiorano i 1000 euro. Le colorazioni disponibili sono 4: bianco, nero, azzurro/grigio e bianco/ nero.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.