• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google penalizza la ricerca introducendo annunci pubblicitari integrati in AI Overview?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Maggio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google, il colosso tecnologico di Mountain View, ha annunciato un’importante evoluzione nel modo in cui gli annunci pubblicitari verranno integrati nella sua piattaforma di ricerca, grazie all’implementazione dell’intelligenza artificiale. Questo nuovo approccio non solo mira a migliorare l’esperienza dell’utente, ma rappresenta anche una strategia chiave per aumentare le entrate pubblicitarie.

Indice dei Contenuti:
  • Google penalizza la ricerca introducendo annunci pubblicitari integrati in AI Overview?
  • La nuova interfaccia di ricerca con l’IA
  • Implicazioni per gli utenti e gli inserzionisti
  • Prospettive future e considerazioni finali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’annuncio, fatto durante la conferenza annuale degli sviluppatori Google I/O 2024, prevede l’introduzione di inserzioni pubblicitarie nelle risposte generate dall’IA negli Stati Uniti. In questo articolo esploreremo in dettaglio come questa innovazione influenzerà il mercato pubblicitario, l’esperienza degli utenti e le implicazioni future per Google.

La nuova interfaccia di ricerca con l’IA

A pochi giorni dall’espansione delle funzionalità di IA annunciate alla Google I/O 2024, Google ha iniziato a testare negli Stati Uniti una nuova interfaccia di ricerca chiamata “AI Overview”. Questa nuova pagina di ricerca non solo fornirà risposte generate dall’intelligenza artificiale, ma includerà anche annunci pubblicitari in una sezione dedicata.

LEGGI ANCHE ▷  Gli utenti bancari italiani grandi risparmiatori credono nella IA Intelligenza Artificiale per scegliere i loro investimenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo principale di questa iniziativa è incrementare le vendite di annunci, che rappresentano una delle principali fonti di guadagno per Google.

Nel primo trimestre del 2024, terminato il 31 marzo, Google ha registrato un incremento del 13% nelle vendite pubblicitarie, raggiungendo i 61,7 miliardi di dollari. Questo dato evidenzia l’importanza strategica della pubblicità per l’azienda. Gli annunci inseriti nell’AI Overview saranno pertinenti alle parole chiave digitate dagli utenti, fornendo così un’ulteriore approfondimento commerciale alle risposte generate dall’IA. Google raccoglierà feedback dagli inserzionisti per testare diversi formati di annunci, cercando di ottimizzare l’efficacia di questa nuova funzione.

Implicazioni per gli utenti e gli inserzionisti

L’introduzione degli annunci nella nuova interfaccia di ricerca con l’IA ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti e gli inserzionisti. Da un lato, gli utenti potrebbero apprezzare la pertinenza degli annunci che rispondono direttamente alle loro query di ricerca, migliorando così la loro esperienza online. Dall’altro lato, alcuni utenti potrebbero preferire una ricerca più tradizionale, senza l’integrazione di annunci pubblicitari nelle risposte generate dall’IA.

LEGGI ANCHE ▷  App Gemini AI su Android fa sparire l'assistente Google ed ecco cosa ci aspetta ora

Per soddisfare entrambe le esigenze, Google ha reso possibile tornare alla ricerca tradizionale aggiungendo il parametro “udm=14” all’indirizzo web dopo aver digitato le parole da ricercare. Questo permette agli utenti di ottenere risultati classici, senza riepiloghi dell’intelligenza artificiale.

Diversi blog negli Stati Uniti hanno già pubblicato guide su come disattivare la funzione di “panoramica con l’IA”, dimostrando che una parte significativa della comunità online preferisce mantenere il controllo sulla propria esperienza di ricerca.

Gli inserzionisti, invece, vedono questa novità come un’opportunità per raggiungere il loro pubblico in modo più efficace. Gli annunci pertinenti alle query di ricerca non solo aumentano la probabilità di conversione, ma consentono anche di creare campagne pubblicitarie più mirate.

Google ha espresso l’intenzione di lavorare a stretto contatto con gli inserzionisti per testare e perfezionare i vari formati di annunci, garantendo così un equilibrio tra la pertinenza delle risposte generate dall’IA e l’efficacia delle inserzioni pubblicitarie.

Prospettive future e considerazioni finali

L’integrazione degli annunci nelle risposte generate dall’IA rappresenta un significativo passo avanti per Google nella continua evoluzione del suo ecosistema pubblicitario. Questa mossa non solo mira a rafforzare la posizione di Google come leader nel mercato della pubblicità online, ma anche a esplorare nuovi modi per monetizzare l’intelligenza artificiale.

LEGGI ANCHE ▷  Al Senato la conferenza sul settore immobiliare nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Con un aumento del 13% nelle vendite pubblicitarie già registrato, le prospettive future appaiono promettenti.

Tuttavia, sarà fondamentale monitorare attentamente le reazioni degli utenti e degli inserzionisti durante questa fase di test negli Stati Uniti. Google dovrà bilanciare l’innovazione tecnologica con le aspettative degli utenti, assicurandosi che la nuova interfaccia di ricerca con l’IA non comprometta la qualità dell’esperienza di ricerca. Inoltre, l’azienda dovrà affrontare eventuali preoccupazioni riguardo alla privacy e all’utilizzo dei dati degli utenti, garantendo trasparenza e sicurezza in tutte le sue operazioni.

L’introduzione degli annunci nella nuova ricerca con l’IA di Google rappresenta un’importante evoluzione nel settore della pubblicità online. Con un approccio mirato e una continua raccolta di feedback, Google è ben posizionata per capitalizzare su questa innovazione, aumentando le sue entrate pubblicitarie e migliorando al contempo l’esperienza dell’utente.

Resta da vedere come questa iniziativa si svilupperà nel tempo e quali saranno le sue implicazioni a lungo termine per il mercato della pubblicità e per l’ecosistema tecnologico nel suo complesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.