Google Maps da oggi puoi condividere la tua posizione con gli amici

Novità in arrivo per Google Maps. Si potrà condividere la propria posizione con i contatti sulla mappa che potranno visualizzare sul loro smartphone. La nostra posizione sarà mostrata con un’icona sopra alla bussola per segnalare la condivisione in corso.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Una nuova funzione per gli utenti di Big G. Ma non è l’unica annunciata in questi giorni. La scorsa settimana Google ha presentato una nuova funzione per i più sbadati. Ovvero la possibilità di memorizzare sul nostro cellulare dove sabbiamo parcheggiato la macchina.
In un centro commerciale, in aeroporto o semplicemente in strada. La nuova funzione per il momento è attiva solo su smartphone Android ma presto arriverà anche su iOS.
Ma come funziona la nuova opzione di Google Maps? Basterà attivare la localizzazione che non sarà automatica. La nuova opzione dovrebbe apparire nel menù dove, cliccando sul tasto blu, apparirà una “P” sulla mappa con il punto esatto in cui la vettura è stata parcheggiata. Su Google Maps compare l’opzione “save your parking” che permette di memorizzare manualmente le informazioni necessarie per ritrovare l’auto parcheggiata.
Sarà anche possibile inserire delle note aggiuntive o delle foto, per indicare un eventuale piano di un parcheggio all’interno di un centro commerciale o di un aeroporto. E nella nuova versione dell’app si può anche attivare un timer per ricevere un avviso quando scade la sosta a pagamento.
Google Maps quindi migliora e offre servizi sempre più personalizzati. Come la possibilità di prenotare una corsa con Uber attraverso Google Maps. Lo scorso 12 gennaio infatti la società ha annunciato che l’ultima versione di Google Maps su Android e iOS consente agli utenti di richiedere un passaggio senza dover lasciare l’applicazione.
In sostanza da Google Maps si potrà prenotare una corsa senza perdere la informazioni cercate attraverso l’applicazione. Un bel salto di qualità così come la possibilità di ritrovare la macchina, una funzione utile non solo per gli sbadati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.