• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Google Maps 10 anni e oltre un miliardo di utenti

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Febbraio 2015
Google maps
Google maps

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Maps ne fa 10. Era l’8 febbraio 2005 quando Google Maps fu lanciato. Un decennio dallo sviluppo di quella che ora è l’applicazione che ha rivoluzionato il mondo delle mappe digitali con più di un miliardo di utenti. Un team di 50 persone diede vita a quella che nel 2004 fu un idea di due fratelli danesi Lars e Jens Eilstrup Rasmussen che si presentarono da Google con un progetto per una web app che riportasse non solo mappe statiche, ma fornisse agli utenti una piattaforma di ricerca touch e con mappa zoomabile .

Indice dei Contenuti:
  • Google Maps 10 anni e oltre un miliardo di utenti
  • Google Maps 10 anni, l’arrivo di Street View
  • Google Maps 10 anni, le prospettive


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Google acquistò la loro azienda e con tecnici specializzati insieme ad una seconda società chiamata Keyhole sviluppò il software di visualizzazione geospaziale che sarebbe poi  diventato Google Earth.

LEGGI ANCHE ▷  Honor deride Samsung con una lettera ai fan dei pieghevoli: guarda dove è nascosta

Google Maps 10 anni, l’arrivo di Street View

Poi l’ascesa di Street View che ha dimostrato di essere una delle caratteristiche più controverse, ma popolari di Google Maps. Lanciato per “vivisezionare” le città degli Stati Uniti nel 2006, è poi giunto in Europa, Giappone e Australia, e dal 2008, Il servizio è basato sulla costruzione di immagini di ogni strada della città usando una macchina fotografica appositamente montata e  attrezzata su una macchina.

Google Maps fece la sua prima apparizione su uno smartphone nel 2007, con il primo iPhone di Apple un’epoca allora diversa quando Google e Apple erano partner più che rivali come lo sono oggi.

Google Maps 10 anni, le prospettive

Lo scopo di Google Maps è quello di migliorare sempre più sotto il profilo della concorrenza. Alcuni, come la popolare applicazione di terze parti Citymapper, utilizzano i dati di mappatura di Google, mentre altri servizi hanno creato le proprie risorse geospaziali.

Apple si è trasformato da partner a concorrente nel 2012, decidendo di sacrificare Google Maps e di favorire invece la sua Maps. L’azienda ha imparato in fretta che fare un servizio di mappe stabile è più difficile di quel che sembra, costringendo l’amministratore delegato Tim Cook a scusarsi pubblicamente per i bug presenti all’interno di Maps. Oggi, invece, Maps è una valida alternativa e sta guadagnando popolarità come app di default per iPhone, iPad e Mac.


LEGGI ANCHE ▷  Mercedes Classe S ed EQS uniti: futuro termico ed elettrico per non perdere più vendite

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.