• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Google limitato dal DMA della UE: ecco dopo la stangata cosa potrebbe cambiare.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 19 Gennaio 2024

Google non sarà più la stessa: i cambiamenti in arrivo per adempiere alla legge antitrust UE

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Introduzione: Rivoluzione Digitale nell’UE

Indice dei Contenuti:
  • Google limitato dal DMA della UE: ecco dopo la stangata cosa potrebbe cambiare.
  • Google non sarà più la stessa: i cambiamenti in arrivo per adempiere alla legge antitrust UE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’Unione Europea sta imponendo un cambiamento epocale nel settore digitale con il suo nuovo Digital Markets Act (DMA). Questa legge è destinata a riformare il modo in cui le grandi aziende tecnologiche operano, con un impatto significativo su giganti come Google. Nel cuore di questi cambiamenti c’è un obiettivo chiaro: garantire una maggiore concorrenza e trasparenza nei mercati digitali.

Il Futuro di Google: Novità e Sfide

Le Novità Imposte a Google

La risposta di Google al DMA si articola in diverse novità. La più evidente è la possibilità di scegliere il browser e il motore di ricerca predefiniti su Android, un cambiamento significativo rispetto alla predefinita configurazione di Google e Chrome. Questa mossa è un diretto risultato delle multe imposte dall’UE a Google negli ultimi anni per pratiche anticoncorrenziali.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

L’Impatto del DMA sulle Piattaforme Digitali

Il DMA punta a limitare il potere dei “gatekeeper” digitali, come Google, che hanno il potere di influenzare significativamente il mercato. Queste regolamentazioni sono vitali per garantire un terreno di gioco equo per nuovi entrants nel mercato digitale, potenzialmente stimolando innovazione e crescita.

Cambiamenti nella Ricerca Google

Un altro aspetto chiave è la modifica nell’algoritmo di ricerca Google. In futuro, si darà priorità a siti di comparazione dei prezzi piuttosto che a singole aziende o prodotti, una mossa che potrebbe ridefinire le dinamiche del mercato online.

La Multa dell’UE a Google: Uno Sguardo al Passato

Riflettendo sulle passate controversie, Google ha già affrontato multe miliardarie dall’UE per il suo approccio ai servizi di confronto dei prezzi e per l’imposizione di Google come motore di ricerca in Android.

Privacy e Condivisione dei Dati

Google prevede anche di permettere agli utenti europei di limitare la condivisione dei dati tra i suoi servizi, come YouTube, Chrome, e Google Maps. Questo rappresenta un passo importante verso una maggiore protezione della privacy degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Portabilità dei Dati e Conformità DMA

Infine, Google sta adeguando il servizio Google Takeout per rispettare il DMA, facilitando agli utenti la gestione dei propri dati. Questo potrebbe essere un passo significativo verso una maggiore autonomia digitale per gli utenti.

Considerazioni Finali

I cambiamenti annunciati da Google non sono solo una risposta alle leggi dell’UE, ma rappresentano anche una trasformazione nell’approccio dell’azienda verso il mercato e i suoi utenti. Queste modifiche potrebbero avere un impatto duraturo non solo su Google, ma sull’intero ecosistema digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.