• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Google lancia Gemini innovativa AI di Nuova Generazione pronta a distruggere e superare ChatGpt

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Lancio di Google Gemini In una svolta sorprendente, Google ha ufficializzato il lancio di Gemini, il suo modello di intelligenza artificiale (AI) di nuova generazione, segnando un momento cruciale nel panorama tecnologico globale. Questa mossa sembra essere una diretta risposta alle sfide poste da ChatGPT 4 di OpenAI, con Google che promette prestazioni eccezionali per Gemini, superando i benchmark stabiliti dal suo rivale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gemini 1.0: Un Passo Avanti Nell’Intelligenza Artificiale Gemini 1.0, che incarna un approccio multimodale alla comprensione del testo, delle immagini e dell’audio, rappresenta un salto qualitativo rispetto ai precedenti modelli di Google. La versione 1.0 di Gemini si divide in tre varianti – Gemini Ultra, Gemini Pro e Gemini Nano – ognuna progettata per soddisfare specifici bisogni e settori.

Gemini Ultra e Gemini Pro: Potenza e Versatilità Gemini Ultra, il più potente del trio, è destinato a compiti complessi e si prevede che farà il suo debutto nel 2024. Gemini Pro, invece, diventerà la spina dorsale di servizi come Google Search, Google Ads e Chrome, nonché una risorsa per sviluppatori e aziende, con un lancio previsto per il 13 dicembre in versione beta in inglese. Gemini Nano, infine, sarà incorporato negli ultimi modelli di smartphone, come Pixel 8 e Pixel 8 Pro.

LEGGI ANCHE ▷  Grok 2 di Musk suscita violente polemiche sulla libertà di espressione.

Gemini nelle Diverse Applicazioni: Dalla Ricerca alla Pubblicità L’implementazione di Gemini promette di rivoluzionare numerosi ambiti. Nella ricerca, potrebbe migliorare significativamente i risultati comprendendo meglio il contesto delle query. In Chrome, potrebbe ottimizzare l’esperienza di navigazione, mentre gli sviluppatori e le aziende potrebbero sfruttare la sua potenza per creare nuove applicazioni AI e automatizzare processi. Nel campo della pubblicità, Gemini potrebbe aiutare a creare annunci più mirati ed efficaci.

Superamento di ChatGPT: La Sfida di Gemini DeepMind, parte di Google, afferma con fiducia che Gemini supererà ChatGPT in termini di capacità e prestazioni. Google sostiene che Gemini eccelle in 30 dei 32 benchmark, con particolare forza nella comprensione e interazione con video e audio, grazie al suo approccio “multisensoriale”.

Le Capacità Multimodali di Gemini Gemini 1.0 si distingue per le sue sofisticate capacità di ragionamento multimodale, che gli consentono di analizzare e interpretare complesse informazioni scritte e visive. Questo lo rende particolarmente abile nell’individuare conoscenze nascoste in grandi quantità di dati, accelerando il progresso in campi come la scienza e la finanza.

Rilascio Controllato e Futuro di Gemini Google sta pianificando un rilascio beta controllato per Gemini Ultra, con l’obiettivo di affinare ulteriormente le capacità dell’LLM. L’obiettivo è di renderlo più “consapevole” e capace di comprendere il mondo che lo circonda, migliorando così l’accuratezza delle interazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Apple apre una trattativa con OpenAI: ecco perchè ha un bisogno urgente di ChatGPT

Programmazione e Sicurezza: I Punti di Forza di Gemini In termini di programmazione, Gemini si affida al nuovo sistema AlphaCode 2, che promette prestazioni del 50% superiori rispetto alla versione originale. La sicurezza è un’altra priorità, con Google che ha condotto una serie di test interni ed esterni per garantire la robustezza del sistema, continuando questi test anche nei prossimi mesi.

Google Gemini: Una Nuova Era di Intelligenza Artificiale

Profondità Tecnica e Potenzialità di Gemini Google Gemini rappresenta non solo un passo avanti nella tecnologia AI, ma una rivoluzione nel suo uso e applicazioni. La profondità tecnica di Gemini si estende oltre i semplici benchmark, offrendo un’esperienza utente più ricca e un’intelligenza più profonda.

Il Ruolo di Gemini nella Personalizzazione dell’Esperienza Utente Una delle principali promesse di Gemini è la sua capacità di personalizzare l’esperienza utente. Attraverso l’apprendimento e l’adattamento alle preferenze individuali, Gemini potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia, rendendo ogni esperienza digitale unica e personalizzata.

Gemini e il Futuro del Lavoro Nel contesto lavorativo, Gemini potrebbe essere un game changer. La sua capacità di automatizzare compiti complessi e fornire analisi dettagliate potrebbe ridurre i carichi di lavoro e aumentare l’efficienza, trasformando le industrie in modi che stiamo appena iniziando a comprendere.

LEGGI ANCHE ▷  Per una maggiore sicurezza per la AI: OpenAI e Anthropic condividono modelli con US AI Safety Institute

Gemini e la Sicurezza dei Dati Nell’era della cyber-sicurezza, la protezione dei dati è di massima importanza. Google ha posto un’enfasi particolare sulla sicurezza in Gemini, incorporando robusti meccanismi di sicurezza e privacy per proteggere le informazioni degli utenti.

L’Impatto di Gemini sul Settore della Pubblicità Nel settore della pubblicità, Gemini potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono creati e distribuiti gli annunci. La sua capacità di analizzare e comprendere vasti set di dati potrebbe permettere agli inserzionisti di creare campagne pubblicitarie più mirate e personalizzate.

Conclusione: Un Futuro Definito da Google Gemini In sintesi, Google Gemini si prepara a ridefinire il panorama dell’intelligenza artificiale. Con le sue capacità avanzate e l’impegno di Google per la sua evoluzione, Gemini promette di essere un attore chiave nella prossima era dell’innovazione digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.