Al Google I/O la presentazione del nuovo sistema operativo Android 8

A Mountain View verrà presentato il nuovo Android 8
È atteso per questa settimana il lancio del nuovo sistema operativo mobile Android 8. Tra il 17 e il 19 maggio, infatti, si svolgerà la Google I/O. L’annuale conferenza degli sviluppatori si terrà a Mountain View, in California, presso lo Shoreline Amphitheatre.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nome del sistema operativo è ancora un mistero, ma potrebbe essere Android Oreo. Alcune delle sue caratteristiche fondamentali sono già note. Sembra infatti che siano state qualificate la durata della batteria, la modalità picture in picture e la possibilità di posticipare le notifiche.
Attesa anche la presentazione della Android TV
Sicuramente al Google I/O sarà presentata Android TV. La piattaforma è stata annunciata, ma non è mai stata potenziata. Dunque un’intera sezione della conferenza degli sviluppatori sarà dedicata alle novità di tale dispositivo per gli utenti. Forse arriverà anche un nuovo set-top-box.
Novità assoluta la piattaforma dedicata alle auto. È ancora un’idea, ma l’auto che si guida da sola sembra essere al centro dell’attenzione per numerosi colossi tecnologici. Dal 2015 Mountain View lavora per la realizzazione di veicoli autonomi, per questo al Google I/O si dovrebbe fare il punto della situazione. Certamente verrà mostrato l’avanzare dei lavori e verranno fornite chiare indicazioni sulle prospettive nel settore.
Android Auto, il sistema che porterà in futuro alla guida autonoma
La guida autonoma, quindi, sarà il futuro delle auto Google. Attualmente abbiamo a disposizione Android Auto. Il sistema permette agli utenti di disporre della navigazione all-in-one, anche se non si dispone di una vettura di nuova generazione.
Sempre al Google I/O dovrebbe essere svelato Google Home 2, nonostante in Italia non sia ancora giunto neppure il primo modello. La nuova periferica sarà probabilmente una delle protagoniste della conferenza perché dovrà contrastare Amazon Eco, la cui avanzata procede celermente. È stato infatti presentato in questi giorni il nuovo modello Show, dotato di touch screen.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.