• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Google introduce sistema di pagamenti AI avanzato con integrazione stabile di stablecoin per transazioni sicure

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 17 Settembre 2025

Il protocollo agent2agent per i pagamenti AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google ha sviluppato un nuovo sistema di pagamento basato su intelligenza artificiale, fondato sul protocollo Agent2Agent, lanciato lo scorso aprile. Questo protocollo rappresenta un framework avanzato che consente agli agenti AI di scambiare informazioni e interagire in maniera autonoma per gestire transazioni finanziarie complesse.

 

Indice dei Contenuti:
  • Google introduce sistema di pagamenti AI avanzato con integrazione stabile di stablecoin per transazioni sicure
  • Il protocollo agent2agent per i pagamenti AI
  • Collaborazione tra Google e stablecoin
  • Impatto futuro sui sistemi di pagamento digitali

Grazie alla partecipazione di oltre 50 partner tecnologici di alto profilo, tra cui PayPal, Salesforce, SAP, e importanti società di consulenza come Deloitte, McKinsey e PwC, Agent2Agent si configura come una piattaforma interoperabile e scalabile, capace di supportare flussi di pagamento intelligenti e automatizzati.

Il sistema facilita lo scambio di dati finanziari e la gestione di servizi di pagamento in modo sicuro ed efficiente, permettendo una nuova generazione di applicazioni AI in grado di operare con autonomia nei mercati digitali. L’obiettivo principale è abilitare transazioni fluide, rapide e con minori margini di errore, favorendo un ecosistema di pagamenti digitali integrati e di facile accesso.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain + Smart Labels: The 80% Risk Reduction Strategy

Collaborazione tra Google e stablecoin


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Google ha rafforzato la sua strategia nel settore dei pagamenti digitali con una collaborazione mirata all’integrazione delle stablecoin nel nuovo sistema AI. Il progetto, realizzato in partnership con Coinbase, mira a sfruttare la tecnologia blockchain per garantire transazioni finanziarie veloci, trasparenti e stabili all’interno del framework Agent2Agent. Grazie al coinvolgimento della Ethereum Foundation, la piattaforma supporta protocolli sicuri e affidabili per la gestione delle stablecoin, facilitando l’interoperabilità tra diversi sistemi di pagamento digitale.

Questa alleanza conferma l’impegno di Google Cloud nel creare un ecosistema di pagamenti AI all’avanguardia, capace di interoperare con soluzioni fintech già consolidate e di porre le basi per nuovi modelli di business basati sulle valute digitali. Come ha sottolineato James Tromans, responsabile Web3 di Google Cloud, il design della soluzione è orientato a garantire compatibilità e scalabilità, accomodando sia infrastrutture tradizionali sia innovazioni come le stablecoin.

LEGGI ANCHE ▷  XRP Corea del Sud lancia piattaforma istituzionale innovativa per la custodia digitale sicura e regolamentata

La sinergia tra Google e Coinbase rafforza il percorso verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale non solo automatizza i pagamenti, ma può anche facilitare lo scambio di valore in real time, aprendo nuove possibilità per l’economia digitale globale.

Impatto futuro sui sistemi di pagamento digitali

La rivoluzione introdotta dal sistema di pagamenti AI di Google rappresenta una svolta decisiva per l’evoluzione dei metodi di pagamento digitali a livello globale. L’introduzione di un protocollo interoperabile che integra stablecoin e intelligenza artificiale può infatti ridefinire i confini dell’efficienza finanziaria, favorendo transazioni più rapide, sicure e meno costose rispetto ai sistemi tradizionali.

L’adozione di un framework open-source consente a sviluppatori e operatori del settore fintech di costruire soluzioni personalizzate sfruttando l’autonomia dell’AI, ampliando così le possibilità di innovazione nei pagamenti digitali. Inoltre, la collaborazione con attori chiave come Coinbase e la Ethereum Foundation rafforza la credibilità e le potenzialità di questo approccio, assicurando un’integrazione stabile e scalabile delle stablecoin nel panorama dei pagamenti.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin ETF BlackRock investimento Harvard da 117 milioni di dollari quinta partecipazione più grande

Guardando al futuro, questa tecnologia potrà favorire una maggiore inclusione finanziaria, offrendo servizi accessibili anche in contesti con infrastrutture meno sviluppate. Sarà inoltre cruciale per gli operatori economici riuscire ad adattarsi ai nuovi standard AI-driven, che potranno definire nuove modalità di contrattazione e scambio di valore nell’ecosistema digitale.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.