• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Google integra Gemini in Workspace rendendo l’intelligenza artificiale indispensabile

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2024
Google integra Gemini in Workspace rendendo l'intelligenza artificiale indispensabile

Integrazione di Gemini in Workspace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google fa un passo decisivo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, annunciando l’inclusione di Gemini AI come componente standard della sua suite di produttività Workspace. Questa mossa potrebbe portare il chatbot basato su IA nelle mani di milioni di nuovi utenti, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le loro attività quotidiane.

Indice dei Contenuti:
  • Google integra Gemini in Workspace rendendo l’intelligenza artificiale indispensabile
  • Integrazione di Gemini in Workspace
  • Accessibilità e piani di abbonamento
  • Sicurezza e privacy dei dati
  • Sicurezza e privacy dei dati
  • Controllo per gli amministratori di Workspace
  • Controllo per gli amministratori di Workspace
  • Introduzione di Security Advisor
  • Introduzione di Security Advisor


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo quanto annunciato dal colosso di Mountain View, a partire dal quarto trimestre di quest’anno, Gemini sarà incluso di serie nei piani Workspace Business, Enterprise e Frontline, eliminando la necessità di acquistare un add-on separato. Questa integrazione rappresenta un significativo cambiamento di strategia, rendendo l’AI più accessibile e centrale nell’ecosistema Google per le aziende.

Accessibilità e piani di abbonamento

Sicurezza e privacy dei dati

Ma l’integrazione di una tecnologia così potente in un ambiente aziendale solleva naturalmente preoccupazioni sulla sicurezza e la privacy dei dati. Google ha anticipato queste preoccupazioni, assicurando che Gemini sarà soggetto agli stessi termini aziendali di altri servizi core di Workspace come Gmail e Docs. In particolare, l’azienda ha sottolineato che non utilizzerà i dati delle organizzazioni, le risposte generate o i prompt degli utenti per addestrare o migliorare il suo modello di IA Gemini.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Unity abolisce la tassa sui runtime dopo la rivolta degli sviluppatori

Per offrire un ulteriore livello di controllo, gli amministratori di Workspace avranno presto la possibilità di gestire se e per quanto tempo Gemini memorizza le risposte generate e i prompt degli utenti. Inoltre, Gemini per Workspace ha ottenuto le certificazioni di sicurezza e privacy SOC 1/2/3 e ISO 27701, offrendo alle organizzazioni una maggiore tranquillità nell’implementare il chatbot per uso aziendale.

Google non si ferma qui in termini di sicurezza. Per proteggere le aziende da malware, phishing e altre minacce online, sta introducendo un nuovo strumento chiamato “Security Advisor”.

Questo tool invierà informazioni direttamente nella casella di posta dell’amministratore IT, includendo una serie di funzionalità di navigazione sicura e protezione dei dati per Chrome, Gmail e Google Drive. Il rollout di Security Advisor per i clienti Workspace a pagamento è previsto nelle prossime settimane.

Sicurezza e privacy dei dati

Controllo per gli amministratori di Workspace

Per rispondere alle preoccupazioni relative alla gestione e all’uso dei dati, Google ha implementato funzionalità avanzate di controllo per gli amministratori di Workspace. Questi ultimi avranno la facoltà di decidere se Gemini deve memorizzare le risposte generate e i prompt degli utenti, offrendo una personalizzazione del livello di privacy desiderato in base alle esigenze specifiche dell’organizzazione.

Inoltre, la possibilità di definire la durata della memorizzazione consente alle aziende di conformarsi a politiche interne e normative di privacy più severe. Questo livello di controllo rappresenta un passo avanti significativo verso la creazione di un ambiente di lavoro più sicuro, in cui i dati sensibili possono essere gestiti in modo responsabile. Gli amministratori saranno in grado di effettuare queste modifiche tramite il pannello di controllo di Workspace, semplificando così la loro operatività quotidiana.

Grazie a queste nuove funzionalità, le organizzazioni non solo possono usufruire delle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale, ma possono farlo in modo sicuro e conforme. Questo approccio è critico, soprattutto considerando che molte aziende devono affrontare sfide significative riguardo alla gestione dei dati e alla conformità alle normative vigenti.

LEGGI ANCHE ▷  Vinci un viaggio al Laboratorio delle Sorprese per il 50° anniversario Kinder

Google evidenzia come l’implementazione di Gemini possa essere un valore aggiunto per migliorare l’efficienza lavorativa e favorire una cultura della collaborazione, riducendo al contempo i rischi associati all’uso di tecnologie AI in contesti aziendali. Con una governance robusta, le aziende possono, dunque, abbracciare l’innovazione con maggiore fiducia.

Controllo per gli amministratori di Workspace

Introduzione di Security Advisor

Google non si ferma qui in termini di sicurezza. Per proteggere le aziende da malware, phishing e altre minacce online, sta introducendo un nuovo strumento chiamato “Security Advisor”. Questo strumento è concepito per fornire supporto proattivo agli amministratori IT, permettendo loro di affrontare immediatamente eventuali problemi di sicurezza.

Il Security Advisor invierà informazioni direttamente nella casella di posta dell’amministratore, facilitando un monitoraggio costante delle minacce potenziali. Le funzionalità principali includeranno avvisi su comportamenti sospetti, aggiornamenti su vulnerabilità recenti e consigli su come migliorare la sicurezza dei sistemi aziendali.

Inoltre, Security Advisor offrirà una serie di funzionalità di navigazione sicura e protezione dei dati per applicazioni come Chrome, Gmail e Google Drive. Queste caratteristiche permetteranno alle organizzazioni di comprendere meglio i rischi associati all’uso delle loro applicazioni e di implementare misure adeguate per mitigarli.

Il rollout di Security Advisor per i clienti Workspace a pagamento è previsto nelle prossime settimane, e si prevede che avrà un impatto significativo sulla sicurezza complessiva dell’ecosistema Google. Non solo sarà un supporto tecnico per gli amministratori, ma contribuirà anche a promuovere una cultura della sicurezza a livello aziendale, sensibilizzando tutti i membri del team su importanti pratiche di sicurezza.

Con l’introduzione di Security Advisor, Google dimostra un impegno costante verso la protezione dei dati e la sicurezza informatica dei propri utenti, rendendo la suite Workspace non solo un potente strumento di produttività, ma anche una soluzione sicura per le aziende moderne.

LEGGI ANCHE ▷  Controllo salute in 15 minuti: scopri il costo e il funzionamento dello scanner

Introduzione di Security Advisor

Google non si ferma qui in termini di sicurezza. Per proteggere le aziende da malware, phishing e altre minacce online, sta introducendo un nuovo strumento chiamato “Security Advisor”. Questo strumento è concepito per fornire supporto proattivo agli amministratori IT, permettendo loro di affrontare immediatamente eventuali problemi di sicurezza.

Il Security Advisor invierà informazioni direttamente nella casella di posta dell’amministratore, facilitando un monitoraggio costante delle minacce potenziali. Le funzionalità principali includeranno avvisi su comportamenti sospetti, aggiornamenti su vulnerabilità recenti e consigli su come migliorare la sicurezza dei sistemi aziendali.

Inoltre, Security Advisor offrirà una serie di funzionalità di navigazione sicura e protezione dei dati per applicazioni come Chrome, Gmail e Google Drive. Queste caratteristiche permetteranno alle organizzazioni di comprendere meglio i rischi associati all’uso delle loro applicazioni e di implementare misure adeguate per mitigarli.

Il rollout di Security Advisor per i clienti Workspace a pagamento è previsto nelle prossime settimane, e si prevede che avrà un impatto significativo sulla sicurezza complessiva dell’ecosistema Google. Non solo sarà un supporto tecnico per gli amministratori, ma contribuirà anche a promuovere una cultura della sicurezza a livello aziendale, sensibilizzando tutti i membri del team su importanti pratiche di sicurezza.

Con l’introduzione di Security Advisor, Google dimostra un impegno costante verso la protezione dei dati e la sicurezza informatica dei propri utenti, rendendo la suite Workspace non solo un potente strumento di produttività, ma anche una soluzione sicura per le aziende moderne.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.